Lorem hey, io sono affezionato al materiale parcheggiato in via adige. Comunque hanno ricominciato. (Casalpusterlengo).

  • Lorem ha risposto a questo messaggio

    MentalBreach scusa

    MentalBreach Ad esempio: all'armadio ripartilinea 53 i lavori sono stati appena terminati e si apre la vendibilità, l'armadio ripartilinea 03 invece è programmato per gennaio 2023.

    Scusa dove si può verificare la programmazione degli armadi?

      matteoc
      Finalmente ho trovato il tempo di fare un giro da quelle parti, ed in effetti ecco l'arlo dell' arl 67

      😆

        Fedexba ah allora mi sa che adesso lavorano una volta ogni caduta di governo britannico. Dai che se tutto va bene li rivediamo tra un mesetto.

        Luke205 Ora stanno ancora aggiornando.....non ti preoccupare che la Fibra FTTH ce lavrai.

        • [cancellato]

        In via delle grazie ad Arco (TN) è apparso un armadio fibercop. Si trova di fianco a delle chiostrine esistenti. Quanto tempo può passare per la vendibilità?

        dipende, da quello che ho letto su questo sito, devono collegare tutte le chiostrine di pertinenza di quell'armadio.. a volte vanno veloci, a volte ci vogliono mesi.. solo quando risulta la vendibilità su Fibecop puoi essere coperto.. OT, beato te che hai l'armadio, io sono di Cles, e non hanno neppure iniziato, nè si sa quando inizieranno.. intanto ci accontentiamo della fttc, che fino ad ora non ha deluso, anche se sono un pò basso come velocità..😅

          Aggiornamenti sotto casa mia a Roma, credo propio che stiano passando il cavo in Fibra😁

          Ciao, qualcuno ha il piano lavori dei comuni che verranno coperti da fibercop nel futuro ??

          • matteoc ha risposto a questo messaggio

            manudell L'elenco dei comuni è linkato al primo post di questa discussione.

            Cenico71 Da nessuna parte; puoi solo controllare la presenza di eventuali lavori presso l'armadio ripartilinea a cui sei collegato.

            Lorem 😞🙈
            Impressionante però.... 😞

            • [cancellato]

            bambino79 credo che non dovranno neanche fare scavi, in questa zona sono già stati fatti anni fa da tim, infatti avevo visto gli operai che sbobinavano la fibra e lavoravano sia alla chiostrina FTTC esistente, sia all'armadio nuovo, ma non ho avuto modo di passare davanti mentre lavoravano per vedere l'interno del nuovo armadio. La cosa strana è che nel mio civico (a 50 metri dalla chiostrina) sul sito fibercop mi dice che non c'è nessuna disponibilità, mentre nel civico a fianco dice lavori in corso. Ovviamente a lavori finiti saranno entrambi serviti dallo stesso armadio

              Chiedo qui senza aprire nuove discussioni. Al momento, a distanza di circa 1 anno, fibercop sta mantenendo le promesse con le tempistiche di copertura?

              • PippoGi ha risposto a questo messaggio

                SubSlivST così ad occhio direi di no, in oltre sta facendo lavori a cacchio di cane, da me ha spaccato molte chiostrine per installare la fibra e i lavori di asfaltatura definitivi eseguiti a 6 mesi dallo scavo sono uno schifo, asfalto steso malissimo pieno di ondulazioni con il bitume liquido che dovrebbe sigillare l'asfalto vecchio con quello nuovo colato malissimo che ha macchiato tutto l'asfalto con le macchine che ci passavano sopra appena colato. Se è modo di lavorare questo.

                Insomma ne più ne meno quello che sta o stava facendo of, tra l'altro non si capisce perché non hanno cambiato le chiostrine con il nuovo modello ibrido rame fibra.

                  PippoGi tra l'altro non si capisce perché non hanno cambiato le chiostrine con il nuovo modello ibrido rame fibra.

                  Perché fare le cose fatte bene costa di più. Lavorare male costa poco, perlomeno nell'immediato

                  PippoGi tra l'altro non si capisce perché non hanno cambiato le chiostrine con il nuovo modello ibrido rame fibra.

                  Perché vengono sostituite solo quelle rotte, rovinate o dove effettivamente non ci sta il roe, le chiostrine dagli anni 90 in poi sono tutte predisposte ad avere il roe dentro

                    simonebortolin Perché vengono sostituite solo quelle rotte, rovinate o dove effettivamente non ci sta il roe, le chiostrine dagli anni 90 in poi sono tutte predisposte ad avere il roe dentro

                    Io sapevo che da normativa, i ROEPTE non possono essere installati dentro i box delle terminazioni in rame (chiostrine), eccetto nel caso di sostituzione con quelle nuove ibride.
                    "I PTE non possono essere installati in nessun caso all’interno di armadietti esistenti contenenti la
                    terminazione della rete in rame.
                    " (tassativo, pena multe AGCOM).
                    Ora, se per "armadietti contenenti la terminazione della rete in rame" intendono i distributori (o box, o chiostrine) allora sembra che in effetti per norma tecnica, anche se ci fosse spazio, non potrebbero installarci il PTE.
                    Vediamo se @MassimoC , sicuramente, saprà dirci qualcosa.

                      oggi vado a fare qualche foto dello schifo di lavoro che hanno fatto.

                      mito94 "I PTE non possono essere installati in nessun caso all’interno di armadietti esistenti contenenti la
                      terminazione della rete in rame." (tassativo, pena multe AGCOM).

                      Questo vale per altri OLO, infatti tim è tenuta a tenere una quartina libera da dedicare ad un OLO che vuole fare passivo fino al PTE fibercop.

                      mito94 Io sapevo che da normativa, i ROEPTE non possono essere installati dentro i box delle terminazioni in rame (chiostrine), eccetto nel caso di sostituzione con quelle nuove ibride.

                      Non vedo perché fare una cosa limitata a quelle ibride, perché più o meno tutte quelle della linea 90 hanno spazio a sufficienza per i PTE.

                      Inoltre non avrebbe senso limitare al nuovo modello né multe agcom.
                      L'unico limite che impone l'agcom per tutelare i tecnici tim è che altri OLO non possono passare all'interno della chiostrina rame, altrimenti succede che i tecnici tagliano per sbaglio le fibre di altri OLO.

                      • Luca17 ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile