GianT90 E' possibile che con un modem dedicato, non quello fornito gratis (provato di nuovo ad usarlo qualche settimana fa, continua a subire disconnessioni continue) si raggiungano velocità maggiori perché migliora la ricezione?
Il vantaggio di "modem dedicato" fisso (in teoria) è una maggiore stabilità di prestazioni/segnale nel tempo. Deve poter stare acceso senza necessità di riavvi (completi) anche per anni.
La migliore ricezione è tutt'altro discorso...
Se come "modem dedicato" intendi cpe con antenne ad alto guadagno integrate da montare sul tetto (Mikrotik SXT e LHGG ad esempio) allora si, avrai prestazioni di ricezione ottime e a valle dovrai collegare un router/AP+switch per creare la tua rete lan.
Se invece intendi altri "tutto in uno da tavolo" come quello delle poste o simili (i vari ZTE, Huawei e Mikrotik Chateau) allora non è detto. Sono modem da interno, e di solito in casa la ricezione cellulare è ostacolata e ridotta (non tutti hanno la portafinestra del salotto in piena vista di una bts a 200 metri di distanza). Di solito il luogo in cui mettere posizionarlo per il wifi (maggiore copertura in tutta la casa) non coincide con il luogo adatto per posizionarlo come modem (migliore ricezione per collegarsi a internet). In alcuni modelli si può aggiungere, tramite cavi coassiali, un'antenna esterna per migliorare la situazione (con molti limiti e alti costi per prestazioni di ricezione spesso di gran lunga inferiori alle cpe da tetto), ma sono sempre compromessi.
Quando unisci più funzioni (modem 4G, router, switch e access point) in un unico prodotto, avrai sempre una scelta bilanciata fra le varie parti e mai il massimo della qualità/prestazione.