• MobileFastweb
  • Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre

handymenny

La N7 dovrebbe esserci:

<rf_band_list name="FW_it_specified_bands">
<gw_bands base="hardware" />
<lte_bands base="none">
<include> 0 2 6 19 27 37 </include> <!-- the IT LTE Band: 1/3/7/20/28/38 -->
</lte_bands>
<nr5g_sa_bands base="none">
<include> 2 77 </include>
</nr5g_sa_bands>
<nr5g_nsa_bands base="none">
<include> 2 77 </include>
</nr5g_nsa_bands>
<tds_bands base="none" />
</rf_band_list>

Comunque sì, sono troppo pigro per mettermi a calcolare tutte le combinazioni migliori (cosa che dovrebbero fare W3/FW, non io), infatti ero tentato di lasciare quelle stabilite da vodafone. Per adesso provo a mantenerlo così, del resto la cpu è uno snap 765g, niente di esagerato. Ovviamente ogni suggerimento è molto ben accetto 🙃

PS: fra le bande 5G forse avrei dovuto lasciare solo la N78, N1 ed N3 non so neanche a cosa servano. Quella parte sarebbe ancora da rivedere insieme

    sam_martello grazie! Appena sarò davanti a un pc la guardo bene, ma già vedo un succulento "Fw_it".

    Vediamo.

    Queste sono le bande 5G NSA:

    sam_martello <nr5g_nsa_bands base="none">
    <include> 2 77 </include>
    </nr5g_nsa_bands>

    Queste le bande 5G SA:

    sam_martello <nr5g_sa_bands base="none">
    <include> 2 77 </include>
    </nr5g_sa_bands>

    Hai abilitato solo N3 (2) e N78 (77)

    Suggerimento: Con N7 si intende la banda 7 NR e quindi 5G

    sam_martello cosa che dovrebbero fare W3/FW, non io

    Figurati, gli operatori probabilmente nemmeno sanno che esistono quei file XML. È un compito che spetta ai produttori di dispositivi

    Questa Wind/fastweb non la usano. La usa Vodafone però

      handymenny Ahhh ecco, ignoravo l’uso della N7 da parte di W3. Dunque modifico con:

      <nr5g_sa_bands base="none">
      <include> 2 6 77 </include> <!-- FW 5G: 3/7/78 -->
      </nr5g_sa_bands>

      <nr5g_nsa_bands base="none">
      <include> 2 6 77 </include> <!-- FW 5G: 3/7/78 -->
      </nr5g_nsa_bands>

      Nuovo carrier_policy: https://hastebin.com/qupimuceki.xml

        salvatopo
        Per curiosità, hai provato a vedere con PDC se sul 9 pro con gli ultimi OTA sono state incluse le configurazioni di W3 o di iliad?

          salvatopo
          In realtà hanno inserito il codice 222-99 di Iliad. Se fossi in te, utilizzerei le combinazioni bande del carrier_policy originale.

          <plmn_list name = "EU_IT_plmns"> 222-01 222-10 222-99 </plmn_list>

          Aggiungi 222-88 e 222-08 in questa sezione e dovresti essere a posto.

            Pierre02 Hai ragione, allora che caspita ci fa in quella stringa? 😅

            Forse corrisponde a W3.

            sam_martello Ma così non attiva il 5G, infatti se guardi bene per gli "EU_IT_plmns" disattiva 5G in rat_capability e non prevede le bande 5G SA e NSA.

            Sarei curioso di provare questo telefono con una SIM Wind3 nativa e già 5G.

              salvatopo

              Usa PDC e vedi gli mbn caricati da OnePlus (ogni mbn associa un diverso carrier_policy). Sul nord vedo quelli specifici di Vodafone Italia e TIM, secondo me sul 9 Pro troverai anche o W3 o iliad. Nel caso, li usi come base.

                salvatopo
                Ho usato il metodo di OnePlus Word un video in you tube con dei file che mi ha indicato un tipo di questa chat 2 mesi fa circa

                sam_martello Sull'8 pro via PDC ci sono ancora solo gli mbn di Vodafone e Tim; col profilo predefinito (ovvero l'Oversea_comm) hanno però abilitato il 5G di Iliad (ultimo ota agosto); mo non so se il 9 pro, essendo più nuovo, ha ricevuto prima qualche aggiornamento che comprende anche l'abilitazione per Wind.

                  AntonioSolida mo non so se il 9 pro, essendo più nuovo, ha ricevuto prima qualche aggiornamento che comprende anche l'abilitazione per Wind.

                  Wind sul 9 ha un suo MBN

                  Comunque iliad anche sugli Xiaomi usa il profilo generico, chissà perché questo trattamento diverso

                    handymenny AntonioSolida Se li avete sotto mano o se vi capita, potreste passarmi gli mbn (il carrier policy) in questione? Quello di W3 del 9 e quello generico oversea_commercial dell'8... chissà se hanno fatto qualche ottimizzazione particolare che magari ci torna utile 😁
                    Comunque Iliad dubito abbia tempo da perdere per creare un mbn ad-hoc, ecco perchè l'ha infilato nell'oversea xd

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile