Enel-Fix Appunto, un'operazione finanziaria per salvare le chiappe a Tim, eliminare un concorrente pericoloso che la spinge a dover investire. Poi mi chiedo come un fondo di investimento possa avere interesse in un assett che tende a perdere valore, o che richieda investimenti ingenti con ritorni economici nel medio-lungo termine.

[cancellato] Ma allora perché tutta questa fretta sulla rete unica?

Semplice, fare i porci comodi loro prima delle elezioni di settembre, sanno che prenderanno un ceffone di quelli stratosferici che gli farà leccare pure le unghie dei piedi e magari farà cadere questo governo..

    • [cancellato]

    • Modificato

    [cancellato] Però non mi sembra che la stessa TIM con la sinergia con vodafone si stia impegnando tanto a sostituire radianti e rru per il 5g. Anche li la situazione è molto lenta.

    Tieni conto che non puoi sostituire la rete 4G e 3G, hai i vincoli di emissione elettromagnetica che implicherebbe tagliare potenza e copertura alle reti inferiori per far posto al 5G, hai la principale azienda in campo (Huawei) alle prese con un braccio di ferro politico senza precedenti (IMHO, futile), l'alternativa ZTE è vista di cattivo occhio alla stregua della prima, in EU hai solo Ericsson (?) che però non può far gli stessi prezzi delle prime due..

    Non tutto è semplice come sembra visto da fuori.
    /OT

    Vorpal97 sperem... non tanto per antipatie politiche di una fazione piuttosto che un'altra, quanto perché si stanno dimostrando incompetenti e casinisti, ma non riescono a trovare la quadra per risolvere i problemi sistemici (ricordo che ancora non hanno deciso sul come far tornare i bambini a scuola, altro che rete unica...)

      Nikalte Esatto, in tuta quest diatriba su Fibercop nessuno ha detto come verrà finanziata la costruzione della nuova rete FTTH;

      KKR paghera circa 4 mld a TIM per avviare la transizione verso la fibra....

      Folletto3000 Certo, ma non penso che kkr sia il buon samaritano. Se ci mette soldi, vuole e deve avere un guadagno non in tempi biblici.

      Certo i rendimenti delle utility di infrastrutture sono bassi e stabili, ottimi poer fondi d'investimento e poi ce la questione geopolitica...

      [cancellato] Sarebbe utile chiedersi chi sia il battitore che percuote il tamburo, che dà il tempo e quanto sia coinvolto in questo sistema di scelte compulsive il sistema bancario italiano.

      massoneria, terrapiattisti, novax.... dai su

        Folletto3000 Se ci mette soldi, vuole e deve avere un guadagno non in tempi biblici.

        La cosa che stona sono ritorni economici nel breve relativi a un'infrastruttura che richiede forti investimenti nel presente ma che prode rendimenti nel medio-lungo periodo.

        Benito C.d.P. al 19% solamente (stando al Sole24Ore) e Tim al 50,1%😂😂

        La cosa bella sono le persone gradite a Tim. Ma cosa significa? Ma la terzietà della governance dov'è? Ergo significa che Tim decide tutto.

        sb3rla KKR paghera circa 4 mld a TIM per avviare la transizione verso la fibra....

        Non paga niente, visto che entra ne capitale e non si tratta di liquidità immediatamente impiegabile nella nuova società. Mancano completamente i dettagli tecnici ed economici relativi a questa operazione. Semmai credo che il finanziamento avverrà con i recovery funds.

          Nikalte La cosa bella sono le persone gradite a Tim. Ma cosa significa? Ma la terzietà della governance dov'è? Ergo significa che Tim decide tutto

          Ma infatti è una pagliacciata, sono curioso di capire che ne esce fuori dall'incontro che si sta svolgendo con Sky,WindTre e Vodafone.

            Nikalte Non paga niente, visto che entra ne capitale e non si tratta di liquidità immediatamente impiegabile nella nuova società. Mancano completamente i dettagli tecnici ed economici relativi a questa operazione. Semmai credo che il finanziamento avverrà con i recovery funds.

            Infatti secondo me a quello puntano. Fra l'altro KKR e' specializzata in leveraged buyout... lo stesso tipo di operazioni che hanno messo in pancia a telecom gran parte del debito che si ritrova oggi fatta ai tempi dai capitani coraggiosi..... un deja vu.....

              Sinceramente questa nuova situazione che vogliono creare non mi piace assolutamente. Spero vivamente che non vada in porto ma conosco anche la nostra politica e sono veramente preoccupato....

              Nikalte Non paga niente, visto che entra ne capitale e non si tratta di liquidità immediatamente impiegabile nella nuova società.

              Certo che paga, trovi anche la stima in rete...

              od1n0 Infatti secondo me a quello puntano. Fra l'altro KKR e' specializzata in leveraged buyout...

              Questo e' per le scalate, non per le partecipazioni azionarie di minoranza...

              • od1n0 ha risposto a questo messaggio

                sb3rla Questo e' per le scalate, non per le partecipazioni azionarie di minoranza...

                e quindi? ho solo detto in cosa e' specializzato il buon samaritano......

                Scusate ma non sto capendo niente ...se dovesse passare il progetto di rete unica , i paesi nella aree bianche nei quali OF non ha ancora iniziato i lavori , la FTTH la vedrebbe nel 2030 tipo oppure il progetto nasce per accelerare i tempi appunto nelle aree bianche ?

                  V-dc16 il progetto nasce con l'enorme sospetto di essere a esclusivo vantaggio di Tim che potrebbe fare il bello e il cattivo tempo con la sua rete in rame sempre in essere a discapito della ftth di Open Fiber e dei progetti a cantiere e in progettazione legati ai bandi pubblici Infratel..... è per quello che tutto noi delle aree bianche stiamo in fibrillazione e passiamo le notti insonni pensando a quello che potrebbe accadere con Tim al comando di una rete unica senza concorrenza

                    V-dc16 FTTH la vedrebbe nel 2030

                    O mai, sinceramente non è chiaro cosa vogliano fare, potrebbero rimodulare i bandi in FTTC e FWA (quella scadente in 4g) per quanto ne sappiamo, questo ammesso che le società si fondano, e non è una cosa scontata in effetti, l'antitrust e l'UE secondo me non sono molto convinte.

                    sb3rla perché lo richiede il mercato, il lockdown, lo richiede il cinqueggi, lo richiede starlink, lo richiede la geopolitica ecc ecc

                    E da quando in qua si curano le necissità? Se così fosse avremmo avuto la tv via cavo, l'ftth, avremmo un Paese a prova di sisma ad esempio (basti guardare l'ultima figuraccia di Conte ad Amatrice...) e vivremmo tutti felici e contenti.

                      Cosmopolithanks ok però non possono neanche lasciare interi paesi senza internet ..perché altrimenti non sta in piedi con il discorso di qualche mese fa dicendo che avrebbero ridotto entro fine anno il digital divide che emerso soprattutto con il Lockdown....quindi il rischio è che se Tim prende in mano tutto , nelle aree bianche ci sarà la sua FWA che sta vendendo già ora ?

                        https://www.dday.it/redazione/36712/rete-unica-governo-e-cdp-si-schierano-con-tim-enel-rimane-con-il-cerino.amp?

                        speriamo che la mossa non sia l'ennesima scusa per non investire nella fibra vera là dove serve, portando anche contraccolpi al progetto BUL, che sta realizzando una rete di accesso pubblica in FTTH. Il progetto originale di FiberCop prevedeva infatti lo sviluppo dell'FTTH nelle aree nere e grigie e dell'FTTC altrove, vale a dire nelle aree a fallimento di mercato, mantenendo il disegno di un'Italia a due velocità.

                        V-dc16 Non ce niente al momento, solo speculazioni.... e' troppo presto....

                        • V-dc16 ha risposto a questo messaggio
                        • V-dc16 ha messo mi piace.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile