quasi 3 TB di traffico è un consumo anomalo per un'utenza di rete mobile
c'è da dire che anche sulla fibra vengono messe delle limitazioni
Postemobile Casa Web
- Modificato
Professor_Birkermaier Se guardi streaming di canali in 4k ogni giorno ci metti poco
hxtaka Hai provato a chiedere ad Alpsim se ti arriva la Fibra FTTH?
Ciao a tutti, l'altro giorno ho attivato l'offerta anche per mio zio dopo averla sottoscritta anche io 2 mesi fa. Contemporaneamente alla sottoscrizione gli ho comprato un modem ZTE MF286D per sostituirlo a quel baraccone che danno con l'offerta.
Sorpresona quando ho aperto il pacco di poste, il router non è più quello schifo di Dlink ma uno ZTE MF286R, che se non sbaglio deve essere un CAT6. Attaccato quello andava a 55/60mbps, messa la sim nel più performante MF286D siamo arrivati a 80mbps.
E' stata una sorpresa trovarlo nella scatola e spero che finalmente abbiamo abbandonato quel baraccone di Dlink che spedivano prima.
Ciao!
che salto di qualità!
Trebuste confermo, ho attivato l'offerta la scorsa settimana e ho ricevuto anche io lo ZTE MF286R; leggendo i post precedenti, avevo acquistato preventivamente uno Huawei B535-232, ma dal confronto che ho fatto per circa 1 settimana risultano più o meno pari
Adesso volevo provare uno Zyxel LTE 5388-M804, dovrebbe essere migliore dei due sopra, dite che lo ZTE MF286R potrebbe essere meglio?
- Modificato
Trebuste sempre sul livello spazzatura di router siamo... era il modello che davano prima del dlink.
Kekko94 Di sicuro il Zyxel LTE 5388-M804 essendo un cat 12 che può aggregare 3 bande, credo che difficilmente andrà peggio della rumenta che ti danno di base; a patto chiaramente che la o le BTS che hai in zona abbiano almeno 3 bande a disposizione.
ho appena ricevuto la sim sostituitiva, nulla..stesso problema della vecchia @Bocciaroccia ho chiamato per capirne di più al cap e hanno detto non rileviamo anomalie..
hxtaka ho l'impressione che sarai cappato per 30 giorni
Professor_Birkermaier se prendessi una sim alpsim, sarà la stessa cosa?
penso di si, secondo me, per esperienza l'offerta postemobilecasaweb garantisce il piu' grosso volume di traffico dati scaricabile fra tutte le offerte giga illimitati, tieni anche in considerazione che postemobile (cioè vodafone) nelle condizioni generali di contratto puo' limitare il traffico dati momentaneamente
Professor_Birkermaier non posso richiedere di rimuoverlo? per 3 anni ho viaggiato bene..solo ora è accaduto il tutto
non so se si puo' fare, ma dovresti provare a intercedere con Vodafone tramite postemobile
Professor_Birkermaier ho anche chiamato..operatore dalla romania, nulla..
[cancellato]
hxtaka in 3 anni avrò scaricato 100+tb
Postemobile Casa Web è stata lanciata il 15 giugno 2020. Ammesso anche tu l'abbia sottoscritta il giorno 1, stiamo parlando di 28 mesi, 3.5 TB al mese, quasi 120 GB al giorno. Vedi tu se ti sembra normale per una connessione mobile, ancorché "illimitata"... Una bella sospensione ci può stare e credo faccia pure bene, a te e agli altri utenti della stessa connessione. Con Alpsim sarà anche peggio, chiesi a loro e mi dissuasero in partenza per 10-15 GB/giorno preventivati. Lasciai perdere.
hxtaka
Ciao, avrei scommesso che con la nuova sim avresti risolto. Prova ad attendere qualche giorno, il blocco non può essere permanente. Con Ogilink mi tenevano a "stecchetto" anche per più di una settimana, per poi ripristinare la linea ai valori normali. Quando ti toglieranno la limitazione ti consiglio di usare la linea in maniera meno intensiva, in modo da evitarti ulteriori disagi.
- Modificato
rimane la migliore connessione mobile 4g+ in circolazione con una tolleranza molto alta del traffico dati ad un prezzo tutto sommato contenuto, 20 euro
se vuoi continuare a utilizzarla senza particolari problemi stai al massimo su 1/1,5 TB al mese
non troverai nessun altra offerta mobile che ti puo' garantire di piu, anzi...gli altri ti garantiscono molto meno
Bocciaroccia esatto, però a detta loro non sono sotto alcun restrizione, il problema è che non gli credo perchè è visibile dagli speedtest, alcune volte hanno toccato i 3mb e subito tornati intorno a 1,6/0.7 più blocco di questo non saprei..poi uno si accontenta però non voglio queste velocità nel 2022, non siamo con una ADSL
hxtaka Idem, la utilizzo da 2\3 anni, dicono che non sono sotto nessuna restrizione, ma in speedtest parte da 7\5\3 per poi stabilizzarsi su 1.5.
Boh, magari sono i loro provider ad effettuare queste restrizioni, loro son' li solo per aprirti segnalazioni e dirti di spostare il modem\fai il reset\controlla le tacche sul router, come se c'avessi 90 anni e fossi nato ieri....ci sarà un motivo se fanno fatica ad agganciarti con un tecnico, io sono partito da un "ti contatteremo tra 24\48 ore" fino a ricevere una chiamata dopo le 48 ore (perchè ho mandato altre 3 segnalazioni, non che fosse la chiamata della segnalazione precedente) dicendomi "ti ricontatteremo tra 48 ore, sposta il modem, ci risulta che non hai fatto nulla di tutto questo, hai spostato il modem?"
Comunque no, ancora non mi è arrivata, immagino che sia per prossima settimana, e a mio parere sono un po' tutti sulla stessa linea d'onda, ma per lo meno, in completa trasparenza, ho letto che in caso di limiti posso pagare una piccola somma per sbloccare la connessione, e il servizio clienti di " X " mi pare 100 volte piu' veloce, cordiale e disponibile di quello delle poste... e dal loro wording non mi pare che siano operatori dalla Romania\Albania che ti rispondono con un italiano da google translate.
prova a fare un altro contratto con poste, vedrai che torni su buoni valori
Professor_Birkermaier Ormai ho attivato Alpsim, se proprio mi trovo male faccio l'upgrade alla fibra FTTH, che a detta loro copre la mia zona
- Modificato
hxtaka Vedo disponibile solo la Fibra ILC
Edit: Invece su Open fiber mi dice che sono coperto dalla banda ultra larga (?)
Freeero Vedo disponibile solo la Fibra ILC
Edit: Invece su Open fiber mi dice che sono coperto dalla banda ultra larga (?)
MentalBreach Fibermap, a dispetto del nome, riporta la sola copertura della rete TIM (ADSL, FTTC e FTTH); escludendo la copertura FTTH di Open Fiber e della rete BUL.
Fibermap non include la copertura OpenFiber: quest'ultima va verificata sul sito OpenFiber oppure su uno degli operatori che vende su tale rete (Dimensione, PianetaFibra, ecc.).
MentalBreach Grazie per le info, da quello che ho capito Alpsim ha solo Tim come provider al momento, quindi se Fibermap è aggiornato, la ILC è l'unica che posso attivare?
- Modificato
Freeero
Si sta andando in off-topic rispetto all'argomento originale (la tariffa PosteMobile Casa Web); ti consiglio di aprire un thread a parte.
[OT]
Solo per risponderti: "Fibra ILC" è la fibra a progetto, non disponibile agli utenti residenziali.
Se anche avessi la Partita IVA, dovresti spendere cifre ad almeno 3 zeri per avere una FTTB, visto che sarebbe dedicata solo a te.
[/OT]
[cancellato] errore mio, l'ho attivata ad Aprile 2021, stavo rileggendo qualche vecchio commento.
[cancellato]
hxtaka errore mio, l'ho attivata ad Aprile 2021
Ancora peggio: 18 mesi, 5.5TB/mese, 185GB/giorno... Ma sei sicuro dei 100+TB da allora? Per fare una media di 185 GB di traffico al giorno bisogna impegnarsi, interi giochi uno dopo l'altro a manetta o continui backup in cloud o ...?
[cancellato] siamo 5 persone in famiglia, uso video a massima risoluzione da parte mia e altri due ragazzi, insieme allo studio e serie tv, poi c'è il gaming e scaricare file da 1/5 giga se si tratta di loopkit, faccio musica da 3 anni e nella metà del 2021 ho inviato parecchi file, poi è stato un utilizzo abbastanza massiccio perchè quaggiù non c'è nulla da fare purtroppo, paese morto.
MentalBreach Ciao, a distanza di mesi hai ancora frequenti blocchi con l'offerta poste da 300 giga? Io dopo 1 mesetto tranquillo con offerta Poste Casa Web sono ripresi insistenti i blocchi...