I piani per la rete unica TIM-Open Fiber
Allora, siete rassegnati a veder sparire OF?
Tutto sotto l'ombrello di CdP che farà da garante (si fa per dire...) con il beneplacito di TIM che sotto sotto deciderà ogni cosa.
Son proprio contento!
matteocontrini Sperem...
E adesso OF mollerà di colpo i lavori, così ci saranno ulteriori ritardi
- Modificato
od1n0
Ciò avvalora quello che ho scritto.
sb3rla che poi da questa riorganizzazione cdp ne uscirà come azionista di maggioranza di TIM, e così la rete tim torna in mano pubblica con tutte le semplificazioni del caso.
Ma da cosa lo deduci ?
Per come si prospettano le cose, CDP entra in FIbercop con una quota di minoranza.. come farebbe a rafforzarsi su TIM che è un'altra azienda ?
sb3rla non credo, se l'obiettivo era salvare tim bastava aumentare la partecipazione diretta di cdp in TIM (che ai prezzi attuali la facevi con 2 lire)...
Non so se CDP, azionista di riferimento di OF, avrebbe potuto aumentare la partecipazione nella concorrente TIM. Nei piani infatti si volevano portare al 10% e per il resto far entrare Enel che è un'altra azienda o un fondo terzo che facesse l'interesse di CDP.
Oltre a ciò, entrare nella compagine azionaria, non aiuta TIM. Tim viene aiutata se ha prospettive migliori di sviluppo per il futuro, se ottiene soldi per investire, se riduce il debito. L'operazione "rete unica" sembra studiata per questo.
Secondo gli analisti, il massimo rendimento dell'investimento, Enel e CDP l'avrebbero ottenuto tra un paio di anni quando la rete entrava in esercizio "pieno" quotandola poco per volta in borsa. Se raggiungi una quotazione di 9-10 miliardi.. bastava quotare il 20-30% per rientrare del capitale investito. Con il resto era tutto guadagno.
Technetium Ma da cosa lo deduci ?
dalla situazione ed anche dalla ricostruzione di sara bennewitz sempre molto informata....
Technetium CDP entra in FIbercop con una quota di minoranza..
oppure non entra in fibercop ma aumenta la partecipazione in TIM, oppure succede qualcosaltro....
Renzoluc Open Fiber non fermerà niente... Deve completare la rete nelle aree bianche come previsto dai bandi, non è che può decidere di fermarsi
matteocontrini Però ammetti che non rientrare più tra le grazie del governo, con Enel che ormai vuole uscire, qualche ripercussione nel management ci sta. Penseranno prima a come salvare la cadrega piuttosto che a come vanno avanti i lavori... Purtroppo
- Modificato
Renzoluc @DavidTozzo vigilera' sul rispetto dei bandi BUL da parte di OF entro il 2023.
Renzoluc Però ammetti che non rientrare più tra le grazie del governo
le grazie dle governo non servono a cablare e/o rispettare i bandi, per quello servono soldi e loro li hanno....
- Modificato
sb3rla Puntata di Report 01/06/2020.
Open Fiber: presenta a Infratel un nuovo piano al 2023 per accelerare sulla fibra
16/07/2020
Poi mi dici che non è servito Report...
Per rinfrescare la memoria su cosa doveva fare Open Fiber
LUCA CHIANCA
3mila comuni dovevano essere consegnati a giungo 2020 di questi 3mila comuni
quanti sono stati collaudati?
MARCO BELLEZZA – AMMINISTRATORE DELEGATO INFRATEL
200 e qualcosa ad oggi.
LUCA CHIANCA
A me risulta collaudati nel vero senso della parola solo 69.
MARCO BELLEZZA – AMMINISTRATORE DELEGATO INFRATEL
No le risulta un dato non aggiornato.
LUCA CHIANCA
Però me l'avete dato voi, me l'avete dato ieri voi.
MARCO BELLEZZA – AMMINISTRATORE DELEGATO INFRATEL
Provvederemo a fornirlo.
LUCA CHIANCA
Comunque gli autorizzati invece senza il collaudo sono, sempre dato vostro, 248. Una
differenza abissale qua stiamo indietro anni luce.
MARCO BELLEZZA – AMMINISTRATORE DELEGATO INFRATEL
Siamo indietro come correttamente ha detto di almeno 2 anni e qualcosa in più sulla
realizzazione delle opere, stiamo facendo il possibile anche al netto dell'emergenza
Covid per semplificare questi lavori.
- Modificato
L'unica cosa che ha fatto il servizio di report è disinformazione purtroppo. Detto questo, non me ne voglia David, ma fa sorridere quest'idea del pensarlo come garante del rispetto dei bandi. Lo vedo già con l'elmetto
Renzoluc Puntata di Report 01/06/2020.
Open Fiber: presenta a Infratel un nuovo piano al 2023 per accelerare sulla fibra
16/07/2020
Poi mi dici che non è servito Report...
Non è servito semplicemente perché quel PDF (il "piano d'azione") è la sintesi del gruppo di lavoro Infratel-Open Fiber che si è concluso ad aprile 2020, evidentemente prima del servizio di Report.