Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
Mini-aggiornamento su Chieti per eventuali persone della zona e per chi qualche giorno fa chiedeva come procedevano i lavori altrove: dopo un'altra pausa di qualche settimana in cui non s'è visto nessuno (almeno a Chieti alta, a Chieti Scalo non so), stamattina mio padre ha visto degli scavi in corso in Viale Amendola.
Qui dalle mie parti invece tutto fermo. Due giorni fa ho avuto modo di andare da un vicino e ho sbirciato nei garage: a parte le chiostrine in condizioni curiose (allego foto per gli amanti del genere splatter), non c'è nessun PTE. In effetti sembra che i PTE, almeno quelli esterni, abbiano iniziati a metterle dall'altro lato della via e poi semplicemente non abbiano finito, visto che manca anche vicino alla chiostrina del primissimo palazzo.
Il "mio" cantiere su S. Barbara invece è fermo, almeno dal lato di casa mia (o scavano o passano sui pali della luce). Scendendo giù un paio di settimane fa — non ho avuto modo di tornare a curiosare — ho visto che avevano tirato i cavi per via aerea avvicinandoli alle numerose chiostrine, ma di PTE nemmeno l'ombra; in compenso c'era una bobina di guaina bianco-arancio su un terrazzo privato, e vicino a casa mia ci sono da due mesi tre pozzetti in cemento in attesa di essere usati (o distrutti dai vandali, "whichever comes first" cit.).
Un vero orrore
- Modificato
Ministry
Certo, ci lavorano da almeno 3 settimane, i PTE sembra che li abbiano messi tutti. Ti lascio qualche foto...
Davinci900 sicuro che sia per un arlo e non magari per un msan aggiuntivo?
Casomai ripassa tra qualche giorno/settimana per vedere cosa montano
Enrico90 così tanto nonostante i lavori siano partiti da un po'? ho allegato nell'altra risposta qualche foto...
JacopoGiubilato ho notato che anche dal armadio dell'enel gli hanno portato un tubo...
Comunque di sicuro ripasso e aggiorno ;-)
JacopoGiubilato Ed è così da anni, mi ricordo di essere rimasto traumatizzato da quelle due chiostrine almeno un paio di anno prima del lockdown del 2020!
La cosa allucinante è che uno dei condomini aveva la FTTC con Fastweb come me, era più lontano di me dal suo armadio, e all'epoca faceva 150/30; io 135/17 quando va bene, perché quando va male quei 17 diventano 11-12, e a volte pure meno (e il modem si trasforma magicamente in un albero di natale con le lucine intermittenti, manca solo la musichetta a tema).
Mi consola solo che FiberCop qualcosa da queste parti farà, se mai riprenderanno i lavori sulla mia secondaria e sperando che non finisca come con OpenFiber... altrimenti è la volta buona che mi trasferisco in uno dei paesi semi-abbandonati con copertura BUL già vendibile. :-D
JacopoGiubilato quei tipi box secondari sono i migliori. Sono al coperto e non si ossidano mai
Masmas è l'ordine che mi preoccupa
Davinci900 grazie per le foto, ma devo deluderti: si tratta di onucab in affiancamento