Sul sito fibercop è comparso il cerchio sopra il mio armadio e suo file Excel dovrebbe essere pianificato, ma di lavori per ora neanche l’ombra. Per curiosità, quali sono tempistiche di inizio lavori?

    leofra95 da quanto ho capito, non è detto che inizino i lavori dall'ARLO, magari stanno lavorando altrove per coprire prima le case...e poi in un secondo momento installeranno l'ARLO associato a quelle abitazioni...

      Fedexba calcola che da me risulta "Stiamo arrivando", ma non ho il cerchio sopra e hanno fatto lavori dove ci sono le cabine, mettendo quella nuova FiberCop

        Fleo Gabbo nel mio caso stanno lavorando in altre frazioni del comune su armadi attestati su altra sede OLT e c'è il cerchietto sopra il mio armadio. Attenderò, fretta non ce n'è 🙂

        • Fleo ha risposto a questo messaggio
        • Gabbo e Fleo hanno messo mi piace.

          leofra95 certo, in ogni caso è previsto e pianificato perciò se ancora non ci sono, penso che non manchi molto a iniziare!

          Secondo avvistamento a Nardò (Lecce). ARLO 04 di Viale della Libertà, 42, cantiere del 31 gennaio 2022, pianificato ma non ancora attivo secondo il file CRO.

          In via Gentile, quella dell'aggiornamento precedente, stamattina gli operai erano ancora al lavoro sullo stesso tombino Telecom.

            Buonasera a tutti, con queste tre meravigliose immagini vi comunico che questo è stato il mio regalo di rientro da lavoro, e la via ad essere cablata sarà esattamente la mia ( quella in foto) che dire... Finalmente mi schioderò dalla 200mega per passare alla 1 Gigabit (ovviamente dopo l'attesa per il collaudio e il periodo prima della vendibilitá.
            Comune di riferimento: Misterbianco (CT)

            Posterò foto degli ARLO e dei PTE non appena finiscono, in teoria c'è scritto 18/02 ma non prima della settimana prossima finiranno il tutto.
            Vi saluto e vi auguro una buona serata🤝

            Valluan

            il tuo paese è 2025?

            • Valluan ha risposto a questo messaggio

              Valluan Ottimo, pare si stiano impegnando a Nardò. D'altronde c'era da aspettarselo visto che è il secondo comune più grande della provincia dopo Lecce

              Andrea25 Se non sbaglio è 2024.

                leofra95 È la prima volta che lo vedo. Viene usato spesso su palificata?

                Viene utilizzato spesso in brevi tratte in palifica in sostituzione dell'autoportante. In genere dove è prevalente sviluppo in sotterranea, per non utilizzare giunti di linea si manda il minicavo in continuità all'interno del minitubo nero.

                  MassimoC molto interessante... Ma a sto punto non conveniva scavare?

                    simonebortolin molto interessante... Ma a sto punto non conveniva scavare?

                    In termini di costi assoluti decisamente no. Anzi, dove possibile il riutilizzo di aeree o palifiche (entro comunque norme stringenti) è caldamente consigliato 😄

                      MassimoC mah però per le aree devi avere gli strumenti adeguati (noleggio della piattaforma ecc)

                        simonebortolin mah però per le aree devi avere gli strumenti adeguati (noleggio della piattaforma ecc)

                        Certo, chiaramente quel tipo di lavoro viene eseguito da ditte specializzate. I costi sono comunque enormemente inferiori agli scavi in trincea, non solo per i materiali ma soprattutto per i macchinari utilizzati, la produzione dei permessi, le assicurazioni contro i danni accidentali, il ripristino etc etc.

                        Tornando al minitubo su palifica, da un estratto Telecom del periodo di sperimentazione:

                          MassimoC Ahhh no questa slide la ho vista....

                          Ora ricordo

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile