MentalBreach PosteMobile fornisce il 286R: è un modem valido, ma essendo CAT 6 non è niente di eccezionale.
Attenzione a non confonderlo con il 286D (CAT 12)

ah ecco!😃

MentalBreach ma essendo CAT 6 non è niente di eccezionale.

Beh, non c'è neppure da sputarci sopra visto che non tutte le BTS consentono un 3CA, quelle dei paesini normalmente si fermano al 2CA, quindi un CAT 12 non sarebbe sfruttabile! 🙁

cdman si lo usavo anni fa.

Oggi la tua pagina mi da un bel:
Access denied Error code 1020
You cannot access www.uiblog.it. Refresh the page or contact the site owner to request access.

Comunque la domanda è se dovessi scegliere, tra Huawei B2338-168 oppure tra ZTE MF286R con scatola stagna oppure con antenne esterne quale delle 3 soluzioni secondo te è migliore per Postemobile Casa Web (2,5km di distanza)?

  • cdman ha risposto a questo messaggio

    TestNow Oggi la tua pagina mi da un bel:
    Access denied Error code 1020
    You cannot access www.uiblog.it. Refresh the page or contact the site owner to request access

    [OT] magari stai usando un AS/subnet che è nella blocklist.

    TestNow Comunque la domanda è se dovessi scegliere, tra Huawei B2338-168 oppure tra ZTE MF286R con scatola stagna oppure con antenne esterne quale delle 3 soluzioni secondo te è migliore per Postemobile Casa Web (2,5km di distanza)?

    Per me quella più pulita è avere solo un cavo lan che scende dal tetto e avere magari o un kit tutto in uno (zyxel , mikrotik ecc) o soluzione con scatola stagna e antenne a pannello o LPDA oppure con delle LHG passive ed anche qui andare di PoE per alimentare il tutto.

    Ovvio avere sul tetto tutte le parti necessarie implica la scomodità di dover tornare sul tetto se si deve cambiare la sim o per altre eventuali problematiche "fisiche" dell'installazione.
    [/OT]

      cdman magari stai usando un AS/subnet che è nella blocklist.

      Sto utilizzando il router con la SIM di Postemobile, myIP mi dice che è un IP di Postemobile S.p.A.!
      Non vedo perché debba essere in blacklist!

      cdman Per me quella più pulita è avere solo un cavo lan che scende dal tetto e avere magari o un kit tutto in uno (zyxel , mikrotik ecc) o soluzione con scatola stagna e antenne a pannello o LPDA oppure con delle LHG passive ed anche qui andare di PoE per alimentare il tutto.

      Il cavo ethernet sul palo dell'antenna non è un grosso problema, la scatola stagna con iniettore/splitter PoE la utilizzerei esclusivamente per mettere solamente il router di Postemobile all'esterno, non per poi collegarci a sua volta le antenne, in questo caso preferirei mettere il router nel sottotetto dove ho il passaggio dei cavi e farei passare solo 2 coassiali per mettere le antenne logaritmiche esterne, quindi con al max 3mt ci cavo coassiale avrei router interno e antenne esterne. Tipo queste montate a 45°:

      Ovviamente le soluzioni da te proposte Mikrotik/Zyxel sono più "semplici/pulite" con kit tutto in uno, ma sono anche molto più costose! 🙁

      Quindi la Huawei B2338-168 è da buttare nel pattume? 😃

      teo9719

      teo9719 od1n0 il migliore 33 in download e 2,4 in upload… insomma pensavo meglio visto che ho 3 bts relativamente vicine

      Mi conviene cambiare modem?

      non lo so secondo me non e' male come modem... certo non e' il non plus ultra ma ho visto che molto dipende da dove posizioni il modem. con quello riesco a fare punte di 160 d 40 up. Poi dipende dai momenti. mediamente si attesta sui 80/35

      teo9719 Mi conviene cambiare modem?

      Prima di fasciarsi la testa è meglio assicurarsi di essersela rotta! 😃
      Se hai lo ZTE MF286R hai ancora un paio di carte da giocarti:
      1) Lo metti fuori con una scatola stagna.
      2) Acquisti un paio di antenne simili a quelle che ho postato in msg precedente e le colleghi ai connettori SMA del modem stesso.

      Con la seconda opzione hai la possibilità di "decidere" quale BTS puntare, quindi prima di effettuare questa operazione ti converrebbe togliere la SIM dal router e metterla su uno smartphone, poi vai nelle vicinanze di ogni singola BTS controllando con un App che sei effettivamente collegato alla BTS in questione verificando anche la banda. A questo punto effettui qualche speedtest per valutare la qualità della BTS. A questo punto puoi decidere quale BTS sia il caso di prendere di mira! 😃

      Anche modificare il fw del modem non sarebbe male; in questo modo potrai decidere quali bande attivare/disattivare per ottenere dei risultati migliori.

      Praticamente te la devi giocare un po' d'astuzia prima di spendere centinaia d'euro semplicemente per cambiare router che casomai non ti darà più di tante soddisfazioni. 😉

      Credo di aver trovato la posizione migliore e questo è il risultato, si nota comunque la differenza rispetto a prima, connessione più stabile.

      25 di ping?!ottimo!così va bene anche se hai 35 mega in download🙂

      cdman [OT] magari stai usando un AS/subnet che è nella blocklist.

      Non è che usi la black list di quei bontemponi di Akamai? Sono mesi che non risolvono con l'AS di Pianetafibra.

      • cdman ha risposto a questo messaggio

        Ho capito che i giochi dell’xbox devo scaricarli di notte 😂

        • kratos ha risposto a questo messaggio

          LSan83 uso cloudflare, ma vedo che ip vari di poste visualizzano senza problemi le pagine (stando ai log).

          Mi consigliate un modem 5G da affiancare allo ZTE? dovrei usare più sim tra cui una 5G e magari sperare in un futuro a banda larghissima di poste mobile (o mi consigliate un thread qui dove si parla di acquisto di modem 5G generici).

          Grazie.

          EDIT: ho visto i prezzi dei modem 5G, ho cambiato idea 🤣

            LucaKhelidan EDIT: ho visto i prezzi dei modem 5G, ho cambiato idea

            Su Subito c'è un TCL hh500e 5G a 200 €.

              MentalBreach Su Subito c'è un TCL hh500e 5G a 200 €.

              si ho letto recensioni positive anche di questo modello!

                6 giorni dopo

                Domanda probabilmente stupida ma da ignorante chiedo una conferma agli esperti: ho un collega che vuole vendere un Fritzbox 6890 LTE (tutto sommato anche ad un buon prezzo) e continua a insistere dicendomi di provarlo dato che ha prestazioni eccellenti, ecc..

                Però se non sbaglio aggrega solo due bande, mentre io ho già un Huawei B818 global (la mia BTS ha bande 1, 3, 7 e 20). Per quanto possa essere potente il Fritz, non ha senso provarlo essendo di categoria inferiore, giusto?

                • TestNow ha risposto a questo messaggio

                  lucamart
                  Ni! 😃
                  Dipende da che velocità sei in grado di andare con lo Huawei B818 attualmente e quale velocità riesci a spuntare con il Fritz!Box 6890 LTE. 🤔
                  Se mettiamo il caso che lo Huawei B818 ha delle antenne interne scadenti, rispetto al Fritz!Box 6890 LTE che casomai le ha eccellenti, è meglio un 2CA con un ottima ricezione che un 3CA o addirittura un 4CA con ricezione penosa. La sensibilità delle antenne e l'AGC fanno una enorme differenza; a volte è meglio un router LTE "sordo" perché la qualità del segnale diventa eccellente che non uno "ipersensibile" ma che tende a degradare allo stesso tempo la qualità del segnale. 🙁

                  In linea di massima il B818 sulla carta è molto meglio del 6890 LTE, poi bisognerebbe valutarlo alla prova dei fatti.

                  Quindi in sostanza il consiglio sarebbe di metterlo alla prova prima di dare per scontato che sia inferiore. Probabilmente lo sarà, ma prima di averne la certezza assoluta bisognerebbe testarlo! 😉

                  Buonasera a tutti, domanda: ha ip pubblico o privato/condiviso?
                  E' possibile richiedere IP statico?
                  Funziona con VPN?
                  Utilizza rete vodafone?
                  Vodafone non ha il cap segreto dei GB?

                  Grazie a chi vorrà rispondere

                  • v1doc ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile