- Modificato
mark129 La FTTC presenterebbe le stesse problematiche per la fonia di FTTH, ergo non dolerti.
Se puoi spiegarmi meglio non ho capito cosa significa, non ho mai avuto una FTTC ma dovrebbe essere una fibra che passa dal doppino di rame, se puoi spiegarmi meglio la tua frase, grazie
mark129 Oggi avere Internet a casa è diverso da avere una linea fissa a casa: esiste il 4G (e sta arrivando il 5G), puoi avere Internet temporaneamente usando una SIM apposita, e per una verifica di fattibilità sommaria, al limite ti basta uno smartphone.
Non ho neppure un modem 4g dunque a me creerebbe tanti problemi aspettare non si sa quanto e dovermi arrangiare con una sim mobile in attesa della fibra, vorrei evitare questa soluzione che mi cimporta anche di comprare un router 4g e neppure so se avro una buona copertura in casa.
mark129 Se dall'ingresso nella casa il doppino prima si dirama e da qui va al modem ADSL, allora avrai bisogno di un ulteriore doppino (in canalina, a battiscopa) dalla posizione del modem alla diramazione in ingresso.
Credo che sia questo il mio caso, dall'ingresso si dirama nel corridoio e dopo va nel salone in cui ho il router collegato, tuttavia ancora non capisco se il doppino entra solo dal cortile (vedo il cavo ho allegato la foto) o se entra anche dalla porta di ingresso, la casa è vecchia è stato fatto 30 anni fa impianto telefonico.
Emmeci Si va beh io ti potrei scrivere un papiro di 10 anni di disservizi come cliente telecom dovuti al fatto che NON volevano cambiare un cavo ossidato, fatto solo quando ormai la linea era totalmente non funzionante manco col telefono.
E che nel 2021 ancora sto con una adsl a 3 mega, nonostante sto presunto grande impegno di Telecom a colmare il digital divide
Poi per le lodi sperticate che fai o sei totalmente infognato col marketing di Telecom di questi mesi col BRAVABRAVABRAVA o sei te stesso del marketing di Telecom
Proprio per questo ho tanta paura e appaio antipatico nel forum ma chiedo perche ho paura, so bene (lo leggo nei forum) che ci sono casi di disservizi e per me sarebbe ancora piu problematico perche mia madre rimarrebbe senza poter telefonare, dunque è una cosa che mi preoccupa e voglio sapere tutto per capire casomai si verificasse un problema tecnico come fare.
So benissimo che possono capitare disservizi da qui sto cercando di capire bene tutto e dunque decidere cosa fare in base a cio che si presentera, non posso lasciare una persona anziana senza telefono.
Noi abbiamo a casa solo voce con TIM (non internet) e non abbiamo avuto disservizi gravi (ce ne sono stati 2-3 in 20 anni ma li hanno risolti presto) poi con internet non so spero che sia sempre efficiente il serizio, non posso saperlo prima di averlo)
chris190 Come riferito dall'AGCOM, hai tempo circa 3 anni anche meno (circa 2024) per la completa dismissione dei vecchi doppini in rame stile UK, con cessazione dei medesimi!
Tuttaivia non posso sapere quando la compagnia adsl non fornira piu adsl dunque devo iniziare ad aggiornarmi e prepararmi al cambiamento anche perhe la compagnia adsl potrebbe non offrire piu adsl da un momento all'altro, nel loro sito non sono piu disponibili, non le vendono piu.
edofullo Altrementi rischiamo solo che la discussione vada chiusa.
E per quale motivo, non vedo nulla di male nell'informarsi su una cosa.
edofullo Ha già avuto tutte le risposte che voleva.
Ho avuto poche risposte utili al mio caso e moltissime risposte inutili e prese in giro se proprio dobbiamo essere precisi.