[cancellato] Grazie per le informazioni, immaginavo che ci fossero delle limitazioni.
Postemobile Casa Web
superato piu' volte il tera senza mai essere stato limitato
al momento nessuno si è mai lamentato di essere stato bloccato nella navigazione, c'è gente che fa enormi volumi di traffico
480 GB è lo stesso limite che vodafone applica alle offerte con i giga illimitati, limite che pero' da qualche settimana è stato portato a 700 https://www.mondomobileweb.it/255280-vodafone-fwa-4g-giga-illimitati-aumenta-limite-mensile-giga-uso-personale/
[cancellato]
Professor_Birkermaier 480 GB è lo stesso limite che vodafone applica alle offerte con i giga illimitati, limite che pero' da qualche settimana è stato portato a 700
Per contro la FWA 4G Vodafone è già limitata contrattualmente a 100/50 Mbps, mentre PM Casa Web dovrebbe essere nominalmente 300 Mbps DL. Poi sappiamo tutti com'è andata a finire dopo il passaggio a Vodafone...
LucaKhelidan pubblicità ingannevole legalizzata, illimitati e limite nella stessa frase
Anche PM non scherza: la pagina di Casa Web dice "Traffico internet ILLIMITATO" in alto, salvo specificare i 480 GB in basso nella sezione TERMINI E CONDIZIONI ... Condizione tra l'altro ancora assente a fine 2022.
L'introduzione della nuova clausola non è stata nemmeno comunicata ai vecchi clienti. Ma come ovvio si erano premuniti già in partenza: nel pdf delle condizioni contrattuali che inviarono all'atto della sottoscrizione, alla sezione "Art. 5 Uso corretto e in buona fede del Servizio", stava scritto
Eventuali dettagli sulla gestione del traffico e i relativi aggiornamenti sono resi disponibili sul sito web della Società.
Quindi almeno in teoria fa fede l'ultima versione scritta nel sito web...
- Modificato
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e leggo da giorni questa discussione su postemobile casa web che mi interesserebbe attivare perché da me in campagna con l'adsl mi arrivano 4-5 miseri mbps e voglio togliere il telefono fisso tim, lasciando la sola internet senza telefonate, per le quali uso la telefonia mobile.
Volevo cortesemente porre una domanda preliminare per me importante: è vero, come mi sembra di aver capito in precedenti messaggi (però datati un paio di anni fa), che con questa connessione radio postemobile web casa (con modem indoor) mi sarebbe impossibile utilizzare emule (dal quale sono abituato a scaricare libri e qualche film) perché non c'è un indirizzo ip stabile? E invece con un contratto fwa (con antenna esterna) con vodafone o wind 3 (che coprono la mia zona), al contrario potrei farlo?
[cancellato]
vetrograffiato Limitando agli aspetti tecnici... Con PM Casa Web il mulo funziona, ma sempre con ID basso come qualunque altra connessione con IP non pubblico. Ho qualche dubbio che sia facile ottenere IP pubblici con altre FWA. Oggi danno IP nattati di default perfino alcuni provider FTTH...
- Modificato
[cancellato]
ti ringrazio molto per la risposta... quindi mi dici che, al netto di una linea minima decente da verificare quando riceverò il modem web casa , riuscirei a fare con web casa e il mulo, più o meno quel che facevo con la linea fissa tim-telecom (adsl a non più di 5 mega) nello scaricare appunto libri e qualche film?
(e anche con l'adsl tim appunto, l'id basso con le frecce gialle e mai verdi, sul mulo le vedo sempre)
avevo letto che con web casa non era possibile aprire le porte di emule per scaricare, ma evidentemente non è così dalla tua esperienza
[cancellato]
vetrograffiato Infatti le porte non si aprono (IP privato) e il mulo resta bendato, La connessione è vista come firewalled. Funziona lo stesso, ma i download restano in coda molto a lungo. Poi le "esigenze" sono strettamente personali quindi de gustibus...
- Modificato
mi scuso per l'ignoranza di cose basic ed approfitto della tua cortesia per chiederti un'ultima cosa che non mi è chiara: ..ma quindi ora con l'adsl di tim con il telefono fisso che ho, io ho un ip pubblico, o privato molto simile a quello della connessione postemobile casa web che andrei ad avere sottoscrivendo l'offerta?
[cancellato]
- Modificato
vetrograffiato è più di un anno che ho cessato l'ADSL di TIM ma, se non hanno cambiato qualcosa, ora dovresti avere un IP pubblico dinamico (può mutare ad ogni riconnessione); a quei tempi infatti avevo porte aperte (sbendato e frecce verdi)
[cancellato]
ti ringrazio molto per la cortesia e le informazioni che mi hai dato
- Modificato
Qualcuno sta avendo dei problemi di aggregazione? E' ormai un mese che non riesco più ad aggregare costantemente, ora la maggior parte del tempo la passo sempre in 4G.
O la bts ha dei problemi oppure è colpa del router
Personalmente aggrego senza problemi
Buonasera. Vorrei attivare questa offerta.
Volevo chidervi gentilmente 2 cose: da remoto è possibile disattivare /attivare il wifi sul router? E riavviarlo?
Grazie.
Grazie.
Ciao, che vuoi sappiate.. si riesce a metterci una SIM Very mobile?
Buongiorno a tutti, vorrei segnalare la pessima esperienza che ho avuto con PosteMobile Casa Web.
Di seguito i test fatti dal modem 4G fornito in dotazione, e ho l'antenna WIND a 200 metri. Di notte siamo a DL 0,6Mbps e UL 0,3Mbps, probabilmente a causa di WIND che spegne per risparmio energetico alcune bande. Di giorno siamo a DL 11,6Mbps e UL 0,2Mbps, con un ping a 91 quindi inutilizzabile e peggio dell'ADSL tradizionale TIM che uso.
RISULTATO: Ho fatto il RECESSO e ho ordinato Starlink. Addio ISP italiani.