non lo so secondo me non e' male come modem... certo non e' il non plus ultra ma ho visto che molto dipende da dove posizioni il modem. con quello riesco a fare punte di 160 d 40 up. Poi dipende dai momenti. mediamente si attesta sui 80/35
Postemobile Casa Web
teo9719 Mi conviene cambiare modem?
Prima di fasciarsi la testa è meglio assicurarsi di essersela rotta!
Se hai lo ZTE MF286R hai ancora un paio di carte da giocarti:
1) Lo metti fuori con una scatola stagna.
2) Acquisti un paio di antenne simili a quelle che ho postato in msg precedente e le colleghi ai connettori SMA del modem stesso.
Con la seconda opzione hai la possibilità di "decidere" quale BTS puntare, quindi prima di effettuare questa operazione ti converrebbe togliere la SIM dal router e metterla su uno smartphone, poi vai nelle vicinanze di ogni singola BTS controllando con un App che sei effettivamente collegato alla BTS in questione verificando anche la banda. A questo punto effettui qualche speedtest per valutare la qualità della BTS. A questo punto puoi decidere quale BTS sia il caso di prendere di mira!
Anche modificare il fw del modem non sarebbe male; in questo modo potrai decidere quali bande attivare/disattivare per ottenere dei risultati migliori.
Praticamente te la devi giocare un po' d'astuzia prima di spendere centinaia d'euro semplicemente per cambiare router che casomai non ti darà più di tante soddisfazioni.
25 di ping?!ottimo!così va bene anche se hai 35 mega in download
- Modificato
Mi consigliate un modem 5G da affiancare allo ZTE? dovrei usare più sim tra cui una 5G e magari sperare in un futuro a banda larghissima di poste mobile (o mi consigliate un thread qui dove si parla di acquisto di modem 5G generici).
Grazie.
EDIT: ho visto i prezzi dei modem 5G, ho cambiato idea
LucaKhelidan EDIT: ho visto i prezzi dei modem 5G, ho cambiato idea
280€ e passa la paura https://forum.fibra.click/d/26530-zte-mc801a-5g
LucaKhelidan EDIT: ho visto i prezzi dei modem 5G, ho cambiato idea
Su Subito c'è un TCL hh500e 5G a 200 €.
MentalBreach Su Subito c'è un TCL hh500e 5G a 200 €.
si ho letto recensioni positive anche di questo modello!
Domanda probabilmente stupida ma da ignorante chiedo una conferma agli esperti: ho un collega che vuole vendere un Fritzbox 6890 LTE (tutto sommato anche ad un buon prezzo) e continua a insistere dicendomi di provarlo dato che ha prestazioni eccellenti, ecc..
Però se non sbaglio aggrega solo due bande, mentre io ho già un Huawei B818 global (la mia BTS ha bande 1, 3, 7 e 20). Per quanto possa essere potente il Fritz, non ha senso provarlo essendo di categoria inferiore, giusto?
lucamart
Ni!
Dipende da che velocità sei in grado di andare con lo Huawei B818 attualmente e quale velocità riesci a spuntare con il Fritz!Box 6890 LTE.
Se mettiamo il caso che lo Huawei B818 ha delle antenne interne scadenti, rispetto al Fritz!Box 6890 LTE che casomai le ha eccellenti, è meglio un 2CA con un ottima ricezione che un 3CA o addirittura un 4CA con ricezione penosa. La sensibilità delle antenne e l'AGC fanno una enorme differenza; a volte è meglio un router LTE "sordo" perché la qualità del segnale diventa eccellente che non uno "ipersensibile" ma che tende a degradare allo stesso tempo la qualità del segnale.
In linea di massima il B818 sulla carta è molto meglio del 6890 LTE, poi bisognerebbe valutarlo alla prova dei fatti.
Quindi in sostanza il consiglio sarebbe di metterlo alla prova prima di dare per scontato che sia inferiore. Probabilmente lo sarà, ma prima di averne la certezza assoluta bisognerebbe testarlo!
Buonasera a tutti, domanda: ha ip pubblico o privato/condiviso?
E' possibile richiedere IP statico?
Funziona con VPN?
Utilizza rete vodafone?
Vodafone non ha il cap segreto dei GB?
Grazie a chi vorrà rispondere
THECATTO
Visto che nessun ha ancora risposto provo io, ma non sono esperto.
Penso che utilizzi un IP pubblico condiviso (CG-NAT) e non mi risulta che sia possibile richiederne uno pubblico statico.
Funziona con le VPN ma con qualche problema (se non erro il motivo è il numero elevato di hop).
Ad esempio con Surfshark ho dovuto per forza impostare manualmente il protocollo su OpenVPN (TCP).
Usa le BTS Vodafone, ma il traffico di rete viene poi instradato anche sulla rete di altre operatori.
Non sembra esserci un cap segreto, alcuni utenti hanno avuto dei problemi ma alla fine non dipendeva dal traffico.
Vorrei aggiungere che, almeno nel mio caso, di notte non va molto bene perché spengono le frequenze per risparmiare elettricità.
Adesso non mi cade più la connessione dopo mezzanotte, ma la velocità scende da 40-60Mbit/s a circa 20Mbit/s.
Quando riaccendono le bande di mattina la velocità schizza sui 80Mbit/s.
v1doc Grazie per la risposta! Comunque penso che andro' su lundax sim wind 5g illimitato denattato a 25 al mese, dato che ho appena scoperto di avere una bts 5g a 200 metri da casa.
Confermo che è illimitato e denattato perchè, sempre con loro, avevo la sim 4g.
Per me che non ho infrastruttura decente e fwa non fattibile è l'unica soluzione, e devo dire che non mi posso lamentare..
v1doc
Io pensavo di passare a quest'offerta fino a che completano la vendibilità della fibra al mio indirizzo visto che ora ho l'adsl a 7 mega di tim . Ma è vero che non servono antenne esterne e basta solo collegare il modem e poi parti subito? Sarebbe davvero una comodità e poi non volevo fare lavori sulla casa. Tu come ti trovi?
Confermo che non servono lavori, è un normale hotspot da interni, una volta che avrai ricevuto il materiale dovrai perdere solo qualche minuto per registrarlo.
Io ho provato a cambiare la posizione dell’hotspot in casa per avere in segnale migliore.
Prima avevo il 5G di Fastweb con l’antenna sul tetto, ma è stato un incubo, un problema dietro l’altro .
Mi trovo abbastanza bene, mi sento tuttavia di sconsigliarlo se vuoi anche usarlo di notte dopo mezzanotte quando spengono le bande per risparmiare corrente, dopo questo evento ho notato che possono accadere due cose:
- la velocità scende a 20 Mbit e rimane più ho meno costante per tutta la notte
- la velocità scende sotto 10Mbit ed anche la potenza del segnale crolla da -90dBm a -110dBm, non sono un esperto ma posso ipotizzare che quando spengono le bande l’hotspot per qualche motivo decide di collegarsi ad un ripetitore Vodafone molto più lontano, in questo caso il problema di solito si risolve riavviando.
Diciamo che nel mio caso Poste Web è la soluzione meno peggio :-)
v1doc Vorrei aggiungere che, almeno nel mio caso, di notte non va molto bene perché spengono le frequenze per risparmiare elettricità.
Non è per questo motivo che le spengono; questa è più una leggenda metropolitana che altro ... il motivo principale è tutt'altro.
v1doc la velocità scende sotto 10Mbit ed anche la potenza del segnale crolla da -90dBm a -110dBm, non sono un esperto ma posso ipotizzare che quando spengono le bande l’hotspot per qualche motivo decide di collegarsi ad un ripetitore Vodafone molto più lontano, in questo caso il problema di solito si risolve riavviando.
Se hai un router che ti visualizza il codice della BTS puoi verificare tu stesso se è come affermi che cambia stazione. Altrimenti potrebbe essere semplicemente che sulla B7 o B3 o B1 sei perfettamente dentro un cono di copertura mentre con la B20 sei casomai abbastanza ai limiti del cono. Casomai le altre frequenze le coprono con delle celle ad alto guadagno a 60° o ancor più strette, mentre quelle della B20 sono a 90° o addirittura a 120° quindi hanno un minor guadagno e quindi a te arriva con un segnale leggermente più debole pur utilizzando una frequenza più favorevole. Prima di fare delle ipotesi è sempre meglio controllare ...
v1doc Mi trovo abbastanza bene, mi sento tuttavia di sconsigliarlo se vuoi anche usarlo di notte dopo mezzanotte
Dopo mezzanotte non ho intenzione di usarlo (questa cosa mi fa venire in mente i Gremlins ) però volevo sapere se per caso lo usi per giocare online come va? Io ho ps5. Da quello che ho capito più basso è il ping meglio è.
v1doc è un normale hotspot da interni
Scusa ma l'hotspot sarebbe il router che ti mandano loro? E non ho bisogno di altri modem?
Poi un'ultima cosa: funzionano Emule o i torrent ?
Scusa per tutte le domande ma vorrei essere sicuro