enricoz erò a proposito di Castiglione Torinese: il comune è tutto area bianca (solo 2% di civici coperti da privato secondo Data Room, ma mi sembra strano), com'è possibile che sia nel piano FiberCop?

Eppure nel piano Fibercop, già dal primo, quello che sarebbe terminato nel 2025, Castiglione Torinese era inserito, come comune a completamento 2025. L'estensione del piano con i comuni a completamento 2026 è arrivata dopo. Per Castiglione Torinese sono previste 2.420 UIT , e non credo proprio che questo numero rappresenti solo il 2% dei civici di tutto il territorio. Le consultazioni 2021 quando sono state effettuate? Il Piano Fibercop dei primi 1610 comuni era già uscito a Gennaio 2021, quindi presumo fosse già nelle menti di TIM nell'ultimo trimestre 2020 (quindi in tempo utile per poter dichiarare correttamente le UI in consultazione). Boh, resta un mistero

    • [cancellato]

    mito94 avrà cambiato la Tim forse perché non li conviene altrimenti perde tanti clienti.. a quanto pare..😜

    • mito94 ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] Non credo. Altrimenti avrebbe dovuto cambiare idea in altri 2577 comuni dove ha rinunciato a coprire alcuni armadi , che sono stati presi in carico da Infratel e poi riassegnati agli operatori attraverso il bando del Piano Italia a 1 Giga. Anche in queste aree ci sono clienti TIM, eppure ha preferito coprire un 70-72% delle UI di ogni comune a piano. Non è stata obbligata a coprirne solo una parte, è una sua scelta, e il Piano Italia nasce proprio per coprire queste "mancanze". Se avesse deciso, lei o anche OpenFiber (parlo di questi 2 colossi perché hanno l'infrastruttura più grande), di coprire tutto il territorio italiano, o quantomeno LA TOTALITA' delle aree grigie e nere, il Piano Italia non sarebbe mai esistito. Dunque non credo che la scelta di cambiare idea o meno sia dettata dal numero di clienti TIM sull'area armadio X o Y. Chiudo l'OT perché non c'entra col tema del thread. In caso ne riparliamo in un altro thread specifico su Castiglione Torinese.

        • [cancellato]

        mito94 ti farò sapere quando passero con Ftth intanto qui lavori sono chiusi.. mi interessa che anche che non sia Fibercop importante che mi collego.. già ho specificato l'altro messaggio.. peggio per la Tim

        Buongiorno ragazzi una curiosità. Ho visto che nella mia zona (ad Arezzo) Fibercop segnala che sta lavorando (2 cerchietti verdi quasi sovrapposti alla pagina "cantieri in corso").
        In realtà muovendomi a curiosare ho notato che esattamente in quelle zone sta lavorando Open Fiber (ho chiesto anche agli operai per avere conferma e ho fatto foto dei cavi in fibra), ma di Fibercop neppure l'ombra.
        Cosa significa secondo voi? In allegato metto le foto.

          Giak_97
          anche da me è apparto il cerchio del cantiere senza aver iniziato i lavori ( apparso ieri nel file CRO come pianificato).
          probabilmente il sito è avanti di qualche settimana rispetto ai lavori effettivi.

          • [cancellato]

          Fibercop se aspetti loro diventi vecchio, dovresti controllare sul sito se nella tua zona c'e in cerchio verde, se nel caso stano facendo lavori open fiber ti conviene cambiare operatore..

          Premetto che io sono già coperto da Open Fiber (copertura avvenuta un anno fa). Le zone immediatamente vicine alla mia abitazione invece non sono tutte coperte. La cosa strana è che Fibercop segnali che sta lavorando (o sta per iniziare), mentre in realtà si vedono solo operatori e cavi Open Fiber pronti per essere stesi. Che la famigerata rete unica inizi a dare qualche segnale?
          Ero curioso di sapere se il mio indirizzo sarà mai coperto anche da Fibercop. In base al numero del mio Cabinet, è possibile scoprire se nel file pianificato è prevista la mia copertura? Scusate ma non sono molto pratico.

            Ok grazie, ma c'è per caso qualcuno che in base al numero del mio cabinet TIM (che conosco), riesce a salire all'ARLO/CRO pianificato?

            • mito94 ha risposto a questo messaggio

              Giak_97 Ok grazie, ma c'è per caso qualcuno che in base al numero del mio cabinet TIM (che conosco), riesce a salire all'ARLO/CRO pianificato?

              prova a scriverlo 🙂

              • Giak_97 ha risposto a questo messaggio

                mito94 Numero Armadio: 57501M_2160 (Arezzo)

                • mito94 ha risposto a questo messaggio

                  Giak_97 57501M_2160

                  Allora, al momento il 2160 di Viale Mecenate 5 non risulta pianificato (non ci sono cantieri su mappa né CRO nel file). Sono però apparsi a dicembre 2 cantieri in zona, precisamente sul 2158 di via Caduti sul Lavoro 1 e sul 2159 di Via XXV Aprile 34. Sicuramente anche il tuo sarà stato progettato, potrebbe andare in realizzazione tra non molto, se continuano a lavorare nella stessa zona.

                  • Giak_97 ha risposto a questo messaggio

                    mito94 Grazie mille, era proprio quello che volevo sapere.
                    Un'ultima domanda se posso, mi sapresti dire la denominazione specifica che devo ricercare per quel cabinet (2160) nel file? In modo tale da poter controllare settimanalmente quando esce l'aggiornamento.
                    Nel file l'unica cosa che trovo è la denominazione: AREZZO; 57501M_ (ma gli altri numeri successivi non riesco a capire a quale armadio si riferiscano).
                    Grazie di nuovo.

                    • mito94 ha risposto a questo messaggio

                      Giak_97 purtroppo fino a quando non viene pianificato l'ARLO (o CRO) nel file, mi è impossibile sapere l'ID_Elemento che gli verrà associato. Nel sito Fibercop comunque lo stesso file dei CRO_CNO viene pubblicato con gli indirizzi e le coordinate, quindi quando ne vedi programmati di nuovi, puoi aiutarti con l'indirizzo dell'armadio .

                        mito94 Ok grazie di nuovo. Forse sono stupido io ma nel file non riesco a trovare gli indirizzi precisi degli armadi, ma soltanto comune, stato e data disponibilità

                        • mito94 ha risposto a questo messaggio

                          enricoz
                          Ma nell'elenco non c'è proprio traccia di Gallipoli, forse perché è stato assegnato a OpenFiber? Perché per Banda Ultralarga e per un altro sito i lavori sono tra progettazione esecutiva/ in esecuzione, sono riportate diverse cabinette etc, ma nel file che hai messo tu non risulta proprio Gallipoli.. mhh

                          • enricoz ha risposto a questo messaggio

                            mito94
                            uno dei pochi dove la via è proprio il mio 😆
                            mediamente da programmato quanto passa per vedere i primi lavori?

                              Stefano91 dipende, va in base a cosa dichiara la ditta in appalto…a me il cerchio è comparso lunedì, ma i lavori con l’installazione del l’arlo quasi un mese fa

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile