- Modificato
E' da un po' che sto cercando informazioni sul futuro del rame. Attenzione, non è affatto un materiale da sottovalutare. Sembrerebbe infatti che il rame, accompagnato da opportuni algoritmi di trasmissione, riesca a fornire prestazioni molto buone al punto tale dal definirlo "future-proof". L'anno scorso parlando con un ricercatore in università ho capito che il passaggio dal rame alla fibra ottica potrebbe essere inutile e addirittura svantaggioso visti anche solamente i problemi fisici come l'impossibilità di piegare i cavi. State attenti a definire obsoleta la rete in rame, potrebbe sorprenderci. E' anche per questo motivo che a Open Fiber faceva gola la rete di Tim... mica per la FTTC! Staremo a vedere cosa riserverà il futuro, sta di fatto che con un sistema del genere si potrebbe risparmiare la copertura in FTTH per tutte le utenze entro i 100 metri dagli armadi (non poche) e coprire direttamente con la fibra ottica tutte le altre. Alla fine il risparmio in termini economici non dovrebbe essere affatto trascurabile contando che le prestazioni sarebbero praticamente analoghe!