[cancellato]
- Modificato
LSan83 Ma sei serio?
Se cominci così possiamo anche chiudere il discorso... ho solo commentato su dei dati forniti da Andysport
LSan83 Io raggiungo i 150 Mbit (perchè siamo tutti cappati dalle BTS) col D-link fornito dalle poste, in pieno centro città capoluogo, senza orientamenti particolari, senza impianti di antenne esterne, senza fare né spendere praticamente nulla. Ho lasciato il modem nello stesso posto dov'era quando la rete di appoggio era Wind3.
Quello che voglio far capire è che sono discorsi teorici quelli che si fanno per il 4g così come sono teorici quelli fatti per la fibra ... paradossalmente la prima può anche andare meglio della seconda.
Domada semplice semplice: E' meglio pagare circa 30 euro (i 25 euro sono solo per brevi periodi o se aderisci ad offerte con mobile incluso) per una FTTC e (per conformazioni sfortunate della rete cablata) non riuscire a superare i 100 Mbs OPPURE Una connessione 4g che per una (chiamianola così) serie di condizioni favorevoli riesce a raggiungere e superare i 150Mbs a prezzo molto minore e senza smazzarsi?