Che voi sappiate, i condomini vengono fatti per ultimi per quanto riguarda l'installazione del PTE ?
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
Feybio Ragazzi non so se questo lavoro l'ha gia fatto qualcuno:
Ho preso il PDF dei 2.549 Comuni Fibercop e l'ho portato in Excel e l'ho messo in relazione con l'Excel degli ARLO però solo a livello di comune, cioè se un comune ha sia ARLO Attivi sia Pianificati io l'ho considerato tutto ATTIVO.
L'ho fatto giusto per capire in base all'Anno di previsione come siamo messi:ANNO ARLO TOT. COMUNI
2023 ATTIVO 248
2023 PIANIFICATO 1
2023 ---NIENTE-LAVORI--- 32024 ATTIVO 93
2024 PIANIFICATO 7
2024 ---NIENTE-LAVORI--- 352025 ATTIVO 439
2025 PIANIFICATO 81
2025 ---NIENTE-LAVORI--- 7092026 ATTIVO 25
2026 PIANIFICATO 3
2026 ---NIENTE-LAVORI--- 905Totale = 2.549 Comuni
Beh 2023 e 2024 si può dire che hanno fatto quasi tutto
- Modificato
Momao24
Questa è solo una supposizione; in ogni modo......
Al fine di ottimizzare le risorse e la copertura dei Cabinet in Rame l'area servita potrebbe leggermente variare nelle aree di confine; ad esempio l'ARLO 23 potrebbe coprire parte delle Utenze di via Dante in Rigida o come avvenuto in via Cadorna dove parte della copertura sarà garantita dagli ARLO 11 & 28.
Questo potrebbe avvenire poiché la copertura dei Cabinet in rame in alcune aree non è molto coerente in ragione dei differenti periodi dello sviluppo urbanistico della città, di conseguenza in fase di progettazione di una nuova rete si tende a normalizzare le criticità.
Paolo
- Modificato
Mckernan ...però quanto mi stai dicendo...che forse la mia casa (con le attuali utenze rame in FTTC collegate alla mia chiostrina che punta al cabinet 32) per la FTTH di Fibercoop sarà collegata al futuro ARLO abbinato al cabinet 31...significa che me lo scordo di avere la FTTH entro fine anno....chissà per quando è stato pianificato l ARLO per il cab 31....sic!!
draliko_vda Ma i due ARLO come risultano sul file Excel?
draliko_vda Che belle notizie. Non capisco proprio come lavorino in FiberCop.
Forse mancherà manodopera per fare i lavori, ma allora che aspettino a passare gli ARLO come attivi se non sono finiti i lavori (o nemmeno cominciati). Così facendo fanno apparire i civici come "Connesso" sul sito FiberCop ma ovviamente zero vendibilità con i provider per chi sa quanti mesi.
LorenzoB no peggio ancora, noi non siamo neanche vendibili mentre il mio vicino si... hanno montato solo una parte dei pte e poi puff...spariti...
- Operation Manager - FiberCop
draliko_vda se il vicino é vendibile ma senza pte digli di abbonarsi con me, lo posso risolvere. Di conseguenza anche tu avrai il problema risolto, se il pte dove andresti collegato è lo stesso
LoreBlack grazie lore, ma purtroppo arriviamo da due direzioni diverse, lui ultimo interrato con pte, io casa vicina primo in aerea, senza pte. Credo che la questione sia tutta lì, per risparmiare (tempo o soldi) hanno saltato totalmente la parte aerea anche nelle case come la mia dove in realtà basterebbero 5 metri di fibra in più per essere già collegati aspetterò se in autunno magari vengono a finire la mia parte. Se nel frattempo invece hai altre soluzioni io ed altri vicino siamo disponibilissimi a pagare sti 10 metri scarsi che mancano
Finito appena adesso di parlare con il capogruppo dei montatori, oggi mi mette il pte a fianco della mia chiostrina, il mio tratto è segnato come scavo però voleva fare una prova con la sonda in una guaina che ho sulla facciata o vedere se con le scale arriva dove il cornicione del mio tetto in modo da evitare lo scavo. Gli ho detto ok fai pure, basta che arrivi la tanto attesa ftth . Caffè offerto al bar dell’angolo ovviamente.
Adesso sono qua, nell’angolo della via a 30 metri dalla mia abitazione.
- Operation Manager - FiberCop
draliko_vda mi dispiace molto, purtroppo però se non c'è vendibilità (o pianificazione) sul civico e non c'è nemmeno il pte non posso fare nulla. Mi spiace
bruced78 prendendo come riferimento l'aggiornamento semestrale [https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/wp-content/uploads/2022/08/Lista-dei-Comuni-oggetto-del-piano-di-co-investimento-1.pdf] i lavori sono iniziati in 699 comuni, quindi ne rimangono ancora 1850 da iniziare