fino77 Io con il B03 mi si bloccava dopo 10-20minuti in banda quando aggregava, ma era stabile con singola frequenza selezionata B3 o B7, ho aggiornato al B06 e non ho più avuto problemi di blocchi e tengo aggregate B3 e B7.
Debrand e sblocco bande su ZTE MF286R?
SamueleMartini grazie mille.
Le disconnessioni o meglio, il modem dice connesso ma non navigo, lo fa anche col Huawei b535.
Adesso sto provando una SIM Wind business infinito che si collega alla stessa BTS di PosteMobile.
Vi tengo aggiornati
fino77 Mi sembra faceva cosi anche a me ma non ricordo al 100% dato che ho aggiornato e poi il problema per me è sparito
- Modificato
fino77
Dopo 4gg di windbusiness infinito tutto ok.
170gb usati, mai una disconnessione né mancato accesso alla rete col modem che segna di essere connesso.
Testato con la medesima configurazione con cui poste mi obbligava a riavviare il modem 3-4 volte al giorno.
Stessa BTS e stessa aggregazione di banda 3+7
Perfetto con lo Zte sbloccato e ancora più fantastico con il B535 di Huawei.
Download fisso a 80MB/s e ping 30ms
SamueleMartini
Ciao ho aggiornato al te 06, ma ora non mi aggrega più le bande.
Tiene per un po' LTE A 3,7 ma poi va solo su 3
Ho provato le bande singole e 1 3 7 20 hanno ricezione e funzionano.
A te?
Sarebbe possibile un downgrade?
Ho uno ZTE MF286R delle Poste con firmware T-Mobile.pl versione CR_TMOPLMF286RV1.0.0B06. Mi capita spesso di trasferire file di grosse dimensioni (centinaia di GB) tra computer collegati al router con cavo Ethernet. Quasi tutte le volte che impegno la rete in un'operazione di questo tipo, dopo un tempo variabile il router perde la connettività internet, nonostante appaia connesso. Semplicemente, non si riesce più a navigare su nessun computer (qualsiasi richiesta viene scartata e nessuna destinazione è raggiungibile, anche dai telefoni collegati in WiFi). Il trasferimento in compenso continua senza problemi e i computer nella rete locale sono raggiungibili. L'unico modo per ripristinare la connettività è riavviare il router. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema con questo router?
- Modificato
fino77 Ma io penso che il mio specifico problema dipenda dal router, non dalle Poste, dal momento che il traffico per i trasferimenti dei file rimane dentro la rete locale. Mi viene da pensare che la tabella di routing del router impazzisca con carichi di lavoro importanti e prolungati. Sto pensando di cambiare modem, ma sinceramente è una spesa che eviterei volentieri. Detto ciò, a volte capita anche quando non sto trasferendo file, ma molto più raramente e in maniera intermittente.
Correggo. Con fw 06 aggrega, ieri non lo faceva in quanto non prendeva abbastanza
Ciao a tutti, sto riscontrando problemi wifi con MF286R firmware T-mobile. Connessione istantanea ma nessun accesso a internet - sotto android...non ho idea da cosa possa dipendere!
StefanoBolognini riavia il modem.
Mi sono messo a giocare un po' con questo modem attraverso la seriale.
Prima cosa la porta seriale è disabilitata in ricezione via hardware, bisogna rimuovere una piccolissima resistenza che la tiene a 0 (pull down) (si può notare qui secondo pin dal basso seconda resistenza verso l'alto)
Il firmware Poste internamente è più completo di quanto l'interfaccia web lasci intendere. Per esempio la porta usb funziona anche se samba non ha il supporto per CUPS quindi solo la condivisione file è attiva.
Se c'è qualcosa di specifico a cui siete interessati chiedete pure, io ormai sono passato a FTTC quindi l'interesse su questo hardware è relativamente basso per me
@Robydue non ho capito se per il 286R delle Poste è stato trovato un firmware no brand (cioè nemmeno T-Mobile per intenderci) o meno.
Scorrendo i post mi è parso di capire che esiste ma non si conosce la password, ma non ho capito bene se era per il 286R o 286D.
Nel caso non avrei problemi per l'accesso potendo usare la porta seriale
Buongiorno, anche io con postemobile casa e zte mf286R ho cercato di seguire e leggere la prima parte dei post ma poi dopo 15 ho visto che ci sono 500 messaggi, ed ora oltre al mio uno in più, scusate ma non sono riuscito a seguire completamente tutto.
C'è un riassunto?
Mi pare di aver capito queste cose fin'ora:
- Il miglior firmware è quello T-Mobile per la possibilità di scegliere le bande
- Per flashare il firmware è necessario scaricare quegli exe modificati da roby
Salve,mi sà che ho brickato il router.Stavo facendo il flash di firmware e ho staccato l’alimentazione per sbaglio. Ora ho errore di IMEI invalido.
Sono riuscito collegarmi al router tramite la porta seriale e impostare l' IMEI usando “nv set IMEI=xxxxxxxxxxxxx” pero comunque non va a buon fine quando provo flashare.
Qualcuno e mai riuscito fare flash del dispositivo tramite seriale, copiando il firmware nella cartella /etc_rw/fota ? come descritto qua:
https://bbs.io-tech.fi/threads/zte-mf286-kokemuksia.609/page-24