Uso quest'offerta per navigare online da un anno e mezzo ormai, inizialmente avevo continue disconnessioni, tanto da essere quasi inutilizzabile. Da circa un anno ho sostituito il modem D-Link mettendo la sim su un vecchio S7 con funzione tethering attiva, e non ho praticamente avuto più problemi.

Noto però che la velocità media resta bassa rispetto gli standard che leggo qui, ad esempio ora è 40 Mbps in Download e 14 in Upload, e di solito resta su valori simili o più bassi.

Non scaricando parecchio e limitandomi allo streaming in HD non ho grossi problemi, ma volevo capire se potrebbe essere un problema dello smartphone anche se essendo LTE CAT 11 dovrebbe andare fino a 600 Mbps in download e 50 in upload.

E' possibile che con un modem dedicato, non quello fornito gratis (provato di nuovo ad usarlo qualche settimana fa, continua a subire disconnessioni continue) si raggiungano velocità maggiori perché migliora la ricezione?

    GianT90 E' possibile che con un modem dedicato, non quello fornito gratis (provato di nuovo ad usarlo qualche settimana fa, continua a subire disconnessioni continue) si raggiungano velocità maggiori perché migliora la ricezione?

    Il vantaggio di "modem dedicato" fisso (in teoria) è una maggiore stabilità di prestazioni/segnale nel tempo. Deve poter stare acceso senza necessità di riavvi (completi) anche per anni.

    La migliore ricezione è tutt'altro discorso...

    Se come "modem dedicato" intendi cpe con antenne ad alto guadagno integrate da montare sul tetto (Mikrotik SXT e LHGG ad esempio) allora si, avrai prestazioni di ricezione ottime e a valle dovrai collegare un router/AP+switch per creare la tua rete lan.

    Se invece intendi altri "tutto in uno da tavolo" come quello delle poste o simili (i vari ZTE, Huawei e Mikrotik Chateau) allora non è detto. Sono modem da interno, e di solito in casa la ricezione cellulare è ostacolata e ridotta (non tutti hanno la portafinestra del salotto in piena vista di una bts a 200 metri di distanza). Di solito il luogo in cui mettere posizionarlo per il wifi (maggiore copertura in tutta la casa) non coincide con il luogo adatto per posizionarlo come modem (migliore ricezione per collegarsi a internet). In alcuni modelli si può aggiungere, tramite cavi coassiali, un'antenna esterna per migliorare la situazione (con molti limiti e alti costi per prestazioni di ricezione spesso di gran lunga inferiori alle cpe da tetto), ma sono sempre compromessi.

    Quando unisci più funzioni (modem 4G, router, switch e access point) in un unico prodotto, avrai sempre una scelta bilanciata fra le varie parti e mai il massimo della qualità/prestazione.

    GianT90 Considera che anche io con un S8 in tethering usb ad un fritz non avevo più avuto disconnessioni o blocchi, solo che ultimamente tendeva a surriscaldarsi e quindi ho preferito tornare al modem classico.
    Ho preso uno ZTE 286D come molti altri sul forum, e sono tornati i blocchi ( 1 - 2 al giorno )
    Quindi boh, se non hai bisogno di valori incredibili e vuoi solo provare ad avere maggiore stabilità, sinceramente ti consiglierei di posizionare diversamente l' S7 per vedere se riesci ad avere un segnale maggiore e più stabile, prova con l' app netmonster a vedere se riesci a migliorare i valori in ricezione, posiziona il telefono davanti ad una finestra in direzione della bts più vicina e guarda cosa succede.
    Se preferisci un modem da interno ( senza antenne esterne ) ti sconsiglierei a questo punto gli zte, tendano a bloccarsi dopo 17 o 21 ore di connessione, anche se anche giox, come ha scritto anche ieri se non sbaglio, avendo un mikrotik ha comunque i blocchi, quindi vai a capire il motivo.
    Con l' S8 anche io avevo valori peggiori e velocità minori del modem che ho adesso, però se i blocchi capitano in momenti sbagliati è una rottura

      Bela Se preferisci un modem da interno ( senza antenne esterne ) ti sconsiglierei a questo punto gli zte, tendano a bloccarsi dopo 17 o 21 ore di connessione, anche se anche giox, come ha scritto anche ieri se non sbaglio, avendo un mikrotik ha comunque i blocchi, quindi vai a capire il motivo.

      Non è detto che i blocchi siano causati solo dal modem. Dopotutto al momento della connessione il modem comunica il codice IMEI e la rete dell'operatore identifica il modello del dispositivo che si sta collegando. Le bts sono tecnicamente in grado di gestire la connessione in modo differente se ti colleghi da cellulare o da modem.

      Bela Considera che anche io con un S8 in tethering usb ad un fritz non avevo più avuto disconnessioni o blocchi, solo che ultimamente tendeva a surriscaldarsi e quindi ho preferito tornare al modem classico.

      I cellulari non sono fatti per trasferimenti dati continui (che consumano parecchia energia), non hanno una dissipazione del calore pensata per questo.

      Bela io non ho questi blocchi con lo ZTE, potrebbe dipendere dal firmware? Io ho un no brand nordic

        LucaKhelidan Il mio è Tim, e i primi giorni è andato bene, poi per qualche motivo ha iniziato a bloccarsi nuovamente ( come mi succedeva con il modello di poste ) ed anche in quel caso il cambio firmware ( T-Mobile ) non aveva risolto.
        Quindi boh, non saprei a cosa dare la colpa altrimenti, la bts è cambiata rispetto a prima con wind, quindi è da escludere.
        O è colpa di determinati ip, oppure non saprei

          Bela Quando parli di firmware T-mobile ti riferisci al MF286R di poste, giusto?
          Hai mai fatto prove con le varie bande? Nel mio caso quando ancora avevo il 286R di poste con firmware T-mobile avevo notato che i problemi mi si verificavano quando agganciava banda 20 come primaria (la BTS a cui mi connetto ha bande 1,3 e 20). L'ho esclusa dalle impostazioni e non si disconnetteva più... l'unico downside era che mi toccava andare in banda singola perchè non ha mai aggregato B1+B3... ora ho anche io il 286D a cui ho flashato firmware Elisa e ho bloccato la combinazione B1+B3... risultato: va quasi il doppio di prima in download e non ho più avuto disconnessioni

          LucaKhelidan per curiosità hai impostato anche tu qualche combinazione particolare di bande? così proviamo a capire se il problema può essere davvero dovuto al lasciare la gestione bande in automatico

            RGThunder Ciao, si mi riferivo al MF286R di poste, ai tempi avevo anche 4 - 5 blocchi al giorno, ma andavo di 1 + 7
            Ora la bts Vodafone che ho a vista non ha la 20, solo 1 3 e 7 e quindi sono quelle che ho impostato fin da subito, per i primi giorni non ho avuto problemi, ma ultimamente almeno una volta al giorno devo riavviare.
            Nel caso proverò anche io a flashare il firmware elisa se non trovo soluzioni, oppure provo a tenere solo 2 bande attive finchè magari non trovo quella che può dare fastidio.

              Bela esatto ti consiglio di fare queste prove, potrebbe esserci una banda "problematica" ed essere quella che ti causa i blocchi.
              Inoltre il MF286D aggregando solo 2 bande sfrutta appieno le antenne MIMO 4x4, con 3 bande va in 2x2, e a volte 2CA 4x4 può essere meglio di 3CA 2x2, tutto dipende dalla situazione.
              Il firmware Elisa è comodo per la selezione bande ma puoi selezionare manualmente solo fino a 2 bande (nel mio caso è perfetto perchè uso solo B3 e B1), per aggregarne 3 lo fa solo impostando su auto o usando script per la selezione manuale (inutile nel tuo caso che hai solo 3 bande sulla BTS, se dopo le varie prove decidi di usarle tutte e 3 lasci su auto e sei a posto)

              • Bela ha messo mi piace.

              RGThunder io no non uso nessun blocco di bande, ho il 286D, adesso però mi fai venire voglia adi provare ad aggregare solo B1 e B3, vediamo se migliora, anche se in automatico non va male, sto sempre nell'intorno degli 80/90

              Si può fare anche con i firmaware nordic che tu sappia?

              like_a_bosch sicuro, per uno sfortunato periodo ho lavorato in consulenza per un simile colosso (non era Poste però) e ne ho viste di tutti i colori.

                LucaKhelidan che sappia io si dovrebbe poter fare anche su Nordic, prova a cliccare su Settings sotto 4G (nella home page) e vedi se hai la dicitura "4g band lock" (su Elisa si chiama così)

                Come velocità sono le stesse che raggiungo ora! E finora non sono mai sceso sotto i 70-75 neanche nelle ore di punta... Di notte con BTS scarica 130-135.
                Nel tuo caso che hai anche la B7 tieni conto che in condizioni ottimali è la più performante, ma come sempre è tutto da vedere... Magari nel tuo caso può rivelarsi migliore la combinazione 7+3 o 7+1... Se fai qualche prova tienici aggiornati!

                  Mi sapreste dire se c' è modo di farsi inviare nuovamente il messaggio di configurazione sul modem ?
                  La prima volta che inserii la sim nello zte mi arrivò, ora ho provato a resettarlo e non arriva, che sia questo forse il motivo dei blocchi ? Magari quando viene riavviato perde la configurazione ?

                    Bela a me ogni volta che inserisco la SIM in un dispositivo diverso di solito arrivano, comunque non ne hai bisogno perché è sufficiente impostare manualmente l'apn che è casa.postemobile.it (nessuna autenticazione richiesta)
                    Anzi per contro se anche ti arrivasse il messaggio di configurazione avrebbe comunque l'apn "sbagliato" ovvero quello standard di Postemobile wap.postemobile.it
                    Controlla di avere l'apn corretto per questa offerta ovvero casa.postemobile.it

                      RGThunder Si quello lo avevo impostato manualmente, ma non arriva più l' sms nenche con il ripristino dal tastino superiore, boh.
                      Vabbè comunque vedrò di togliere una banda alla volta per vedere se smette di bloccarsi come mi avevi consigliato ieri
                      Vediamo un pò se riesco a risolvere

                      spywork Funziona ancora regolarmente? Hai il decoder SkyQ che registra o quello piccolo? Quale classe di IP ti viene assegnata?

                        Buongiorno, sono un nuovo iscritto e da pochi giorni clt Postemobile casa, da me Vodafone va bene ed in effetti in questi primi giorni mi trovo molto bene con velocità intorno ai 70-80 Mbps, anche di sera (venivo da Alpsim con Tim dove a malapena superavo i 30 ma con una linea estremamente instabile). Settimana prossima mi arriva lo ZTE 286, speriamo di non andare a peggiorare, l'ho acquistato sulla baia con Firmware TIM.

                          giancarlo656 benvenuto! Peggiorare non penso proprio, male che vada non migliori! Ma di sicuro rispetto al modem fornito da poste è un prodotto superiore

                          RGThunder in ogni caso, non cambia nulla tra i 2 APN. Funzionano allo stesso modo ho visto

                            Camel90 si quello è vero ma non vorrei che alla lunga possano esserci "magagne", esempio i dati illimitati sono compresi nell'offerta che però di norma ha l'apn casa, non può essere che a fare traffico dati elevato con l'apn wap (normalmente usato nel mobile che non prevede offerte illimitate) possano esserci alla lunga blocchi di qualche tipo?
                            Ipotesi mia, poi magari è campata in aria e non succede nulla

                            Anche io dei vostri, fatto l'ordine online mercoledì 16, dopo due giorni (venerdì scorso) di mattina è arrivato il pacco.
                            Adesso sono in attesa dell'MC801A.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile