[cancellato] è una Spa a tutti gli effetti. Che c'entra la solvibilità, allora anche tutte le banche sono statali ? Perché in caso di problemi interviene lo stato allora Banca Popolare di Bari è statale?

andreagdipaolo come detto alcuni post dopo, non devi aspettare Aprile 2020 per accorgerti che OF ha fatto il 3% di quello che aveva promesso. Infratel doveva mettere il pepe al culo di OF almeno 2 anni prima.

    andreagdipaolo Bah... Non è tragico ma imbarazzante. Comunque speriamo che Fibercop nasca quanto prima e che ci sia una accelerazione decisa affinché confluiscano le reti primarie di Tim e OF. Anche se la vedo dura sarebbe bello vedere x fine 2020 una rete unica a controllo......... CdP se no il forum insorge se dico l'altra.

      Renzoluc
      In realtà Fibercop in un primo momento potrebbe solo rallentare.. Nuova azienda.. nuova gestione aziendale.. le fusioni portano sempre con se un rallentamento e se ci sono, benefici sul lungo periodo. Nel breve è difficile che ne portino. Prima di entrare a regime perderanno minimo un anno 😂

      Ma più che TIM il motivo per cui il forum insorge è che se un soggetto A, che sia Openfiber TIM Windtre Fastweb Vodafone Tiscali , ha una infrastruttura in rame per l’accesso già pronta e una quota di maggioranza è chiaro che farà fruttare quello.

      Rimane un forum di utenti tecnici in maggioranza ed è sempre vero che FTTC <<<< H.

      Si è piegato pure il bassy?😕

      [cancellato] Renzoluc E chi pensi che ci sia a garanzia di solvibilità di CDP?

      i depositi stessi della gente che mette i soldi nei buoni fruttiferi/libretti postali/obbligazioni per il mercato istituzionale. Lo stato in quei depositi garantisce entro i 100k € canonici previsti per il fallimento delle banche col fondo interbancario.

      matteocontrini bene credo che questo fughi ogni dubbio.

      Credo che mai come ora ci sia la volonta' di accellerare attraverso le sinergie TIM + CHIUNQUE, ben venga, per i dettagli ce tempo....

      andreagdipaolo continuerebbe Open Fiber come società, il bando l'ha vinto lei.

      Quello che decadrebbe al massimo è la concessione, che sarebbe comunque facilmente riassegnabile a FiberCop (o a Open Fiber se esisterà ancora).

      Riegel non cambia niente, il risultato e' il medesimo.... se prorpio vuoi fare il fanboy, chiedigli che fibercop cambi nome in OF cosi sei felice😉

      andreagdipaolo A) fibercop NON verra considerata' verticalmente integrata ma coinvestimento (lascia perdere Barberio dai) B) avanti che questo piano si traduca in realta' OF avra finito il piano BUL

        Renzoluc Io ho la sensazione che tu sia in FTTH TIM... Oppure in area bianca ma non coperto dai bandi... Se parli così è perché non sai realmente cosa significhi sperare in un'azienda che per tutti i ritardi che può avere con certezza ci porterà una rete FTTH, perché proprio TIM ci ha snobbato. Cosa pensi che io sia felice di aver dovuto aspettare anni di mancati investimenti? Sai perché siamo in questa situazione? Io sto ringraziando TIM, perché proprio il loro menefreghismo e il credersi superiori a tutti gli ha fatto prima dichiarare migliaia di comuni aree bianche e poi gli ha fatto perdere i bandi con cui speravano di farsi i loro porci comodi con i soldi altrui, rifilandoci una rete che forse sarebbe andata bene per i prossimi 3 anni.
        Io non mi auguro mai che TIM fallisca, ci sono troppe persone in ballo e troppe aziende al seguito, ma a questo punto che gli azionisti si tirino indietro, se non sono in grado di fare un buon piano industriale.
        E' raccapricciante vedere come da anni TIM riesca con la connivenza dei governanti a non sborsare una lira e ottenere sempre ottimi dividendi.
        Questa storia di FiberCop è per me andata avanti fin troppo a lungo e mi auguro profondamente che a livello europeo mettano dei paletti non indifferenti, tra cui la maggioranza pubblica e una serie di obblighi sugli introiti (tipo reinvestire almeno il 70%).
        Comunque apprendo per fortuna che almeno per fare questa gran porcata ci impiegheranno ben più di qualche mese e magari nel frattempo le cose miglioreranno, per noi utenti finali, in zone che sono trasparenti e non bianche per l'operatore incumbent.

        E comunque preferisco aspettare due anni in più e avere una connessione dal funzionamento garantito che avere una FTTC a oltre 900m (inattivabile)

          Riegel
          tutto corretto ...
          se non fosse che CDP ha la prelazione sulla vendita .. rispetto al fondo Australiano, gli azionisti Enel sono favorevoli alla vendita perché porta ricavi

            sb3rla La commissione UE, nella figura della Commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager, ha già detto che non sarà sufficiente una governance indipendente per fare sì che l'azienda sia considerata wholesale, e non può nemmeno essere considerato Co-Investimento perché è applicabile alle sole reti in fibra ottica (tutta fibra ottica). Quindi o la fondano con la chiara intenzione di non stendere più ne potenziare nessuna rete in rame o non è Co-investimento.
            In entrambi questi casi la NewCo non avrebbe accesso ai fondi pubblici per il regolamento sugli aiuti di stato

            • sb3rla ha risposto a questo messaggio

              sb3rla non cambia niente, il risultato e' il medesimo.... se prorpio vuoi fare il fanboy, chiedigli che fibercop cambi nome in OF cosi sei felice

              Dubito: Se fibercop confluisce in OF le risorse vengono messe a disposzione della rete di accesso OF e delle sue dorsali, se invece succede il contrario of va sotto controllo telecom

              Daniele011 Anche non vendere openfiber porta soldi, ma serve un po' di lungimiranza che gli speculatori non hanno

              • sb3rla ha risposto a questo messaggio

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile