Ciao a tutti, ho attivato una W3 Absolute e come ben sapete mi è stato recapitato il malvaglio Zyxel PMG3000 che, chiaramente, ha il problema dell'Upload a 50Mbps (nel mio caso circa 80).
Per questioni lavorative, i 2.5Gbps mi risultano particolarmente utili in diverse circostanze, quindi vorrei cercare di trovare un'alternativa all'SFP incriminato solo per l'upload castrato visto che in download ci siamo ampiamente.

Come router, dispongo dello Zyxel EX5601-T0 con firmware W3.
Inoltre, avrei a disposizione il seguente hardware attualmente inutilizzato:

  • ZTE ZXHN F6645P W3
  • ZTE ZXHN F6005
  • NOKIA G-010G-T

Tra i 3 ONT, qualcuno è compatibile con gli OLT W3 passivo? Alternativamente, esistono alternative che potrebbe fare al caso mio?

    • Modificato

    SanniniciStyle Non puoi usare l'ONT che vuoi, a meno di smanettamenti vari che non sempre vanno a buon fine.

    Direi che lo ZTE F6005 potrebbe funzionare, ma bisogna farci su parecchio lavoro senza alcuna garanzia di riuscita.

    Visto che il download è sufficiente e ti interessa l'upload, potresti flashare il vecchio firmware sull'SFP ottenendo 500 Mbps o 1 Gbps (non so qual è la velocità contrattuale).

    • Studente - TLC Engineering
    • Modificato

    Al netto delle giuste considerazioni sull'uso non ufficiale di altri ONT, entro un po' nel dettaglio tecnico:

    SanniniciStyle NOKIA G-010G-T

    Il G-010G-T dovrebbe essere molto personalizzabile senza flashare alcun firmware tramite chip. L'unica cosa è che ti serve un adattatore TTL-USB per accedere alla porta seriale dentro, da lì cambi facilmente SN, versione HW, SW, Equip ecc. (dai un'occhiata al sito di hack-gpon).
    Se il tuo OLT è scemo gli basta il SN, altrimenti è comunque possibile impostare anche tutti gli altri parametri OMCI presi dallo stick Zyxel (parametri che potrei scriverti nel caso).

    SanniniciStyle ZTE ZXHN F6005

    Lui dipende se marchiato ZTE o Open Fiber. Nel caso fosse marchiato Open Fiber potresti provare questa mod da flashare tramite l'interfaccia web come un normale update, altrimenti se marchiato ZTE devi per forza accedere tramite chip e quindi con programmatore SPI Flash.

    Edit:

    SanniniciStyle ZTE ZXHN F6645P W3

    Puoi certamente provare con lui innanzitutto, buttagli dentro il SN dello Zyxel come spiegato qui su hack-gpon.

      rgiorgiotech ciao, innanzitutto grazie mille delle delucidazioni. Durante la pausa pranzo ho smanettato sull'F6005, ti confermo essere di OF e il firmware è l'N19 (ho fatto accesso a WebUI come di consueto), quindi dovrei riuscire a flashare la MOD.
      A questo punto, proverò a cambiare SN sull'F6645P, poi tenterò il flash della mod sull'F6005 e li proverò entrambi, così da lasciare dello "storico" ai posteri (;

      Grazie mille a tutti, vi aggiorno in serata!

      SanniniciStyle Come router, dispongo dello Zyxel EX5601-T0 con firmware W3.

      Ciao, dov'è che l'hai acquistato?

        N0m3U73n73 ciao, su eBay

        rgiorgiotech allora, ho provato prima a modificare il SN dell'F6005 (l'upgrade al firware mod e l'abilitazione di telnet è andata a buon fine) mettendo il GPON SN dello ZYXEL ed ho notato che lo ZTE taglia gli ultimi 3 caratteri del GPON SN (mi è sembrato di capire che avvenga un qualche tipo di trasformazione), e purtroppo non funziona, il led PON continua a lampeggiare.
        Con l'F6645P non ho ancora provato perchè ho notato dalla guida su hack-gpon che richiede un SN di 12 caratteri (il GPON SN dello ZYXEL ne ha 16):

        Sto sbagliando qualcosa?

          • Studente - TLC Engineering
          • Modificato

          SanniniciStyle lo ZTE taglia gli ultimi 3 caratteri del GPON SN

          I primi 8 caratteri del SN Zyxel (5a59574e) devi scriverli come “ZYWN”, cioè la conversione hex-ascii. I restanti 8 lasciali come sono. In questa maniera i caratteri sono 12 e puoi inserirlo anche nell’F6645P

            rgiorgiotech ha funzionato a meraviglia.
            La cosa molto simpatica è stata che, una volta collegato il cavo in fibra alla porta PON, l'ONT routerizzato ha subito instaurato la PPoE e si è aggiornato 😂.
            Successivamente, ho eliminato la WAN2 e in Gestione & Diagnosi -> Modalità ONU ho selezionato "ponte" (bridge) così da farlo funzionare solo come ONT, onestamente non pensavo esistesse questa possibilità.

            500Mbps in UP sbloccati.

            Grazie mille dell'aiuto e del supporto!

              • Studente - TLC Engineering

              SanniniciStyle Contento di averti aiutato, la PPPoE era già configurata perché naturalmente è un prodotto brandizzato. Se hai voglia di smanettare puoi anche provare l’F6005, che potrebbe non funzionare con il solo SN (in quel caso scrivo i parametri OMCI dello Zyxel), sempre se hai voglia 🙂
              In ogni caso se sei soddisfatto così, ottimo.

                rgiorgiotech e niente, ha funzionato anche con l'F6005!
                Il problema era il SN GPON, mi mancava il punto di dover tradurre i primi 8 caratteri in ASCII... che poi, mettendo la stringa su CyberChef si trigghera il Magic Decoder... fesso io che per scrupolo volevo pure provarci prima, magari ci arrivavo senza farti perdere tempo😅

                Domandina visto che hai una certa esperienza. A questo punto, mi conviene tenere l'F6005 (tanto spazio salvato) o rimettere l'F6645P?
                Su hack-gpon ho letto che l'F6005 soffre di buffer underrun in upload su connessioni a lunga distanza

                rgiorgiotech la PPPoE era già configurata perché naturalmente è un prodotto brandizzato

                Aspetta aspetta, io ero sorpreso per l'upgrade una volta instaurata la PPoE 🤣, avevo cambiato i settaggi perchè volevo provarlo su una rete Vodafone e quindi VLAN, user e pwd non erano quelli di default W3

                  • Studente - TLC Engineering

                  SanniniciStyle magari ci arrivavo senza farti perdere tempo

                  Ma va tranquillo!

                  SanniniciStyle Su hack-gpon ho letto che l'F6005 soffre di buffer underrun in upload su connessioni a lunga distanza

                  Purtroppo è così, ma con un buon router che abbia il flow control il problema dovrebbe essere molto mitigato. L’unica maniera per decidere è fare diversi test (possibilmente tramite app per Windows o CLI) e capire le performance anche su server lontani.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile