luttma A mio parere, il problema più grosso del dlink sono i blocchi e l'instabilità del wifi, da me risultava quasi inutilizzabile, prima ancora che la velocità

    Technetium Ah ecco, diciamo che non è un gran bel biglietto da visita, ma facciamo finta di niente! 😅

    LucaKhelidan a me per tutto
    Sia per i blocchi , che per le velocità pessime🤬

    Io con lo zte mf286D, per il momento nessun problema di disconnessioni, sono passati solo 2 giorni, ma per ora non mi posso lamentare.
    Mi sento di paragonarlo allo smartphone che usavo in tethering, senza la scomodità di avere molti più cavi e dispositivi nel mezzo.

    Ho settato banda 1 primaria, 7+3 secondarie, la 7 non ha valori buoni in singola, forse è direzionata in modo diverso rispetto alle altre due, però in aggregazione fa la differenza.

    In quanto a ricezione, ho RSRP fisso a -90, purtroppo non ho avuto tempo di provare a spostarlo, per il momento mi accontento, anche se con il modem di poste all' incirca nello stesso punto, mi segnava anche -85 ( ma ste velocità e stabilità me le sognavo )
    Anche l' RSRQ non è proprio il massimo, è a -10
    RSSI : 63dBm
    Il SINR invece è quello più ballerino rispetto agli altri valori : durante la giornata varia da 4.2dB a 15 dB

    Gli speed test sono buoni, credo ormai di avere un profilo bloccato dalla bts, ma rispetto a prima, la situazione è migliorata di parecchio, di giorno vado sopra ai 60 Mbps, la sera dai 20 ai 30 e la notte dopo un certo orario supera i 100 Mbps.
    Quanto ho tempo e voglia, provo a cercare una posizione che mi permetta di migliorare ancora di più i valori in ricezione, almeno gli do un pò di stabilità in più.
    La cosa che ancora non capisco, è il browser Chrome, negli speed test tende ad abbassare i valori con una curva verso il basso dopo metà speed test, mentre Firefox lo spara al massimo con una curva a salire, ma poco cambia, le prestazioni diciamo che ci sono.
    Ho disattivato il wifi nello zte, ed ho collegato tramite cavo un Fritz, non mi resta altro che provare a collegare anche i dispositivi lan al fritz, per vedere se lasciandogli solo il compito di dare dati al router, lavora meglio, visto che nelle live su Yt e Twitch, ho ancora qualche problemino di mini lag ed in alcuni casi parecchi frame persi senza motivo.
    Per il momento mi sento anche io di consigliarlo, se lo trovate a prezzo inferiore nella vostra zona, ancora meglio

      • [cancellato]

      • Modificato

      LucaKhelidan A mio parere, il problema più grosso del dlink sono i blocchi e l'instabilità del wifi, da me risultava quasi inutilizzabile, prima ancora che la velocità

      Però mi chiedo come mai a me questi problemi non li ha mai dati?

      In wifi ho collegato una Fire Stick mod. base dalla quale vedo i film in streaming senza mai nessuna interruzione.

        [cancellato] però occhio, perché magari quelle micro instabilità del wifi in streaming nonte nei accorgi perché bufferizza, mentre la vpn cade inesorabilmente, poi c'è sempre l'opzione che il io modello a fallato, vedi anche che non c'è modo di far apparire la wifi 2.4

        • Sela69 ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] dipende dall'uso che ne fai, con Netflix nessun problema con la VPN un calvario. Comunque connettendosi al router io ho rilevato un estrema lentezza a caricare le pagine di configurazione, lentezza che non ho mai rilevato con altri dispositivi provati (ZTE e Huawei).

          LucaKhelidan Secondo me hanno una marea di dispositivi fallati in giro ...

          Bela Ciao vedo che le cose sono migliorate! Buon per Te!

          Nel mio caso dopo il passaggio a vodafone (qualche volta fastweb) e grazie al router messo sul palo dell' antenna della TV, ho valori praticamente fissi di 65-70 in dw e 30-35 in up.

          streaming su vari canali funziona sempre.

          Dw da ceti siti non sempre è veloce, ma accettabile.

          Ogni 7-10 gg ancora mi succede che il mikrotik si pianta su un ip e non lo rinnova, ovvero ho il solito vecchio problema, ma basta dare un comando tramite winbox e in pochi secondi torna tutto ok.

          Credo, ormai, che la perfezione su questi tipi di collegamento non esista!

          P.S.: tutta la telefonia di casa (ormai 3 nr voip) l' ho spostata su una sim tim da 50 gb mese + router huawei (sotto c'è un vecchio fritz box ) e tutto funziona perfettamente.😁

          • Bela ha risposto a questo messaggio
          • Bela ha messo mi piace.

            giox68 Ciao Giox !
            Si, pensa che ero ad un passo da abbandonare postemobile, sono stato 1 mese e mezzo senza sapere dove mettere le mani, per fortuna poi hanno risolto diciamo.
            Ora come ora non mi posso lamentare, anche se preferirei sicuramente la connessione con cavo.
            A me i blocchi con lo smartphone erano praticamente spariti, ora spero che non tornino con questo modem che ho preso 😅 sennò lo rivendo e torno ad usare lo smartphone

            Bela
            Ciao, ho una domanda...anche io ho lo zte 286d, ma come fai ad impostare una banda come primaria.
            Uso lo 'zte hack' però le bande pur mettendole nell'ordine che voglio io il modem fa quello che vuole.
            C'è una procedura ad hoc per impostare una banda come primaria? Riesci a spiegarmi come fai.

            Grazie mille.
            ciao

            • Bela ha risposto a questo messaggio

              fibe32 No, mi va sempre in automatico la 1 come primaria, uso lo script di miononno.
              Probabilmente è quella con ricezione migliore e la imposta automaticamente, se invece lascio in auto, prende sempre la 20 primaria

              • fibe32 ha risposto a questo messaggio
              • fibe32 ha messo mi piace.

                Eccomi, dopo i primi giorni con lo ZTE 286d queste sono le mie medie:

                mentre il ping si attesta in media tra i 23 e i 26, praticamente dimezzato rispetto al dlink, sia con ip Fastweb che Vodafone.

                Direi che non mi posso lamentare, per una connessione 4G,e sopratutto con lo ZTE rete wifi super stabile, ho lavorato per giorni interi con la VPN attiva.

                Ribadisco, cambiate modem se riscontrate problemi, non state li ad impazzire, il problema sarà sicuramente da ricondurre al modem postemobile al 99%.

                  LucaKhelidan condivido in pieno il tuo pensiero, sei riuscito ad avere ottimi risultati con una spesa relativamente contenuta 🙂

                    LucaKhelidan

                    Ciao, ti succede anche a te questa cosa ? Il counter delle ore non si riavvia alla scadenza/rinnovo dell' ip ( credo l' abbia cambiato, sto tendendo d' occhio la situazione )
                    Usi il firmware Tim ? Che valori hai in ricezione ?
                    A me il ping non lo ha abbassato, sono sempre fra i 35 / 40 come sullo smartphone, c' è però da considerare che la bts, pur essendo a vista, non dev' essere molto performante, vedo che te anche alle 10 di sera superi i 60 Mbps, la mia mi blocca al massimo a 30 / 31.

                      Bela Ti confermo che capita anche a me, sto usando lo stesso modello di modem da 8 mesi ormai e ogni tanto vedo il contatore che non si resetta nonostante il cambio di IP

                        Hypernova Ah ok allora tutto apposto, grazie !

                        Bela
                        Confermo, il counter non azzerato succede anche a me, io ho il no brand, questi i dettagli, non son un esperto, non so se vanno presi da altra parte:

                        Il ping è stata una piacevole sorpresa, con il dlink ero fisso a 50, la BTS è a 800m circa in linea d'aria, a vista, la punto da sopra, è installata giù in paese, io sono qualche tornante sopra.

                        Gabri147
                        Certo è, che le Poste hanno avuto un bel fiuto a trovare quel modem, con tutti i modelli discreti che ci sono in giro, ora io non so quanto costi, ma all'ingrosso non credo che per loro faccia molta differenza dare il dlink o lo zte

                        • uukk ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile