Debrand e sblocco bande su ZTE MF286R?
Allora mi serve un firmware per il modello mf286 no quello mf286r
Ragazzi, buongiorno e scusate per l'intromissione, PosteMobile mi stà inviando un nuovo modem e dovrò restituirgli lo ZTE MF286R. Stavo provando la procedura per reinserire il firmware originale, ma il tool non mi riconosce più il modem. Potreste dirmi quali sono i file necessari e spiegarmi la procedura per il downgrade? Grazie mille e buona giornata.
Non se se intendi questa 34Le8avn, oppure inserisci admin come user e come password
- Modificato
IACOPO05 non credo di poterti essere molto d'aiuto, dal fw poste ho messo il tmobile e sono con quello, non ho mai provato ( ma non ho intenzione di.. ) a rimettere quello poste.
Dovrebbe esserci un tool poste_blablabla.exe ( https://www.ztedevices.com/it/supports/mf286rposte/ ) che lo ripristina, se non ti riconosce il modem, prova con un altro PC.
Per sbloccarlo, non so se sia uguale, ho dovuto provare su 3 portatili differenti perché non vedeva il modem il tool.
IACOPO05 Sapresti aiutarmi a ripristinare il firmware originale? Il tool non riconosce più il modem
Ti riporto il messaggio N.62, vai sopra ci sono anche le foto
Ciao a tutti.
Come promesso,ho preparato le due cartelle.
Il contenuto è sempre quello del " ZTE Terminal Software Update Framework " con i file che servono già inseriti.
Non serve fare nessuna installazione, basta avviare l'eseguibile " ZTE_Sales_Update_Framework.exe " contenuto nella cartella.
Estraete dai file zip le cartelle in questo percorso (se possibile): D:\ZTE\ , va bene anche una unità disco esterna anzi è meglio perchè cosi si può passare da un PC a un'altro.
Con l'occasione le ho provate su un PC con XP, Un'altro con WIN7 e poi nuovamente con WIN10.
Funzionano bene con tutte tre le versioni di SO, con WIN7 e WIN10 bisogna dare il consenso al firewall quando richiesto.
Se qualcuno ha qualche intoppo è dovuto esclusivamente al proprio settaggio di sicurezza del PC specialmente con le ultime versioni di Windows 10.
Preciso questo perchè quando facevo le prove passando dal PC fisso a quello portatile (entrambi con WIN10 completamente aggiornato) mi sono trovato nella condizione che sul portatile con WIN10 installato due anni fa e aggiornato a oggi funzionava senza problemi, mentre sul PC fisso con WIN10 installato un mese fa ho dovuto intervenire come mostrato nella guida.
Un'ultima raccomandazione : al 98 % del caricamento lavora per diversi minuti e potrebbe sembrare bloccato ma non lo è, attendete con pazienza almeno fino al decimo minuto.
Questo è il link per il firmware T-Mobile:
http://www.mediafire.com/file/hy1s70qalkg780y/ZTE+Terminal+Software+Update+Framework+T-MOBILE.7z/file
Se avete estratto la cartella in D:\ZTE\ dovreste trovare il percorso del firmware già selezionato (come foto sotto) altrimenti:
selezionate il percorso idoneo.
Questo è il link per il firmware Poste IT:
http://www.mediafire.com/file/zpec82ejzbhoqtg/ZTE+Terminal+Software+Update+Framework+POSTE+IT.7z/file
Se avete estratto la cartella in D:\ZTE\ dovreste trovare il percorso del firmware già selezionato (come foto sotto) altrimenti:
selezionate il percorso idoneo.**
nicovon ciao ti inoltro una guuida molto semplice per installare il firmawere di Tmobile per poter permetterti di assegnare le bande del router Zte di poste. https://www.uiblog.it/2020/09/zte-mf-286r-mettiamo-un-firmware-diverso-da-postemobile/ non dovresti trovare grosse difficolta'