Dadada un'antenna di un router normale intendo un'antenna wifi con connettore SMA (lo stesso dello zte) adibita per amplificare il segnale del wifi a 5ghz.
Le prese antenna che hai sul router ZTE MF286R sono del tipo SMA-F.
Devi acquistare un'antenna con connettori SMA-M.
Quelle dell'antenna WIFI sono al contrario, in ogni caso come ti ha detto Dani25, non sono idonee.
Ho fatto un ripasso sui connettori SMA poiché si può fare facilmente confusione (spero di non farne ulteriormente anch'io).
Sostanzialmente ci sono quattro tipi di connettore, a parte le varianti dritti, ad angolo per cavo ecc.
Partendo dalle due versioni maschio e femmina, si arriva a quattro perché su entrambe le versioni M - F la "polarità" (rappresentata dal PIN centrale) può essere inversa: RP (reverse polarity).
Ci sono quindi quattro sigle:
SMA-M (SMA maschio)
SMA-F (SMA femmina)
RP-SMA-M (reverse SMA maschio)
RP-SMA-F (reverse SMA femmina).
Le diciture maschio o femmina sono sempre riferite al corpo connettore (diametro grande dove c'è la filettatura INTERNA/ESTERNA), e non ai pin piccoli centrali.
Connettore MASCHIO = filettatura INTERNA
Connettore FEMMINA = filettatura ESTERNA.
Un connettore MASCHIO Standard ha filettatura INTERNA e ha il pin piccolo centrale.
Un connettore FEMMINA standard ha filettatura ESTERNA e non ha il pin piccolo centrale.
Un connettore MASCHIO RP ha filettatura INTERNA e non ha il pin piccolo centrale.
Un connettore FEMMINA RP ha filettatura ESTERNA e ha il pin piccolo centrale.
SMA-M

SMA-F

RP-SMA-M

RP-SMA-F

Nel tetto dell'abitazione io ho già installata un'antenna con cavi corti 1.5 Mt. che arrivano in soffitta e hanno connettori TS9 per un Huawei che ho in uso.
Per provare il router MF286R ho ordinato i cavetti adattatori che vedi sotto, anche se mi faranno perdere un paio di decibel credo possano andare comunque, te lo saprò dire.
