Mckernan dalla posa di un ulteriore Primaria in Fibra.
devo capire il perché.... hanno lasciato troppa poca scorta quando hanno fatto la primaria?
Mckernan dalla posa di un ulteriore Primaria in Fibra.
devo capire il perché.... hanno lasciato troppa poca scorta quando hanno fatto la primaria?
simonebortolin
Non ne ho idea !
Comunque è molto strano !!!
In ogni modo la tratta è stata interessata anche dai lavori relativi al piano scuola; forse il pozzetto del Cabinet è stato utilizzato per alloggiare una Muffola x Distribuzione.
Oppure una linea dedicata x la Caserma della Guardia di Finanza o verso la Stazione FNM dove l'infrastruttura ferroviaria viene utilizzata come Dorsale verso Milano.
Madesima operazione è avvenuta anche verso il Cabinet 16 (presso la scalinata del Licinium), Desaturato ben 2 volte, dove per la posa di un ulteriore primaria venne realizzata una tratta dedicata dalla Centrale TIM.
Paolo
In alcuni casi si è evitato di predisporre x l'upgrade futuro alla FTTH, anche in presenza di utenze attive; spero, in questo caso, che la rete pianificata abbia predisposto un percorso alternativo.
Evidentemente saranno alloggiati dei PTE sotterranei nei pozzetti 40x15 ai piedi delle risalite, forse a fronte di un diniego di posa in facciata. Sarà interessante capire l'evolversi della situazione. Non saranno, in ogni caso, volutamente "saltati".
Momao24
I Numeri in rosso dovrebbero fare riferimento ai cavi ottici che saranno posati nella Tratta specifica: 24, 48, 72, 96, 144 e 196 Fibre x Cavo; in parentesi sono indicate, credo, le fibre effettivamente utilizzate.
X le altre sigle non ho idea forse MassimoC o @simonebortolin potrà spiegare meglio le notazioni utilizzate.
Paolo
@MassimoC scuse se ti disturbo, su Cecina (Li) io sono collegato all armadio 53, è due mesi che hanno messo tutti i PTE e posato la fibra, mancano 200mt di scavi per portare la fibra fino al punto dove verrà messo il nuovo ARLO (accanto all attuale armadio TIM) , sai mica quanto ci può volerte per i permessi perchè a detta loro è gia piu di 1 mese e mezzo che aspettano . Se qualcuno ha esperienze simili non esiti a dirlo cosi mi regolo
Tra l'altro è il progetto di un mio collega, visto lo schema della corografia proveniente dal mio service.
Per una lettura più chiara: tutto quello che è raffigurato in rosso, dalle infrastrutture ai tubi fino ai cavi, riguarda la nuova posa. In blu/celeste il riutilizzo con relative specifiche.
Le lettere MC e ML fanno riferimento alla tipologia del cavo. Primo numero è la potenzialità, tra parentesi le fibre attive.
MC: minicavo da esterno.
ML: afumex da interno.
Prima dei cavi sono indicate le tubazioni da predisporre (in rosso) o già esistenti (in blu)
Es. 50/1/1 = un tubo da 50 già occupato.
14/12/2/0 = 12 minitubi da 14mm occupati da 2 cavi (indicati poi sotto), di cui 0 di operatori terzi (in IRU).
Buongiorno a tutti, @Luke205 hai visto qualche lavoro in giro?
MassimoC Ciao Massimo gentilmenti sei conoscenza di ci si dovrebbe occupare della mia città ? (Canosa di Puglia - BT) Come Comune 2024, partiranno mai i lavori??
panasonic83 Ciao Massimo gentilmenti sei conoscenza di ci si dovrebbe occupare della mia città ? (Canosa di Puglia - BT) Come Comune 2024, partiranno mai i lavori??
Purtroppo non se ne occupa il mio service, quindi non sono in grado di darti info.
Mckernan ...la chiostrina è appesa al muro della mia casa: ci sono sette linee telefoniche collegate alla chiostrina...sono a 385 mt dal cabinet 32 (che ha ancora il profilo 17a per FTTC...aspetto che diventi saturo...chissa che poi attivino il profilio da 200 megabit..)...la richiesta a @MassimoC era per capire il percorso della linea dall'armadio alla mia chiostrina....
Momao24
Sicuramente sarai presto in FTTH viste le utenze attive !
Solitamente la Rete Secondaria FTTH ricalca quella in rame salvo alcune eccezioni.
Credo, visto lo spazio libero a lato del Cabinet, l'ARLO sarà collocato vicino a quello in rame; medesimo discorso x il PTE in appoggio sul muro.
In ogni modo in FTTH non ha senso fare riferimento alla Distanza fra Cabinet e PTE vista la bassa attenuazione introdotta dalla fibra ottica rispetto a una Linea Rame in FTTC.
Paolo
E come hai fatto ad ottenere la mappa ufficialissima dei lavori FC?
Corruzione, amicizie, o nientemeno ... i Servizi?
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile