Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e leggo da giorni questa discussione su postemobile casa web che mi interesserebbe attivare perché da me in campagna con l'adsl mi arrivano 4-5 miseri mbps e voglio togliere il telefono fisso tim, lasciando la sola internet senza telefonate, per le quali uso la telefonia mobile.
Volevo cortesemente porre una domanda preliminare per me importante: è vero, come mi sembra di aver capito in precedenti messaggi (però datati un paio di anni fa), che con questa connessione radio postemobile web casa (con modem indoor) mi sarebbe impossibile utilizzare emule (dal quale sono abituato a scaricare libri e qualche film) perché non c'è un indirizzo ip stabile? E invece con un contratto fwa (con antenna esterna) con vodafone o wind 3 (che coprono la mia zona), al contrario potrei farlo?

    • [cancellato]

    vetrograffiato Limitando agli aspetti tecnici... Con PM Casa Web il mulo funziona, ma sempre con ID basso come qualunque altra connessione con IP non pubblico. Ho qualche dubbio che sia facile ottenere IP pubblici con altre FWA. Oggi danno IP nattati di default perfino alcuni provider FTTH...

      [cancellato]
      ti ringrazio molto per la risposta... quindi mi dici che, al netto di una linea minima decente da verificare quando riceverò il modem web casa , riuscirei a fare con web casa e il mulo, più o meno quel che facevo con la linea fissa tim-telecom (adsl a non più di 5 mega) nello scaricare appunto libri e qualche film?

      (e anche con l'adsl tim appunto, l'id basso con le frecce gialle e mai verdi, sul mulo le vedo sempre)

      avevo letto che con web casa non era possibile aprire le porte di emule per scaricare, ma evidentemente non è così dalla tua esperienza

      vetrograffiato

      vetrograffiato

        • [cancellato]

        vetrograffiato Infatti le porte non si aprono (IP privato) e il mulo resta bendato, La connessione è vista come firewalled. Funziona lo stesso, ma i download restano in coda molto a lungo. Poi le "esigenze" sono strettamente personali quindi de gustibus...

          [cancellato]

          mi scuso per l'ignoranza di cose basic ed approfitto della tua cortesia per chiederti un'ultima cosa che non mi è chiara: ..ma quindi ora con l'adsl di tim con il telefono fisso che ho, io ho un ip pubblico, o privato molto simile a quello della connessione postemobile casa web che andrei ad avere sottoscrivendo l'offerta?

            • [cancellato]

            • Modificato

            vetrograffiato è più di un anno che ho cessato l'ADSL di TIM ma, se non hanno cambiato qualcosa, ora dovresti avere un IP pubblico dinamico (può mutare ad ogni riconnessione); a quei tempi infatti avevo porte aperte (sbendato e frecce verdi)

              [cancellato]
              ti ringrazio molto per la cortesia e le informazioni che mi hai dato

              10 giorni dopo

              Qualcuno sta avendo dei problemi di aggregazione? E' ormai un mese che non riesco più ad aggregare costantemente, ora la maggior parte del tempo la passo sempre in 4G.

              O la bts ha dei problemi oppure è colpa del router
              Personalmente aggrego senza problemi

              Buonasera. Vorrei attivare questa offerta.
              Volevo chidervi gentilmente 2 cose: da remoto è possibile disattivare /attivare il wifi sul router? E riavviarlo?
              Grazie.

              • Cello ha risposto a questo messaggio

                Account
                Avendo IP privato dietro CG-NAT il router non è raggiungibile dall'esterno e quindi non è fattibile.

                Grazie.

                Ciao, che vuoi sappiate.. si riesce a metterci una SIM Very mobile?

                  nicovon credo che tu intenda nel router che ti danno con poste, in quel caso si può fare. Purtroppo ti segnalo che ultimamente nella mia zona anche la sim very, soffre dei congelamenti che si verificano con la sim postemobile.

                    Buongiorno a tutti, vorrei segnalare la pessima esperienza che ho avuto con PosteMobile Casa Web.
                    Di seguito i test fatti dal modem 4G fornito in dotazione, e ho l'antenna WIND a 200 metri. Di notte siamo a DL 0,6Mbps e UL 0,3Mbps, probabilmente a causa di WIND che spegne per risparmio energetico alcune bande. Di giorno siamo a DL 11,6Mbps e UL 0,2Mbps, con un ping a 91 quindi inutilizzabile e peggio dell'ADSL tradizionale TIM che uso.
                    RISULTATO: Ho fatto il RECESSO e ho ordinato Starlink. Addio ISP italiani.

                      sirio si, ma PosteMobile non si appoggia più su copertura Wind bensì Vodafone; quella che leggi nello speedtest è solo la rete di trasporto, che nulla c'entra con la tua BTS a 200 metri.

                      io nn m lamento.. cn il segnale che e peggiorato di quasi -10db per via degli alberi.. anzi, il ping è addirittura sceso ulteriormente e considerando che questo speedtest e stato fatto ieri sera alle 20.30 di notte beh, posso ritenermi soddisfatto..

                      bts a 721 metri
                      segnale peggiorato da -71 a -83 ed attualmente, non uso nessuna antenna esterna

                      questa cosa di sparare a zero su un operatore che si appoggia ad una rete mobile la trovo stucchevole...

                      sirio Io pure mesi fa al cambio di abitazione ho dovuto fare il recesso. Dov'ero prima andava una bellezza con BTS più decentrata e poco sfruttata. Ma dopo, con bts vicino al mare, specie d'estate, praticamente pagavo 20 euro per non navigare, se non di notte. Dipende sempre dalla zona dove si è.
                      Ma una domanda a chi è più pratico: la velocità dipende anche dalle connessioni voce? Nel senso il carico di telefonate nello stesso momento su una BTS influisce anche nella velocità dati? Per capire se quello che saturava la banda erano tutte le telefonate dei bagnanti o gli stessi che si vedevano le serie dal mare... li mortacci loro😡

                      Adesso sono con Very 300 (sim voce e dati cappata a 30) e con la bts wind va un pò meglio. Almeno navigo decentemente. Sarei tentato di fare la 300 digital PM (cappata a 150) ma ho paura di ritrovarmi nella stessa situazione di Casa Web, ovvero di giorno 1-2 Mbit quando va bene.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile