N0m3U73n73 No, non credo di aver usato la porta blu.

A questo punto la situazione si complica un po' (nel senso che mi sembra ancora più strano), sinceramente io metterei il firmware stock tanto per cominciare.

    rgiorgiotech A questo punto la situazione si complica un po' (nel senso che mi sembra ancora più strano), sinceramente io metterei il firmware stock tanto

    Vediamo, prima voglio rendere il problema replicabile e capire cos'è.

    N0m3U73n73 Ho scritto che ho scollegato tutti i cavi ethernet dallo Zyxel tranne quello sulla porta LAN 1 che ho collegato al Wi-Fi mesh.

    Non capisco come questa connessione possa dare problemi.. secondo me la connessione è configurata male... Poi mettere il firmware stock come scrive @rgiorgiotech è di sicuro la prima soluzione per escludere altri conflitti

    "LAN 1 che ho collegato al Wi-Fi mesh" cioè un extender wifi attaccato al router e per di più mesh? Che senso ha?

    N0m3U73n73 Perfetto, quindi sei nella classica situazione del download giusto (visto che il computer ha scheda di rete gigabit) e upload scadente.
    A questo punto ritorniamo allo scopo iniziale.
    L’opzione più semplice sarebbe fare in autonomia un downgrade del firmware dello Zyxel, la guida la trovi sul forum cercando “rollback Zyxel”. In questo caso perderesti però i 2.5, ma se non hai dispositivi in grado di superare il gigabit non dovrebbe essere per te un problema.

      rgiorgiotech domanda forse stupida: perdendo il 2.5 Gbps, anche avendo dispositivi che al massimo arrivano al Gigabit, non perderei in download se avessi più di un dispositivo collegato contemporaneamente?
      Se avessi 3 dispositivi che arrivano a 1000 Mbps ciascuno, limitando la connessione modificando il firmware dell'ont non dovrei dividere il download massimo dell'ont per 3?

        • Studente - TLC Engineering
        • Modificato

        N0m3U73n73 Si, limitando l’ONT a 1Gbps avresti 1Gbps da suddividere tra i client. Adesso teoricamente potresti raggiungere il gigabit (ovviamente un po’ di meno) con due client contemporaneamente, con il downgrade no.

        N0m3U73n73 collegato

        Se è solo “collegato” ovviamente no, bisogna che sfrutti il massimo della banda che gli arriva e cioè 1Gbps.

        N0m3U73n73 Ho fatto lo speedtest da cmd via ethernet e mi si è sconfigurato il router.
        Ho resettato, niente.
        Ho chiamato il 159, mi dicono che è il modem.
        Mi hanno passato i parametri, ho scaricato la guida del mio router ma i parametri che mi hanno dato hanno nomi differenti rispetto a quelli della guida e del menù del router.
        Help

        Stamattina mi sono letto tutta la discussione perché non è mia abitudine accusare al contrario cerco di risolvere sempre con educazione e disponibilità le incomprensioni.

        Fatta questa premessa senza entrare nel merito delle divagazioni che ci sono state anche da parte mia, ma ripeto con lo scopo di approfondire un problema che potrebbe capitare anche a me e quindi utile per tutti, mi sono soffermato su questo post che ho citato.

        Come hanno scritto in tanti, nessuna applicazione client potrebbe compromettere il funzionamento del router (tranne un script hack 🤣🤣🤣) tantomeno accedere al mini ont, se non un fenomeno elettrico. Se hai scritto che scollegando i cavi eth hai risolto allora il problema potrebbe essere elettrico, ma resterebbe comunque strano.
        Potresti banalmente cambiare cavi o provare a localizzare il dispositivo eth che genera il conflitto o meglio il malfunzionamento, quello che non riesco a capire e come possa incidere sulla connessione come hai scritto tu (mappamondo rosso).

        Quali parametri ti ha dato W3 ? Pppoe? Voip? Diversi rispetto a quale guida? Le guide dei router w3 in genere non riportano parametri che invece sono nella pagina

        https://www.windtre.it/supporto/configurazioni-linea-fissa-fibra/come-installare-e-configurare-il-modem-windtre

        Dal mio punto di vista fare un downgrade firmware di un sfp per migliorare l'upload è indicato soprattutto per blogger, se non hai tutta questa esigenza forse è meglio tenersi il profilo 2.5 in down a fronte di upload basso.

        Prova un media converter 2.5, forse la wan cage sfp surriscalda di più e potrebbe darti noie maggiori spesa 20 euro su Ali.

        Spero che apprezzi il contributo, ma ti chiedo per favore di essere più dettagliato nell' esporre i problemi. 🤗

        Buona domenica.

          AFibra80 Prova un media converter 2.5, forse la wan cage sfp surriscalda di più e potrebbe darti noie maggiori

          Non risolvi nulla, testato personalmente. Con ONT SFP questo router aumenta di max 3-4°C (più o meno) e le performance sono sempre massime.

            rgiorgiotech tu che pensi circa la connessione persa e ripresa dai collegamenti eth?

            AFibra80 Quali parametri ti ha dato W3 ? Pppoe? Voip? Diversi rispetto a quale guida? Le guide dei router w3 in genere non riportano parametri che invece sono nella pagina

            I parametri che mi hanno inviato via SMS sono i medesimi che vedo nella pagina che hai linkato.

            Lan: 835(data)
            VLan: 836(voice)
            Protocol: PPPoE
            PPPoE usr: benvenuto
            PPPoE pwd: ospite
            Encapsulation: LLC
            NAT: enabled
            COS data: 0 (IEEE 802.1 P)
            COS voice: 5 (IEEE 802.1 P)

            Dall'App Wind3 ho scaricato il PDF per la configurazione del modem https://www.windtre.it/Document/manuali/modem/Guida%20riconfigurazione%20WINDTRE%20HUB.pdf

            Il problema è che nelle schermate dell'HUB non trovavo corrispondenza tra i nomi dei campi da compilare ed i parametri.

            Grazie al cielo, resettando il modem, essendo brandizzato W3, si è configurato automaticamente ed è ripartito tutto.

              N0m3U73n73

              tra l'altro questa è una schermata con errori banali... vlan va settato e se il router è il gateway predefinito va messo il flag

              Verifica nella tua configurazione attuale funzionante e sarà di sicuro come ti ho scritto

              6 giorni dopo

              Finalmente hanno consegnato nuovo modem e nuovo modulo SFP ai miei. Indovinate un po' ? Gli hanno dato il PMG 3000. Probabilmente ora è lo standard per WindTre nella mia zona.
              Quello che si è "rotto" era un D-Link DPN100.
              Potrei provare a vedere di riconfigurare questo per risolvere il mio problema?
              I miei hanno un contratto 1Gbps, se ho capito bene con questo contatto il PMG 3000 va bene, giusto?

                N0m3U73n73 va bene

                Andrebbe meglio con il firmware vecchio, che limitava il rate a 1Gbps.
                Con quello nuovo (da 2.5) avrai upload a massimo 200 Mbps se tutto va bene, ma in alcuni casi tra 50 e 80.

                  pgxx Confermo, con il downgrade dovrebbe funzionare decentemente

                    rgiorgiotech parliamo del PMG 3000 con contratto a 1 Gbps? Secondo voi ha firmware da 2.5 anche se il contratto è 1 Gbps?
                    Invece sulla mia linea si può configurare il D-Link?

                      N0m3U73n73 Tutti ormai vengono spediti probabilmente aggiornati o comunque si aggiornano appena autenticati, non importa il tipo di contratto. Il downgrade devi comunque farlo manualmente (assicurandoti prima che abbia la V1.00 nell’altra partizione, ma anche questo fa parte della guida per il downgrade)

                      N0m3U73n73 che router hanno consegnato? A fronte di cosa, guasto? Upgrade?
                      Strano che abbiano dato lo Zyxel 😂😂😂
                      Chissà quanti ancora ne devono smaltire ("rifilare"!)

                      Alla fine sulla tua linea hai più avuto problemi?

                      18 giorni dopo

                      Il nostro @N0m3U73n73 è scomparso... buon per lui avrà risolto il problema e non avrà più bisogno del sostegno del forum e non riterrà necessario condividere la sua risoluzione...

                      Ciò premesso volevo aggiungere che ho da 2 settimane l'XB432v su ABSOLUTE acquistato usato, configurato grazie alla tua @rgiorgiotech guida e funziona bene.
                      Ci sarebbe da migliorare la staticità dei canali wifi ma ho appreso da altre discussioni che potrebbe dipendere dalle interferenze nella mia zona per i canali DFS.

                      Quindi per una spesa di 60-70 euro (questo è il prezzo medio circa nei vari siti di vendite usati) ne vale assolutamente la pena per chi ha bisogno del voip e non vuole dedicarsi al modding con OPENWRT.

                        AFibra80 nessuna sparizione, solo mi sono reso conto di non avere i mezzi per testare la linea oltre il gigabit.
                        Nonostante l'upload sia di soli 100Mbps non riscontro problemi ne nell'utilizzo domestico che lavorativo, quindi per ora sto bene così.
                        l'XB432v mi sembra molto interessante anche visto che l'ex5601 che ho preso io l'ho pagato 125€ e ho il maledetto sfp buggato

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile