Yokopoko

Gli unici due modelli sul mercato senza problemi sono C1217 (il modello no brand) e C11 (brandizzato tedesco / Vodafone Gigacube )
hai fatto un’ottima spesa

  • [cancellato]

  • Modificato

EnzoLorio Eh lo so benissimo... Ecco perchè la mia domanda non si aspettava una risposta affermativa... era giusto uno scrupolo per sapere a che velocità arrivassero.
Infatti io arrivo già a 150mbs col semplice Dlink DWR-960 delle poste... e più di quello non si può nemmeno col router del Padreterno.

    [cancellato] si presume che al passaggio definitivo di tutte le SIM su Vodafone, venga spostato il cap a 300..
    Ma si presume, nulla fi ufficiale

    [cancellato]
    Nei giorni pre-vodafone oltre 150 era la norma, ma ora è impossibile.
    Ma sono poche le persone che possono raggiungere i 150 ora con DWR-960 è la minoranza della minoranza.

    Beato te!

      • [cancellato]

      EnzoLorio Io, invece nel (breve) periodo vissuto con Poste Mobile sotto infrastruttura WIND3, ho avuto performance non esaltanti, arrivando al massimo di notte a 50-60mbs in down (con lo stesso modem), ma la norma era di 20-30 max nella giornata, con picchi negativi sotto i 20 di sera. Vodafone ha totalmente ribaltato in meglio la situazione, almeno per me.

      [cancellato]
      Io con il B818 vado a 150 massimo. Solo una volta (un mese fa circa) e durante la notte sono arrivato a 270 per circa 2 ore.
      Tra l'altro ho notato che se faccio qualsiasi Speedtest (anche ora) non supera i 70, ma se invece mi metto a scaricare qualcosa, tipo da Steam o torrent si fissa a 150 (almeno durante queste ore).

        k72 Io col b535 vado a 150/155 con molti speed test che partono a 230/250 e scendono nel giro di un secondo o due a 150/155 e si stabilizzano così.
        Il che mi fa pensare che in teoria potrei andare decisamente più veloce di così.
        Nelle ore di punta mi oscilla tra 150 e 120, un poco di saturazione immagino.
        Comunque resta il fatto che, seppur 150 mbps siano valori più che buoni, alcuni utenti fortunati come me potrebbero andare molto più veloce non fosse per questo cap occulto.
        Poi magari sono solo coincidenze, in realtà non c'è nessun cap e siamo vittime di una allucinazione di massa......ma il fatto che tutti su questo forum si fermino esattamente a 150/155 mi sembra talmente improbabile da risultare quasi impossibile da spiegare diversamente.

        • k72 ha risposto a questo messaggio

          allego speed test appena fatto
          partito oltre 180 e poi si è stabilizzato a 155

          molto spesso parto da 230/250 e scede più lentamente...probabilmente a quest'ora c'è un poco di traffico internet in più....

          questa curva è troppo stabile per non essere un cap

            k72 Per torrente usi una VPN e/o qualche impostazione per scaricare?

            • k72 ha risposto a questo messaggio

              Scusate ma se l’offerta parla chiaramente di velocità fino a 300 mettere un cap a 150 non è in inadempienza? Si capisce che viene limitata volutamente…Forse rimoduleranno visto che è Vodafone che applica questo limite diverso a quello applicato da Wind?

              Bi7hazard
              Ho provato a fare uno speedtest la notte verso le 3:00 e vado a 110 mb fissi, ho impostato il canale su 12, mi sembrava quello con meno reti sovrapposte, comunque a questo punto credo sia un problema di saturazione diurna.

                • [cancellato]

                like_a_bosch Si vede chiaramente che vorrebbe andare più veloce ma viene "azzoppata" da un limite artificioso, il cosiddetto cap. Sta cosa mi rode sempre di più. Immagino chi ha un modem più performante di quello base ed è costretto a vedersi limitare la banda così.

                Drugo24

                sicuramente... a me è arrivato proprio ora lo zte 286d della tim... non so che firmware tiene ma funziona già con postemobile sotto vodafone e verymobile.. l'ho preso da ebag a 79 euro

                Ore 12:30 [CAT6] Postemobile Zte 286R

                Ore 12:31 [CAT12] Tim Zte 286D

                che dire, il miglioramento è già ben evidente.. senza contare che se uso la sim di very mi abbassa il ping di 20ms arrivando a 24, not bad..

                Sono curioso di provarlo di sera, naturalmente con questo firmware non sembra esserci modo di vedere a che antenne appoggio ma sarà sicuramente collegato a tutte e 3 le bande della mia solita antenna

                PS: i dati sono corretti giusto?

                  • [cancellato]

                  Bi7hazard Beh, il miglioramento è evidente e per 80 euro ne valeva la pena.
                  Comunque l'apn giusto è sempre casa.postemobile.it.

                    Da ieri ho notato una cosa parecchio strana e non riesco a spiegarmi il motivo.
                    Ho tutte le pubblicità in qualunque sito ( video e non ) in Francese 🤨
                    Ho controllato l' ip e risulta comunque in Italia, qualcuno ha mai avuto un problema simile ? Potrebbe essere collegato in qualche modo alla connessione poste, oppure potrebbe esserci altro dietro ? Ho anche fatto una scansione malware con chrome ma non mi trova niente di strano, non riesco proprio a spiegarmi il motivo

                      [cancellato]

                      sisi, assolutamente che poi mi da -77 dBm contro gli -86 del cat6 delle poste che tiene un antennina piccola al contrario del 286d che non ha niente. Forse quest'ultima antenna serve solo a migliorare il wifi?

                      PS: ora su smartphone mi ha dato ping 21ms 96mbps di down e 53 di upload

                        Bela Qualche impostazione di lingua del browser oppure del sistema operativo?

                        • Bela ha risposto a questo messaggio

                          Bi7hazard direi che già così hai migliorato di parecchio le prestazioni senza spendere una fortuna, non so che esigenze tu abbia di preciso, già così comunque è un bel andare 😀

                          MentalBreach No, ho controllato e lo faceva anche sugli altri dispositivi, quindi era una cosa di connessione.
                          Ora ho provato a riavviare e sembra essere tornato tutto normale, però è stato parecchio strano, anche su google nelle ricerche mi mostrava risultati di siti francesi, era come se stessi navigando dalla Francia, senza usare vpn o altro.
                          Boh

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          Bi7hazard Più o meno gli stessi valori in ricezione che ho io (in genere da -74 a -76 db) che però riesco a raggiungere col modesto Dlink delle poste (complice anche la posizione della BTS a 400mt a vista)... vabbè almeno ho evitato la spesa del modem sostitutivo. E come me hai gli stessi valori sia sullo smartphone che sul modem. Il che avvalora ancora una volta (se ce ne fosse bisogno) i test preliminari da farsi col telefono prima di sottoscrivere qualsiasi contratto per l'internet mobile.
                          Le due antenne del Dlink che ho io, comunque, servono entrambe per la ricezione (quindi verso l'esterno). Se non sbaglio lo ZTE MF286R ha un attacco SMA per l'esterno (l'altro dovrebbe essere per il wifi interno ma non ci giurerei). Ma lo ZTE MF286D che hai comprato non ha anch'esso gli attacchi per le antenne? Puoi provare a svitare l'antenna dal modello vecchio e installarla sul nuovo, magari il segnala migliora ancora un pochino.

                          EDIT: Ho controllato e sembra che l'MF286D abbia 2 connettori SMA per antenne esterne. Sono situati sotto i due tappi circolari nella parte posteriore in alto.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile