- Modificato
internetveloce chi non vuole i tecnici in casa per il Covid
quando uscite poi per rientrare in casa vi fate il tampone?
a sto punto fate prima a stare ognuno con la propria SIM in hotspot e viva
internetveloce chi non vuole i tecnici in casa per il Covid
quando uscite poi per rientrare in casa vi fate il tampone?
a sto punto fate prima a stare ognuno con la propria SIM in hotspot e viva
Diego91
Quando non vivi da solo in casa hai da mettere tutti d'accordo e questo può rallentare qualsiasi decisione, il 4G o lo vogliono o non lo vogliono lo posso collegare nella mia camera e gli altri neppure lo vedono, ma la fibra non posso attivarla senza dire nulla agli altri inoltre dovremo decidere chi lo usa e chi lo paga e chi compra il modem.
internetveloce Io lo risolto cosi. Io pago la mia linea FTTC e mia madre ha una sua linea VOIP a Messagenet.
Si trova sempre un compromesso....
internetveloce Io la fttc l' avevo attivata con conferma dell' operatore che avrei avuto almeno il minimo garantito, promessa che ( come immaginavo ) non è mai stata rispettata, e sto parlando di una 100 Mbps che andava a 9 con disconnessioni ecc visto che abito in mezzo ai campi a 2 km dalla centrale, il cavo era stato tagliato diverse volte in più punti negli anni, rattoppato a caso, con alcuni pali caduti, e quando pioveva era un disastro, quindi la situazione era abbastanza critica visto che in casa siamo parecchi e ci sono parecchi dispositivi connessi, però se oggi mi portassero la fibra, specialmente a 26,90 euro come fa poste senza vincoli, l' attiverei ad occhi chiusi senza pensarci mezza volta, rispetto ad una 4g che so che potrebbe avere cap in futuro ( perchè ho letto su internet ).
Non mi tornava solo questo, non volevo assolutamente entrare nei dettagli personali, era solamente per capire il motivo dell' attivazione, visto che ormai si sa che il passaggio verrà effettuato, e non capisco questa tua voglia di ripetere più e più volte che vodafone cappa tutto, senza neanche mai aver provato ad utilizzarla.
Considera anche che magari questi cap, diventano più aggressivi proprio quando vanno via parecchi Gb di dati che potrebbero essere risparmiati, da chi appunto ha la fortuna di avere la fibra, o una ottima connessione cablata a casa, ma punta sul 4g, a mio parere inutilmente.
Poi ripeto, ognuno ha i suoi motivi e capisco, però per il prezzo ridicolo a confronto, io avrei scelto tutta la vita la fibra di poste con tim, ed in più ti saresti ritrovato ad avere una sim da portare a giro o da usare per emergenza.
Bela Figurati se fa qualche vento poi è meglio che non ti metti in macchina, vedi solo dei pali volanti della TIM in giro. Ho già dovuto addirittura fissare dei cavi TIM fibra, fissati sul palo, che sbattevano contro ai nostri trulli ogni volta che faceva vendo e chi le paga poi i lavori, mica TIM. Aggiustare un trullo può arrivare fino a 10000 Euro di riparazione. Ma quanto ci voleva fissarli meglio. Boh.
[cancellato] solo dei pali volanti della TIM in giro
Perdonate l'OT, cosa sono i pali della Tim? Pensavo che i cavi passassero sotto terra nella strada
Restate in tema. Lasciamo questa discussione aperta perché è stata in genere ordinata e focalizzata su quello che ruota attorno all'offerta di Poste, però attenzione agli OT.
Bela
Al momento mi trovo benone col 4G, la fibra la richiederò prossimamente, purtroppo vivo in un palazzo molto vecchio con le spine telefoniche SIP e dunque è facile che la fibra possa offirrmi prestazioni deludenti, non posso permettermi di rifare intero impianto telefonico che avrà decine di anni.
La fibra è nei progetti da fare ma non necessito di questa urgenza dato che col 4G mi trovo benone.
internetveloce Sono d'accordo con te. Il 4g mi costa sempre meno della fibra. Con Poste Casa Web mi trovo benone, con ping fisso a 30 e DL 20-30 ore di punta ma che arriva anche a 70 e oltre di notte (modem Dlink proprietario). E poi credo che con le antenne 5g in crescita le BTS 4g si sfolleranno e non ci sarà necessità più di cappare. Ma correggetemi se la supposta è sbagliata...
[cancellato]
Secondo me, il 4G andrà sempre meglio, se noti fino ad 1 anno fa si trovavano solo piani da 10 GB a 10 euro, ora il prezzi sono crollati, Postemobile offre almeno 500GB (forse anche di piu) a 20,90, e sono convinto che presto usciranno le offerte con 1 TB (1000 GB) garantiti.
Prima dell'arrivo di Iliad era impensabile navigare da casa col 4G costava moltissimo ora costa sempre meno e funziona bene ma la cosa bella è che puoi cambiare quando vuoi senza attese (tecnici in casa) e senza grosse difficoltà e non hai vincoli.
Secondo me una buona fibra se hai la fortuna che funziona bene (niente disconnessioni, velocità discreta, niente guasti, niente diafonia) è certamente migliore, ma se come tanti (leggi nel forum i casi) hai una fibra con problemi o lunghe attese per l'attivazione (alcuni aspettano anche 6 mesi) allora meglio il 4G, colleghi il router alla corrente e navighi, scarichi, fai streaming sei online, se hai problemi cambi subito non serve migrazione o passaggi complessi.
Qualcuno di voi usa SkyQ senza parabola con quest'offerta? Ho fatto richiesta per i 30 giorni tutto incluso a 9€.
[cancellato] . E poi credo che con le antenne 5g in crescita le BTS 4g si sfolleranno e non ci sarà necessità più di cappare. Ma correggetemi se la supposta è sbagliata...
internetveloce Secondo me, il 4G andrà sempre meglio,
Credo invece sia l opposto...anzi da vari test è emerso che la priorità di banda sarà sul 5g...
stefanopenna ma non ho mai capito linkem le blocca apposta a 30
Camel90 Credo invece sia l opposto...anzi da vari test è emerso che la priorità di banda sarà sul 5g...
Il mobile 4g / 5G è in forte espansione, dunque entro qualche anno probabilmente sarà arrivato a livello delle linea fissa, perchè la tecnologia oggi è quasi tutta incentrata nel mobile che fa passi da gigante molti piu delle linea fissa che si rinnova ogni decina di anni (in 20 anni si è passati da adsl a fttc a ftth).
Pensa al periodo prima di Iliad non c'era niente, 10 GB a 10 euro, oggi con 20 euro hai 500 GB (è il consumo medio mensile di chi ha una linea fissa), fra qualche anno con 9,90 avrai 5 TB mensili in 4G/5G e allora si che il mobile lo potremo definire flat.
La tecnologia mobile corre veloce e sta e farà passi da gigante.
internetveloce Anch'io credo che con le antenne 3g (vedi vodafone) in eliminazione ci sarà espansione 4g e 5g (soprattutto) ma se tanto mi da tanto, molti che adesso vanno in 4g si appoggeranno in futuro al 5g lasciando (teoricamente) banda libera. Per i consumi ho letto di gente che con Postemobile Web tira giù anche 700Gb al mese senza alcun problema... Non penso di consumare così tanto, onestamente.
internetveloce (in 20 anni si è passati da adsl a fttc a ftth). < --- la copertura via cavo è andata a rilento per altri motivi politici ecc.. altri paesi sono messi meglio
[cancellato] credo che con le antenne 3g (vedi vodafone) in eliminazione ci sarà espansione 4g e 5g (soprattutto)
Non nel breve futuro, nonostante appunto Vodafone abbia spento il 3g (in modo prematuro penso) l'attivazione del suo 5g va a rilento, il risultato é che hanno peggiorato il loro servizio
[cancellato] Anch'io credo che con le antenne 3g (vedi vodafone) in eliminazione ci sarà espansione 4g e 5g (soprattutto) ma se tanto mi da tanto, molti che adesso vanno in 4g si appoggeranno in futuro al 5g lasciando (teoricamente) banda libera. Per i consumi ho letto di gente che con Postemobile Web tira giù anche 700Gb al mese senza alcun problema... Non penso di consumare così tanto, onestamente.
Il mese scorso ne ho consumati 600 GB e non ho avuto nessun problema, ho effettuato tanti download tutto perfetto, ho avuto 2 disconnessioni in 1 mese (1 volta il router aveva un led rosso, l'ho spento e riacceso e tutto tornato verde, 1 volta è caduta la linea e si è riconnesso da solo), con la linea fissa ne avevo molte di piu di disconnessioni, dunque niente da lamentarsi, come avevo scritto se garantissero 1 TB (1000 GB) al mese sarebbe perfetta.
Una pecca che giustamente bisogna sottolineare è che in alcuni momenti della giornata è lento (sopratutto primo pomeriggio), ma solitamente dopo un po sembra che si sblocca e velocizza, di notte invece va bene, quando i negozi sono chiusi e ci sono poche persone in strada va che è una meraviglia.
Per 20 euro al mese e nessun vincolo e penale non mi aspettavo di meglio.
E' ufficiale, il 16 giugno si inizia con la migrazione, sono commosso di aver dato io la notizia per primo ahahaha
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile