Sperimentazione G.fast TIM?
Scusate ma nessuno parla dell'upload? Penso che la limitano a 300Mb/s? Quale sarebbe la velocità reale su g.fast in condizioni ideali? Potrebbe essere simmetrica?
BrianFurious dovrebbe essere un profilo variabile in base al carico.
- Modificato
BrianFurious le velocità di cui si è parlato finora (500, 700, o quel che è Mbps) sono aggregate, quindi download + upload. Sono bilanciabili a piacere, credo? Non so come possa essere variabile, le frequenze di download e upload devono essere ben definite
- Modificato
Il G.Fast, inoltre, implementa il Duplex a divisione temporale, mentre VDSL2 e ADSL adottano il Duplex a divisione in frequenza. Nel primo caso, la banda da allocare alle operazioni di download e upload è variabile nel tempo (a seconda dei carichi di lavoro richiesti) e la sua gestione è affidata al Time Division Multiplexig. Ciò permette al G.Fast di adattarsi più velocemente alle esigenze dell'utente senza che si corra il rischio di un sovraccarico di banda che faccia rallentare l'intero traffico, sia in download sia in upload. Nel secondo caso, invece, la banda assegnata al download e all'upload è fissa e i dati in upload e download viaggia su due frequenze distinte e separate. Ciò permette di ridurre le interferenze tra le due modalità di trasmissione dati, ma allo stesso tempo è meno efficiente rispetto alla divisione temporale.
Fonte: https://www.fastweb.it/internet/cos-e-e-come-funziona-g-fast/
Vedremo degli speedtest 1000/1000.
bio1712 ah ok, TDD anziché FDD sicuramente difficile da presentare a livello commerciale
matteocontrini Se tu ci pensi la GPON è TDD e FDD assieme
FDD per distinguere upload e download
TDD (circa) per distinguere le varie utenze (adattiva, molto dinamica)
andreagdipaolo sì, però a livello di linea singola il fatto che puoi avere l'upload al massimo se non stai usando il download è una bella novità, non è male
matteocontrini Direi di no, una sua implementazione non è proprio facile da spiegare... interessante che Fastweb vada così nel dettaglio, comunque. Lo apprezzo.
Ragazzi ripropongo che magari è sfuggita: siamo sicuri che le località coperte con bando Infratel avranno 1gb? Magari verrà commercializzata la 100 mega (requisito europeo)...
Shinta sei fuori tema
- Modificato
Scusate una domanda, ma in Europa e nel resto del mondo esistono già linee g.fast attive?
PippoGi BT in Regno Unito mi sembra lo usi, ma non so in che versione di preciso