Postemobile Casa Web
- Modificato
Camel90 si quello è vero ma non vorrei che alla lunga possano esserci "magagne", esempio i dati illimitati sono compresi nell'offerta che però di norma ha l'apn casa, non può essere che a fare traffico dati elevato con l'apn wap (normalmente usato nel mobile che non prevede offerte illimitate) possano esserci alla lunga blocchi di qualche tipo?
Ipotesi mia, poi magari è campata in aria e non succede nulla
Anche io dei vostri, fatto l'ordine online mercoledì 16, dopo due giorni (venerdì scorso) di mattina è arrivato il pacco.
Adesso sono in attesa dell'MC801A.
Ragazzi io ho recesso Postemobile Casa Web ed ho attivato Poste casa ultraveloce . Costa 1 euro in meno ed la linea fissa + la sim con internet illimitato . Ancora oggi a 19.90 al mese . Se non mando indietro il modem mf286r secondo voi mi fanno la fattura ? Se si di quanto ? Nel modulo per il recesso sul sito postemobile dicono che non addebitera al cliente alcun importo se non mandiamo indietro entro 60 giorni ma si considera che la proprietà si intendera trasferita in capo al cliente .
FloriniCorneliaMiron In passato c' è stato qualcuno che diceva di non averlo spedito indietro, però poi sono persone che non hanno più scritto, quindi non sappiamo come è andata a finire.
Personalmente ti consiglierei di contattare l' assistenza e sentire loro se lo puoi tenere o meno
Nick1997 io ho postemobile casa web da circa 3 settimane. Con la play 4 mi da NAT2.
ho venduto il mio B818 brandizzato Vodafone italia e tra qualche giorno me ne arriva uno sbrandizzato. con l'occasione ho rispolverato il modem originale di poste..che dire: imbarazzante! il più del tempo la connessione è inutilizzabile.
Salve. Ho fatto attivare ad un mio amico PosteCasa Ultraveloce. Lui ha già la PosteMobile Casa Web. Deve dare disdetta lui alla Casa Web oppure fa tutto Poste? Il modem deve rispedirlo indietro? Perché non ha capito se deve portarlo in un ufficio postale o fare un pacco a spese proprio o tenerselo. Grazie in anticipo!
- Modificato
Buongiorno, quale modem consigliate max spesa sui 100 euro magari che abbia la possibilità in un secondo momento di attaccare antenne estrne .Grazie
Ho contattato oggi il 160 per dirgli che dopo due settimane ancora non mi è stato fatto l'addebito della fattura sul conto e non voglio disservizi per un mancato pagamento che non dipende da me. Mi hanno confermato che hanno problemi e detto di attendere ancora. Mah.
- Modificato
RGThunder Esatto, ho proprio quella sezione, appena ho tempo faccio delle prove, non ho comunque la banda B7 (ho B1 B3 e B20), almeno fino a poco tempo fa, ora hanno aggiornato la BTS con il 5G, non so se hanno aggiunto anche la banda, ma dubito.
andreabigas Io ho quello piccolo, che non registra, funziona correttamente, sia con ip Vodafone che Fastweb
LucaKhelidan "sia ocn ip Vodafone che Fastweb"
PosteMobile assegna IP su due reti diverse?
- Modificato
robur1904 Buongiorno! Per quel budget consiglio, come tanti in questa discussione, lo ZTE MF286D. Si trova su eBay o siti di annunci generalmente tra i 60 e i 100 marchiato TIM ma non da problemi usato con SIM PosteMobile. Se sei pratico si può in seguito cambiare firmware per avere funzioni in più tipo la selezione bande.
Sono presenti anche 2 connettori SMA per antenne esterne
LucaKhelidan per la questione B7 ti chiedo scusa, mi sono confuso con @Bela tu come me hai B1 B3 e B20. Come dicevo in precedenza io ho escluso la B20 perché ho notato che era la banda che mi causava i problemi di blocchi/disconnessioni (molto probabilmente è parecchio satura)
andreabigas PosteMobile si avvale sia di instradamento su rete Vodafone che su rete Fastweb, quindi al rinnovo IP ti può capitare sia IP Vodafone che Fastweb (generalmente senza differenze di prestazioni tra i 2 se non pochi ms di ping in più o in meno, io per esempio sto sui 35 ms circa su Vodafone e 44 Fastweb, qualche volta mi capita che Fastweb sia più basso, 26ms... Differenze comunque minime)
- Modificato
RGThunder Ok interessante perchè credo di aver avuto KO da Sky Q Via Internet (decoder che registra) dopo una decina di minuti quando ho provato per la prima volta. Ora che mi dici così posso confermare di aver avuto un IP Fastweb (ricordavo con incertezza di averlo visto come ISP indicato da speedtest.net). In una seconda prova invece ho tenuto 2-3 ore collegato ad un canale Sky senza avere blocci (avevo un IP su ASR Vodafone con label PosteMobile sempre da verifica myip e speedtest).