Per chi ha il router ufficiale di PosteMobile, come si comporta in ricezione 4G+ rispetto a uno smartphone tipo Iphone 12, l'antenna esterna che forniscono (sembra uno stick) è performante? Grazie
Postemobile Casa Web
[cancellato]
- Modificato
netesi Io ho il Dlink DWR-960 di PM e posso dirti che mi da gli stessi valori in down rispetto ad un Iphone 10S (CAT 12). Le 2 antenne servono sicuramente (ho provato senza e il segnale degrada di almeno una decina di db). Io ho la BTS a 400 mt a vista e vado a 150mbs... ma conta anche vedere se c'è saturazione (specie di sera)
[cancellato]
- Modificato
spywork
Ma certamente io ringrazio sempre Poste Mobile per questa tariffa illimitata. I 150 mbs non li avrei mai immaginati nemmeno nella migliore delle ipotesi, e invece è realtà, almeno per me. Prima andavo a max 50-60 quando PM era ancora appoggiata a Wind3.
Linkem non l'ho nemmeno mai preso in considerazione. Costa di più e se ti mette come limite 100mbs di sicuro non li vedrai mai
netesi se vuoi prendere il b818 spendendo un po’ meno del prezzo attuale prendi il b818 gicacube tedesco. Va perfettamente con postemobile e costa sui 140 su eBay. Altrimenti c’è la versione c1217 che è no brand ma stai sui 230€ (Amazon). Comunque è una spesa che ti consiglio di fare. A me è arrivato l’altro ieri quello tedesco e mi ha cambiato la vita.
SimoneLodi concordo pienamente con Simone, io ho preso un brandizzato Vodafone a 130 su Subito e mi ha migliorato alla grande la ricezione e anche l'estensione WiFi in casa
Anche io faccio parte del circolo con il Huawei 818 marchiato Vodafone (Gigacube). Trovi la mia esperienza più che positiva un po' di messaggi addietro
[cancellato]
Ma qualcuno del club Huawei B818 riesce ad andare più dei fatidici 150mbs in down?
[cancellato]
È l'operatore che fa la limitazione, non il dispositivo.
Anche la migliore dispositivo non può superare il limite.
Ma c'è un certo margine di errore, alcune persone possono arrivare a 155-160, ma solo per un attimo.
[cancellato]
- Modificato
EnzoLorio Eh lo so benissimo... Ecco perchè la mia domanda non si aspettava una risposta affermativa... era giusto uno scrupolo per sapere a che velocità arrivassero.
Infatti io arrivo già a 150mbs col semplice Dlink DWR-960 delle poste... e più di quello non si può nemmeno col router del Padreterno.
[cancellato] si presume che al passaggio definitivo di tutte le SIM su Vodafone, venga spostato il cap a 300..
Ma si presume, nulla fi ufficiale
[cancellato]
Nei giorni pre-vodafone oltre 150 era la norma, ma ora è impossibile.
Ma sono poche le persone che possono raggiungere i 150 ora con DWR-960 è la minoranza della minoranza.
Beato te!
[cancellato]
EnzoLorio Io, invece nel (breve) periodo vissuto con Poste Mobile sotto infrastruttura WIND3, ho avuto performance non esaltanti, arrivando al massimo di notte a 50-60mbs in down (con lo stesso modem), ma la norma era di 20-30 max nella giornata, con picchi negativi sotto i 20 di sera. Vodafone ha totalmente ribaltato in meglio la situazione, almeno per me.
[cancellato]
Io con il B818 vado a 150 massimo. Solo una volta (un mese fa circa) e durante la notte sono arrivato a 270 per circa 2 ore.
Tra l'altro ho notato che se faccio qualsiasi Speedtest (anche ora) non supera i 70, ma se invece mi metto a scaricare qualcosa, tipo da Steam o torrent si fissa a 150 (almeno durante queste ore).
- Modificato
k72 Io col b535 vado a 150/155 con molti speed test che partono a 230/250 e scendono nel giro di un secondo o due a 150/155 e si stabilizzano così.
Il che mi fa pensare che in teoria potrei andare decisamente più veloce di così.
Nelle ore di punta mi oscilla tra 150 e 120, un poco di saturazione immagino.
Comunque resta il fatto che, seppur 150 mbps siano valori più che buoni, alcuni utenti fortunati come me potrebbero andare molto più veloce non fosse per questo cap occulto.
Poi magari sono solo coincidenze, in realtà non c'è nessun cap e siamo vittime di una allucinazione di massa......ma il fatto che tutti su questo forum si fermino esattamente a 150/155 mi sembra talmente improbabile da risultare quasi impossibile da spiegare diversamente.
- Modificato
Scusate ma se l’offerta parla chiaramente di velocità fino a 300 mettere un cap a 150 non è in inadempienza? Si capisce che viene limitata volutamente…Forse rimoduleranno visto che è Vodafone che applica questo limite diverso a quello applicato da Wind?
[cancellato]
like_a_bosch Si vede chiaramente che vorrebbe andare più veloce ma viene "azzoppata" da un limite artificioso, il cosiddetto cap. Sta cosa mi rode sempre di più. Immagino chi ha un modem più performante di quello base ed è costretto a vedersi limitare la banda così.