ho scoperto che la default password e ''admin'' per questo firmware
Debrand e sblocco bande su ZTE MF286R?
stefano375 niente da fare, il software si chiude a 1%,
Ciao, ho trovato la causa: considerando che per me funziona tutto ho fatto l' incontrario e sono riuscito a fare in modo che si blocchi al 1%.
Ti confermo che la causa, come avevo già detto in precedenza, è dovuta ai settaggi del firewall.
Con questa configurazione, nella quale manca la spunta su ZTE Terminal Software Update Framework, si blocca.
ATTIVANDO LE SPUNTE PROSEGUE L'AGGIORNAMENTO
Per attivare le spunte - MODIFICA- OK-USCIRE DALLA PAGINA.
Se invece le rimuovete è meglio perchè come avevo già spiegato poi richiede nuovamente il consenso invece di bloccare.
Nel mio caso le spunte sono tre : una della prima installazione, una delle Poste e un'altra di T-Mobile.
Come vedete bisogna seguire pazientemente le varie procedure già menzionate.
FloriniCorneliaMiron Ritiro tutto . Dopo 30 minuti adesso funziona con il firmware t-mobile
Non avevi spento il modem, e se non basta, togliere il connettore dell'alimentazione.
Qual e la banda che teoreticamente ti da la velocità piu alta ?
FloriniCorneliaMiron la 7 e la 3 sono ugualmente veloci, la 1 e la 20 sono ugualmente più lente
- Modificato
Ciao, avrei qualche domanda su questa modifica. Possiedo il router solo internet (senza usb e jr11), posso eseguire la guida per lo sbocco? Mettendo il firmware modificato potrò installare gli aggiornamenti di quel firmware in automatico direttamente da interfaccia? Quali bande è consigliabile selezionare da lasciare "tutto il giorno", nel senso potrebbe essere necessario cambiare le bande a seconda dell'orario oppure si possono settare le più performanti e lasciarle senza più toccarle?
Grazie!
Dani25 a me con ho.mobile il CA funziona solo con 3+20
Dadada Ho appena instalato un aggiornamento !
Per installare l'antenna esterna bisogna usare lo schema? Nel software delle poste e nel manuale non c'era traccia di questa differenza tra i due pin.
Abito in Torino centro, in download ho raggiunto picchi di 80mbit un mese fa, mentre ora sono settimane che non riesco a superare i 40mbit. Ho selezionato le bande 7 e 3 e il massimo che ho fatto sono 45mbit, voi che velocità riuscite a raggiungere? Se mettessi una classica antenna di un router wifi nell'altro ingresso per l'antenna avrei qualche miglioramento di recezione e/o velocità oppure potrei avere un degrado delle prestazioni?
Non so se avete notato che adesso possiamo selezionare di usare Il ZTEMF286R anche in bridge mode . Io ho collegato il ZTE con un Tim Hub sbloccato con Ansuel Gui
Dadada no peggiorerebbe solo o comunque sarebbe inutile.
Quegli attacchi sono pensati per questo tipo di antenna 4g
https://www.amazon.it/Antennas-11dBi-LowcostMobile-2x10m-Huawei/dp/B01N11WV54/
Buongiorno ho un modem fwa brandizzato tim, non accetta nessun altro tipo di sim se non la propria, come posso fare per sbloccarlo per utilizzare qualsiasi tipo di sim dati?
Dadada un'antenna di un router normale intendo un'antenna wifi con connettore SMA (lo stesso dello zte) adibita per amplificare il segnale del wifi a 5ghz.
Le prese antenna che hai sul router ZTE MF286R sono del tipo SMA-F.
Devi acquistare un'antenna con connettori SMA-M.
Quelle dell'antenna WIFI sono al contrario, in ogni caso come ti ha detto Dani25, non sono idonee.
Ho fatto un ripasso sui connettori SMA poiché si può fare facilmente confusione (spero di non farne ulteriormente anch'io).
Sostanzialmente ci sono quattro tipi di connettore, a parte le varianti dritti, ad angolo per cavo ecc.
Partendo dalle due versioni maschio e femmina, si arriva a quattro perché su entrambe le versioni M - F la "polarità" (rappresentata dal PIN centrale) può essere inversa: RP (reverse polarity).
Ci sono quindi quattro sigle:
SMA-M (SMA maschio)
SMA-F (SMA femmina)
RP-SMA-M (reverse SMA maschio)
RP-SMA-F (reverse SMA femmina).
Le diciture maschio o femmina sono sempre riferite al corpo connettore (diametro grande dove c'è la filettatura INTERNA/ESTERNA), e non ai pin piccoli centrali.
Connettore MASCHIO = filettatura INTERNA
Connettore FEMMINA = filettatura ESTERNA.
Un connettore MASCHIO Standard ha filettatura INTERNA e ha il pin piccolo centrale.
Un connettore FEMMINA standard ha filettatura ESTERNA e non ha il pin piccolo centrale.
Un connettore MASCHIO RP ha filettatura INTERNA e non ha il pin piccolo centrale.
Un connettore FEMMINA RP ha filettatura ESTERNA e ha il pin piccolo centrale.
SMA-F
RP-SMA-F
Nel tetto dell'abitazione io ho già installata un'antenna con cavi corti 1.5 Mt. che arrivano in soffitta e hanno connettori TS9 per un Huawei che ho in uso.
Per provare il router MF286R ho ordinato i cavetti adattatori che vedi sotto, anche se mi faranno perdere un paio di decibel credo possano andare comunque, te lo saprò dire.
AdalbertoMazzotta
Ci sono dei siti in rete che con pochi euro forniscono il codice di sblocco.
Richiedono il codice IMEI del dispositivo e dicono di avere accesso al database ufficiale di ZTE.
Non so dirti quanto siano affidabili.
Dadada
Credo che l'antenna interna possa servire a poco.
Se puoi installarne una esterna è la cosa migliore da fare.
E' fondamentale mantenere la lunghezza dei cavi più corta possibile (in funzione dell' immobile) tra l'antenna esterna e la posizione del modem/router, e poi scendere/proseguire eventualmente con un cavo di rete fino a un secondo router posizionato nell'ambiente di lavoro.
Questo perché i cavi per l'alta frequenza attenuano molto il segnale per ogni metro in più, sopratutto in funzione della loro qualità-costo.
Se puoi mantenere una lunghezza max di 1 o 2 metri puoi anche acquistare una antenna economica, se invece
devi stare su una lunghezza dai 3/4 metri o fino a 10 diventa obbligatorio acquistare una antenna ad alto guadagno e cavi di qualità come quella che ti ha indicato Dani25.