N
N0m3U73n73

  • 6 giorni fa
  • Iscritto 25 feb
  • N0m3U73n73 Ho fatto lo speedtest da cmd via ethernet e mi si è sconfigurato il router.
    Ho resettato, niente.
    Ho chiamato il 159, mi dicono che è il modem.
    Mi hanno passato i parametri, ho scaricato la guida del mio router ma i parametri che mi hanno dato hanno nomi differenti rispetto a quelli della guida e del menù del router.
    Help

    Stamattina mi sono letto tutta la discussione perché non è mia abitudine accusare al contrario cerco di risolvere sempre con educazione e disponibilità le incomprensioni.

    Fatta questa premessa senza entrare nel merito delle divagazioni che ci sono state anche da parte mia, ma ripeto con lo scopo di approfondire un problema che potrebbe capitare anche a me e quindi utile per tutti, mi sono soffermato su questo post che ho citato.

    Come hanno scritto in tanti, nessuna applicazione client potrebbe compromettere il funzionamento del router (tranne un script hack 🤣🤣🤣) tantomeno accedere al mini ont, se non un fenomeno elettrico. Se hai scritto che scollegando i cavi eth hai risolto allora il problema potrebbe essere elettrico, ma resterebbe comunque strano.
    Potresti banalmente cambiare cavi o provare a localizzare il dispositivo eth che genera il conflitto o meglio il malfunzionamento, quello che non riesco a capire e come possa incidere sulla connessione come hai scritto tu (mappamondo rosso).

    Quali parametri ti ha dato W3 ? Pppoe? Voip? Diversi rispetto a quale guida? Le guide dei router w3 in genere non riportano parametri che invece sono nella pagina

    https://www.windtre.it/supporto/configurazioni-linea-fissa-fibra/come-installare-e-configurare-il-modem-windtre

    Dal mio punto di vista fare un downgrade firmware di un sfp per migliorare l'upload è indicato soprattutto per blogger, se non hai tutta questa esigenza forse è meglio tenersi il profilo 2.5 in down a fronte di upload basso.

    Prova un media converter 2.5, forse la wan cage sfp surriscalda di più e potrebbe darti noie maggiori spesa 20 euro su Ali.

    Spero che apprezzi il contributo, ma ti chiedo per favore di essere più dettagliato nell' esporre i problemi. 🤗

    Buona domenica.

    • N0m3U73n73 Mi sarebbe piaciuto vedere subito il problema

      Se lasci tutto per com'è, e cioè SFP con firmware V2.50, dovresti vedere il problema anche con il router 1Gbps.

      • N0m3U73n73 non dovrei riscontrare il problema dell'uopload castrato, giusto?

        Il problema dell'upload non è causato dal modem ma dall'SFP, quindi ovunque tu lo inserisca avrai sempre limiti a 200 Mbps (o anche di meno).

        L'unico "workaround" che è stato trovato sull'SFP Zyxel prevede di downgradare il firmware alla versione precedente, perdendo però la possibilità di avere 2.5G in download (la velocità dopo l'operazione dovrebbe essere pari a 1G in download e 500 Mbps in upload).

        N0m3U73n73 Nel momento in cui dovessi ricollegarlo a casa di chi me lo ha prestato (sempre Wind3), devo fare qualche configurazione o si riconfigura in automatico?

        Dovresti resettarlo quando è collegato alla linea originaria per fargli riprendere i parametri VoIP.

        • N0m3U73n73 ciao, su eBay

          rgiorgiotech allora, ho provato prima a modificare il SN dell'F6005 (l'upgrade al firware mod e l'abilitazione di telnet è andata a buon fine) mettendo il GPON SN dello ZYXEL ed ho notato che lo ZTE taglia gli ultimi 3 caratteri del GPON SN (mi è sembrato di capire che avvenga un qualche tipo di trasformazione), e purtroppo non funziona, il led PON continua a lampeggiare.
          Con l'F6645P non ho ancora provato perchè ho notato dalla guida su hack-gpon che richiede un SN di 12 caratteri (il GPON SN dello ZYXEL ne ha 16):

          Sto sbagliando qualcosa?

            • Studente - TLC Engineering

            N0m3U73n73 Il senso però era un altro, cioè: visto che non si può sapere qual è la fornitura disponibile in quel momento, e visto che la lista di ONT SFP indicata sul sito ufficiale è messa lì un po' a caso (perché sono inclusi altri casi non corrispondenti al tuo - ad esempio quello in cui W3 è su Fastweb - ecc.), indicare uno specifico ONT non servirebbe a molto, o perché non è disponibile, o perché se anche fosse disponibile magari non sarebbe autenticabile (sto sempre ipotizzando vari scenari ovviamente). Dunque secondo me, se il tecnico verrà veramente con l'ONT, prova a sollevare il problema senza proporre modelli specifici, sarà lui a darti un riscontro, altrimenti poi come purtroppo quasi sempre accade ci si attaccherà all'assistenza. Qualcuno così c'è riuscito.

            • N0m3U73n73 AX è il protocollo dietro al WiFi 6 e 6000 la somma delle velocità delle bande.(Il WIFI 5 era denominato AC, il WiFi 7 invece BE)
              Per esempio AX6000 4.800mbps in 5ghz e 1200 in 2.4ghz, oppure ax3000 2500 in 5ghz e 500 in 2.4.
              Questi sono dati teorici, nella realtà poi queste sono velocità che non si raggiungono.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile