ale_prince
ma se collegassi la vodafone station revolution come access point ed utilizzerei solo il wifi generato da quest’ultima riuscirei a risolvere momentaneamente i problemi dei blocchi del dlink ed il limite dei 10 dispositivi connessi?
Postemobile Casa Web
al3ss ma se collegassi la vodafone station revolution come access point ed utilizzerei solo il wifi generato da quest’ultima riuscirei a risolvere momentaneamente i problemi dei blocchi del dlink ed il limite dei 10 dispositivi connessi?
mmh dubito...vediamo cosa dicono gli altri
Sapete dirmi se, quando avviene il passaggio a vodafone, il modem smette di agganciarsi alla rete wind? Ho internet bloccato ma il b818 dice ancora di prendere segnale wind. Credo non sia causato dal passaggio il problema, confermate?
al3ss Il limite dei dispositivi probabilmente si, i blocchi non credo.
Io ai tempi misi un fritzbox collegato via lan allo zte di poste ma si bloccava comunque, la meglio è vedere se trovi uno zte 286d sul marketplace di facebook, subito o altri mercatini simili online, guarda se trovi qualcuno che lo vende a poco, io l' ho preso su facebook a meno della metà rispetto a quelli venduti su ebay, dove i prezzi nell' ultimo mese sono lievitati di parecchio ed è praticamente nuovo, usato solo 3 mesi
MattiaTrapella Ancora non ti hanno passato a Vodafone ? Dicevano di aver completato il passaggio come minimo 2 mesi fa.
Comunque, se non mi sbaglio basta riavviare il modem dopo il led rosso, nel caso prova anche un reset di fabbrica
[cancellato]
- Modificato
ale_prince sei la prima persona che leggo soddisfatta di questo router
tutti e dico tutti, hanno notato un netto miglioramento con un router più performante
Io ho il Dlink e mi trovo benissimo. Mai un blocco e riesco a raggiungere i 150Mbs in down (che rappresenta il cap attuale per PM) specialmente di notte, con valori intorno ai 100 durante il giorno.
Molto dipende dalla BTS a cui sei collegato.
Hypernova Ogni tanto capita che mi venga assegnato un IP Fastweb che ha valori di ping analoghi a Vodafone:
MattiaTrapella ciao anche io ancora su wind, ma tutto funziona abbastanza bene. l'IP è solo fastweb, non assegnano più quello wind, percui latenza pessima e la sera congestione. Ormai non ci spero più, per me rimarremo così per sempre, si sono dimenticati di noi.....
Ma anche riavviando il router si aggancia sempre a Wind ?
Grazie dell'aiuto ma si è sistemato tutto da solo, probabilmente era la BTS che aveva qualche problema. Rimango ancora sotto wind e confermo solo ip fastweb che a me da problemi, circa ogni 8 ore devo riavviare il modem.
Albe Li ho contattati il mese scorso e mi hanno confermato che il passaggio non è ancora terminato, speravo di passare prima ma non si può fare nulla a riguardo.
- Modificato
GioAda io mi sono trovato malissimo con il dlink, zero possibilità di abilitare il wifi 2.4, instabilità totale del modem, la vpn continuava a saltare senza motivo, ho messo un tenda di categoria infima che avevo nel cassetto e la vpn non è più caduta, zero problemi.
Oggi mi arriva lo zte, vediamo se migliora la velocità di punta.
Poi sicuramente ogni esperienza fa storia a se, ma le testimonianze della scarsità del modem in comodato sono tante, quello che mi sento di consigliare è di procedere al cambio modem e di non star li a perder troppo tempo se si verificano questi blocchi e perdite di connessione.
Ma a voi funziona postemobile.it sotto rete poste mobile? A me non carica, devo andare su vodafone originale per accedere
- Modificato
[cancellato] si certamente
Ogni caso è a sè stante e come scrivi tu , dipende dalla posizione delle BTS
Io con il modem di PM non andavo oltre i 20 Mbps di giorno e alla sera scendevo anche sotto il Mbps
Dunque qualche giorno fa mi erodeciso ad acquistare da Alpsim lo Zte e posso considerarmi soddisfatto
Come ho scritto qualche giorno fa ,di giorno arrivo a 100 Mbps e di sera ho una media anche di 50
Poi ho trovato una posizione in casa che mi ha aumentato ulteriormente le velocità
LucaKhelidan Ottimo
Facci sapere poi la tua esperienza con lo Zte
luttma A mio parere, il problema più grosso del dlink sono i blocchi e l'instabilità del wifi, da me risultava quasi inutilizzabile, prima ancora che la velocità
È abbastanza assurdo ma è un problema che persiste da quando esiste postemobile
Technetium Ah ecco, diciamo che non è un gran bel biglietto da visita, ma facciamo finta di niente!
LucaKhelidan a me per tutto
Sia per i blocchi , che per le velocità pessime
Io con lo zte mf286D, per il momento nessun problema di disconnessioni, sono passati solo 2 giorni, ma per ora non mi posso lamentare.
Mi sento di paragonarlo allo smartphone che usavo in tethering, senza la scomodità di avere molti più cavi e dispositivi nel mezzo.
Ho settato banda 1 primaria, 7+3 secondarie, la 7 non ha valori buoni in singola, forse è direzionata in modo diverso rispetto alle altre due, però in aggregazione fa la differenza.
In quanto a ricezione, ho RSRP fisso a -90, purtroppo non ho avuto tempo di provare a spostarlo, per il momento mi accontento, anche se con il modem di poste all' incirca nello stesso punto, mi segnava anche -85 ( ma ste velocità e stabilità me le sognavo )
Anche l' RSRQ non è proprio il massimo, è a -10
RSSI : 63dBm
Il SINR invece è quello più ballerino rispetto agli altri valori : durante la giornata varia da 4.2dB a 15 dB
Gli speed test sono buoni, credo ormai di avere un profilo bloccato dalla bts, ma rispetto a prima, la situazione è migliorata di parecchio, di giorno vado sopra ai 60 Mbps, la sera dai 20 ai 30 e la notte dopo un certo orario supera i 100 Mbps.
Quanto ho tempo e voglia, provo a cercare una posizione che mi permetta di migliorare ancora di più i valori in ricezione, almeno gli do un pò di stabilità in più.
La cosa che ancora non capisco, è il browser Chrome, negli speed test tende ad abbassare i valori con una curva verso il basso dopo metà speed test, mentre Firefox lo spara al massimo con una curva a salire, ma poco cambia, le prestazioni diciamo che ci sono.
Ho disattivato il wifi nello zte, ed ho collegato tramite cavo un Fritz, non mi resta altro che provare a collegare anche i dispositivi lan al fritz, per vedere se lasciandogli solo il compito di dare dati al router, lavora meglio, visto che nelle live su Yt e Twitch, ho ancora qualche problemino di mini lag ed in alcuni casi parecchi frame persi senza motivo.
Per il momento mi sento anche io di consigliarlo, se lo trovate a prezzo inferiore nella vostra zona, ancora meglio
[cancellato]
- Modificato
LucaKhelidan A mio parere, il problema più grosso del dlink sono i blocchi e l'instabilità del wifi, da me risultava quasi inutilizzabile, prima ancora che la velocità
Però mi chiedo come mai a me questi problemi non li ha mai dati?
In wifi ho collegato una Fire Stick mod. base dalla quale vedo i film in streaming senza mai nessuna interruzione.