leofra95 riesci a vedere se su Vigonza avete fatto voi il progetto?

Nel comune di Vigonza ci sono ARL afferenti a 3 centrali diverse: Vigonza, Pionca e Ponte di Brenta. Di Vigonza mi risultano 4 armadi in stato "progettazione sospesa" per verifiche sulle infrastrutture esistenti.

    MassimoC A parte quello, perché secondo te hanno messo due ARLO small invece di uno normale?
    Ci sono casi previsti dalle norme tecniche?

      matteoc A parte quello, perché secondo te hanno messo due ARLO small invece di uno normale?
      Ci sono casi previsti dalle norme tecniche?

      Scelte progettuali, sostanzialmente. E' probabile che l'area armadio si divida in direttrici opposte e non sia omogenea, da qui si opta per 3 armadi small da 128 fo piuttosto che un ARLO modello Large in modo da rientrare nel power budget consentito. E' previsto in normativa ma utilizzato in rare situazioni, come in questa. Altre circostanze possono riguardare l'assorbimento di elementi in rigida (raggruppati in un settore) all'interno di un'area armadio.

      Bonus "chicca": questo tipo di progettazione è utilizzata molto nelle FOL Venete, dove le aree armadio sono in genere più estese della media nazionale 🙂

        MassimoC
        Ciao massimo sai la programmazione del comune di Montefiascone (vt) dato il lavoro che fai…grazie in anticipo per la tua risposta

          tiziog Ciao massimo sai la programmazione del comune di Montefiascone (vt) dato il lavoro che fai…grazie in anticipo per la tua risposta

          Nessuna assegnazione, mi dispiace.

            MassimoC ciao, potrei chiederti di controllare anche per quanto riguarda il comune di Cascina (PI), in particolare l'armadio rame 05003E_7401? Grazie in anticipo!

              MassimoC
              Ok grazie perché hanno iniziato dall parte opposta del paese e capire quanto attendere!

              Prossimo cantiere a Trezzano Rosa (Mi) in via Roma, segni come da foto per tutta la strada partendo dal cantiere attuale.
              per il resto del paese nessun segno , ovviamente in questi giorno non lavora nessuno, vedremo a settembre.
              per controllare il file CRO non esiste un file pubblico per capire quale sia il proprio armadio fttc vero?

              LATIITAY ciao, potrei chiederti di controllare anche per quanto riguarda il comune di Cascina (PI), in particolare l'armadio rame 05003E_7401? Grazie in anticipo!

              Mi risultano alcuni armadi della centrale Cascina Centro (05003D). Per Cascina S. Lucia (05003E) ancora nulla, amenochè non sia in carico ad altro service.

                MassimoC mi sa che e' cosi', perche' se su 05003D ci sono 2 CRO attivi e 1 programmato, su 05003E ce ne sono 4 attivi e 2 programmati... Ma non c'e' ancora niente per il 7401, per questo chiedevo.

                Grazie comunque! 😃

                ARLO 20 a Olgiate Olona (VA) con un suo PTE

                ritornando al cantiere di Via Del Carmine (Ancona), sul sito di Fibercop non risulta ancora niente non vorrei che fosse la fibra per la cella TIM che copre l'interno galleria.

                Sono ripassato poco fa a curiosare meglio, questo è l'unico mezzo che ho trovato. Non sono riuscito a trovare ne mini trencher ne perforatori orizzontali.
                Ho notato che ogni tot metri hanno scavato nella terra a bordo strada (trovato solo due punti con terra smossa e già chiusi). Cercherò di monitorare che stanno facendo.

                • Deynor ha risposto a questo messaggio

                  E finalmente dopo due settimane dall'installazione hanno collaudato il PTE nel mio condominio!
                  A fine agosto si va di FTTH 😍

                  Riassunto lavori:

                  Premi per mostrare Premi per nascondere

                  14/02 - Apertura cantiere sul sito FiberCop (Desio, ARL 177)
                  Settimana del 21/03 - Scavi, posa tombini e ARLO
                  03/04 - Ancora scavi
                  11/04 - Chiusura cantiere sul sito FiberCop
                  30/05-15-06 - Passaggio fibra, installazione PTE e giunzione
                  15/06 - Vendibilità anche se lavori non totalmente finiti
                  21/06 - Sopralluogo nei condomini
                  25/07-27/07 - Installazione PTE nel mio condominio
                  09/08 - Collaudo PTE!<

                  Confrontando il file Excel nel mio comune ho notato che la vendibilita compare dopo giusto 4 mesi che compare disponibile sul file . Da me lavori cominciati a metà marzo , arlo comparso i primi di giugno collaudo eseguito fine giugno/inizio luglio e dal 1/8 risulto connesso da sito fibercop come mai passa così tanto tempo ?

                  omark Ciao, una curiosità, ho fatto pure io più o meno il tuo stesso percorso, tranne il discorso dei giuntisti, ma cosa hai attivato? 1G o 2,5 Ghz? Io non lo sapevo, ma poi mi sono accorto anche di essere coperto dai 2.5 ghz, ma quando già avevo attivato 1GHz e non posso tornare indietro purtroppo

                  • omark ha risposto a questo messaggio

                    lespo01

                    Dopo averci pensato un bel pò alla fine ho scelto la 1 Giga perchè nella mia situazione attuale era quella che più mi conveniva fare al momento.

                    10 mesi fa per risparmiare sono passato da una vecchia offerta Tim Smart ormai carissima a Tim Premium a 29.90, ovviamente il passaggio ha rinnovato il vincolo di 24 mesi.

                    Passando da Tim Premium FTTC 100MB a Tim Premium FTTH 1Giga il vincolo rimane invariato essendo solo un cambio di tecnologia ma sempre della stessa offerta, quindi a livello di costi non cambia niente.

                    Passare ora alla 2.5Gb avrebbe comportato tre problemi:

                    01) L'offerta sarebbe cambiata e quindi mi sarei dovuto portare dietro i restanti 14 mesi di vincolo che avrebbero aggiunto 10 euro extra al mese fino alla loro scadenza.

                    02) Essendo già cliente Tim certe offerte 2.5Gb ti costano di base 5 euro di più rispetto ai nuovi clienti, quindi tra questo e il mio vincolo di 14 mesi avrei finito per pagare 45-50 euro al mese.

                    03) Al momento Tim non fornisce router che sfruttino sensatamente la 2.5Gb e anche volendoli comprare per conto proprio ce ne sono pochi con porte singole a 2.5gb ma sopratutto costano ancora un botto.

                    Quindi ho ritenuto che al momento la cosa migliore fosse passare alla 1GB mantenendo lo stesso costo della 100mb.
                    Poi quando tra 14 mesi scadrà il mio vincolo inizierò a valutare come starà messa la situazione offerte/router per la 2.5.
                    Se per allora saranno iniziati a circolare router 2.5gb più sensati a livello di prezzi/sfruttabilità e se ci saranno buone offerte allora farò il passaggio.
                    Sempre per allora, se sarà possibile passare da 1GB a 2.5GB per i già clienti Tim tanto meglio, se non sarà ancora possibile o avrà rincari rispetto ai nuovi clienti allora farò direttamente una nuova linea annullando quella attuale.

                      Nuovi comuni Fibercop (10/08/2022):

                      • Cambiano (2025)
                      • Rottofreno (2025)
                      • Treviolo (2025)
                      • Vigodarzere (2025)
                      • Villongo (2025)

                      (P.s.: scusate il ritardo 😅)

                      omark grazie per le info, io invece avevo fastweb, ancora attivo fino al passaggio definitivo a tim anche con voce, Non ci ho proprio pensato al 2.5 ghz, il tecnico tim, quando è venuto per l'attivazione mi ha chiesto perchè non ho optato per la maggior velocità. Ora sarebbe un casino, dopo l'attivazione voce, attivando premium, dovrei fare recesso entro 14 giorni e spedire il router a spese mie. Non so se ne vale la pena, tra l'altro, già 1 Giga non tutti i dispositivi in casa lo supportano, solo con speedtest con smartphone ultima generazione rileva la velocità. Cmq ci penso un altro pò altrimenti attendo la fine del vincolo di 24 mesi.

                        Deynor mi quoto perchè ho parlato con gli operai che stavano infilando i tubi rossi per la fibra...
                        Da quello che ho capito la stanno portando verso l'armadio dalla centrale (anche se essendo già FTTC non dovrebbe essere già cablato?)E poi completeranno la copertura della mia via.
                        Incrociamo le dita che forse è la volta buona

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile