Faccio il mio solito aggiornamento su fibercop a Casalpusterlengo, dove tutto si è fermato la prima settimana di agosto e nulla è più avanzato.
Nessuna cablatura, i cantieri precedentemente iniziati a spron battuto si sono fermati e i piccoli depositi di materiale sparsi per le vie interessate dai lavori, sono ora avvolti da erbacce e rampicanti infestanti.
Vabbuo.

Un mistero su come lavorino, a Frascati un intero condominio con 3 civici saltato, dicono di aver chiesto autorizzazione ad amministratore ma lui dice di non aver ricevuto nulla, mah

    Secondo me Tim sta aspettando di capire cosa farà il nuovo governo, i lavori si sono praticamente fermati un po' ovunque.

      PippoGi io ho notato che a chiavari sono spariti i cerchi verdi,e a prescindere i lavori sono fermi,nessuno segnala lavori in corso.chiavari è a conclusione 2023 e c'è ancora molto da fare

      • XGS-PON ha risposto a questo messaggio

        mito94 @MassimoC Ciao scusami sai se questo armadio stanno facendo i lavori perché io sono di Teverola e dovrei essere collegato all'armadio "17" sempre sito a Teverola dovrebbe essere situato in Terza traversa Via Roma. Mi sai dire qualcosa di più tipo in che via è situato o se stanno facendo lavori anche sul cabinet a cui sono collegato ? Grazie

          Ciropc L'unica info che posso darti è che è stato progettato nello stesso periodo di tutti quelli (di Teverola, anche se in area di centrale differente) affidati al mio service. Purtroppo non me ne sono occupato io ed in generale non conosco i tempi di realizzazione, mi dispiace.

          • Ciropc ha risposto a questo messaggio

            Salvozzo a Desio (MB) dopo lo stop estivo sono giusto stati aperti due cantieri nuovi, con installazione di ARLO , un paio di minitrincee verso i pozzetti e stop. Meglio di niente...

            indovin di che condominio parli? Al momento a Frascati sto vedendo parecchi lavori in varie strade vicino a dove abito

            • indovin ha risposto a questo messaggio

              MassimoC ok ti ringrazio per la risposta. Almeno ho un po' di speranza perché appunto l'altro giorno vedendo che sulla mappa di Fibercop ci fosse un cerchio verde dove appunto è situato l'armadio Fttc a cui sono collegato a 450mt, mi si è accesa la speranza che oramai era andata persa ...

              tramponi vicolo del castello, 1,3,5. In pratica la strada è coperta solo dall'altro lato con i civici pari 2,4 ecc saltando i civici che ho citato. tutto il resto delle vie intorno coperto, mah

              STEFANOT70

              Un altro passo avanti, credo abbiano collegato il PTE, ora appare così

              Spero il prossimo passo sia la vendibilita”

                Collegato all'ARLO 13 il PTE appena montato nell'androne del fabbricato.

                Quesiti: 1) mi confermate che ancora non è raggiunto dalla FO?
                2) il collegamento definitivo sarà effettuato solo dopo 1° contratto FTTH?
                3) mi ricordate a54 cosa significa?

                Grazie!

                  Ebalus Il cavo si vede chiaramente arrivare nel ROE.

                  • Ebalus ha risposto a questo messaggio

                    Pierre02
                    OK!

                    Temevo non avessero effettivamente collegato FO perché attualmente la palazzina è vuota perché in ristrutturazione e non ci saranno contratti nel breve.

                    Invece, il significato di a54?

                      Ebalus é Q54, si intende la quartina alla quale é attestato il roe nell'arlo

                      Penso che sia Q54 e non A54. Si dovrebbe riferire alla quartina alla quale è collegato!

                      • Ebalus ha risposto a questo messaggio
                      • Ebalus ha messo mi piace.

                        puket Penso che sia Q54 e non A54. Si dovrebbe riferire alla quartina alla quale è collegato!

                        L'uso della penna può indurre in grave errore!
                        😂

                        👍

                        Voglio vedere tra un anno tutti questi ROE esposti all'esterno con etichette scritte a mano se saranno ancora leggibili (da alcuni addirittura si stacca già ora l'etichetta stessa)... Non ho capito perchè il ROE non sia stato progettato con un portaetichetta.

                        EDIT: c'è un QR identificativo interno.

                          XGS-PON La pratica di apporre un'etichetta esterna è a discrezione dei tecnici e non è neanche contemplata in normativa. Comunque viene inserito uno speciale qr-code nella parte interna dello sportello.

                            STEFANOT70
                            nel nostro invece cosa può significare il 7/15?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile