Ragazzi scusate ma temo di non averci capito una mazza.
Qualcuno mi può riassumere all'atto pratico cosa sta succedendo?
I piani per la rete unica TIM-Open Fiber
OverTheReminds da me soltanto i fortunati vicino agli unici due armadi del paese possono vantarsi di avere una 20Mb/s, che poi se va a 4 è tanto, poi ci sono la maggior parte, come il sottoscritto, che hanno l'armadio a quasi 3Km di distanza, quindi anche fossimo raggiunti dalla fttc sarebbe comunque uno schifo.
Concordo sul fatto che siamo fortunati ad avere un sindaco che comprende l'importanza di avere un'infrastruttura all'avanguardia, non solo per il comune o per l'ambiente scolastico, ma anche per il non far andare via quelle poche attività che sono aperte o che avrebbero potuto aprire.
CACIOePEPE TIM fonda FiberCop con Fastweb e KKR.
Il governo vuole fondere la rete di OF dentro fibercop e CDP è d'accordo.
Tutto ciò sembra essere in contrasto con qualunque normativa antitrust in un qualsiasi paese sviluppato.
Non si sa cosa farà ENEL
[cancellato]
CACIOePEPE Atto pratico: CDP compra una parte della rete secondaria di TIM in una scatola vuota chiamata fibercop, enel valuta di vendere la sua quota di OF.
Se sono rispettate le due condizioni ci sarà la la fusione tra TIM e OF con possibili conseguenze sui piani di copertura in FTTH / FTTC che tutti si aspettavano.
I concorrenti: Tiscali è già salita sul carro di fibercop.
Vodafone , Eolo, Wind3 non pervenute.
[cancellato] vodafone, sky, windtre si vedono col governo oggi
[cancellato]
davidebissoli97 spero che dicano chiaramente che se questa storia va avanti saranno loro a tagliare i posti di lavoro....è l'unica cosa che forse frega davvero al governo.
se va avanti così velocemente la copertura del 5g io faccio in tempo a diventare nonno.
non sono ancora riusciti a fare lo switch off sul dtt per dargli le frequenze...
sb3rla con ingresso di KKR le cui risorse (circa 4mld) serviranno a coprire in ftth
Ma se io, kkr, arrivo, acquisto una rete in rame e poi la smantello per sostituirla in fibra... o c'e' dietro qualcosa o sono completamente rincitrulliti.
crack3us Per investire soldi li devi avere o devi trovare qualcuno disposto a darteli. Non credo proprio che l’attuale situazione finanziaria di TIM sia da sprono per procedere con evoluzioni tecnologiche;
Il debito di TIM ha in gran parte in garanzia proprio la rete in rame. Se decidessero di dismetterlo, non dovrebbero poi ridare nell’immediato i soldi alle banche?
Esatto, in tuta quest diatriba su Fibercop nessuno ha detto come verrà finanziata la costruzione della nuova rete FTTH; il debito di Tim è importante, se ha il 50,1% della nuova società diviene una società collegata e pure il debito di Fibercop sarà conteggiato in quello mostre di Tim. Quindi chi concederà il credito se lo farà pagare.
Quindi non era meglio continuare su Openfiber?
Io temo che questa sia un'operazione per salvare Tim e i pandaman.
Cosmopolithanks infrastruttura tutta fatta in ftth da Open Fiber per Infratel e poi resta non attivabile a causa di una nuova società subentrata?!!?
Infatti questo è uno dei buchi neri del progetto di rete unica. Infatti si parla di rete unica senza considerare i dettagli tecnici ed economici.
Riegel Dimostrazione che sono i re mida al contrario dell'economia: tutto quello che toccano diventa $escremento
Purtroppo meritocrazia, serietà e competenza sono parole estranee a questo paese. Meglio raccomandazioni, leccaculaggio, incompetenza, questi sono i valori fondanti e fondamentali di questo paese
Riegel Il guby intende che ha migliorato il valore della rete, così è valutata di più e di conseguenza prende più soldi come ad. Fa il suo lavoro, e lo fa molto bene
Valore della rete? Il valore della rete in rame vale zero in presenza di FTTH. Come sta accadendo a Milano. Diciamo che questo attraverso minacce e un monopolio naturale sta portando tutto ai suoi piedi. Facile fare gli AD così. Mi ricordo ancora cosa diceva quando era in Wind a Tim.
Folletto3000 Per come la vedo io è solo un'operazione di maquillage del bilancio di Tim. In termini strategici, infrastrutturali ed economici è un'operazione senza senso.
Io dico solo che sono inorridito da chi dice ancora che "FTTC basta". Il tanto ammirato modello inglese di Openreach ha smesso totalmente gli investimenti in FTTC/GFast perchè ci sono ormai 3 reti che si stanno sviluppando a livello nazionale in FTTH più Virgin Media che sta aggiornando il loro via cavo coassiale a DOCSIS 3.1, con il quale offriranno 1Gb down/100Mb up. Stanno iniziando a fare FTTH anche loro, perchè hanno il forcone della concorrenza dietro al sedere come dice Thomas. Ed è spietata. Ora ripeto, ditemi per quale motivo TIM dovrebbe nel 2020 investire ancora soldi in FTTC, io non lo capisco. E ve lo dice comunque uno che sarebbe fortunato, ho il cabinet a 30 metri di cavo io.
Nikalte ma che poi, se il problema sono gli esuberi e i debiti di Tim e la lentezza di Open Fiber,con tutti sto soldi dal recovery fund non si possono riqualificare quei lavoratori e potenziare Open Fiber invece di metterle i bastoni tra le ruote
Cosmopolithanks non è che non si può, non si vuole
davidebissoli97 Non si può, sarebbero aiuti di stato.
Quello che si può fare penso è aumentare l'importo dei bandi per coprire più persone possibili e poi che vinca il migliore.
Dal corriere:
Sul tavolo del consiglio Tim arriverà il memorandum per avviare il lavoro sulla rete unica [...] L'ultima bozza concederebbe tre mesi di tempo per chiedere la valutazione degli asset ad advisor esterni e tornare al tavolo per strutturare l'integrazione delle reti (in prospettiva teorica FIbercop + OF + primaria Tim)
Segnalo questo che riporta a uno stato delle cose meno immediato di quanto si sta profilando : https://www.key4biz.it/rete-unica-accordo-del-governo-su-asse-tim-cdp-ma-su-cosa-incertezza-sui-seguiti/318841/
e su cui si è espresso anche Innocenzo Genna:
A me sembra che ci sia un accordo su una fase I (l’operazione finanziaria con #kkr), ma non vedo ancora chiarezza sulla fase II, cioè quella industriale della fusione con #OpenFiber e la #reteunica
Nikalte Certo, ma non penso che kkr sia il buon samaritano. Se ci mette soldi, vuole e deve avere un guadagno non in tempi biblici. Forse sanno gia' che l'EU cacciera' un sacco di grano e sostituiranno rame con fibra "aggratis"??
Benito ma infatti CDP come sempre serve e viene tirata in ballo quando serve il denaro....il giorno dopo già sparisce dalla scena e lascia tutta la gestione agli altri....in questo caso Tim