like_a_bosch Per la questione vale la pena o meno spendere dei soldi in antenne, dipende se dalle prove che fai stabilisci con ragionevole approssimazione che migliorando il segnale miglioreresti anche le performance.
Tra antenne, cavi, pali e ferramenta varia la spesa per qualcosa che funzioni non è banale.
Prima è meglio farsi una passeggiata per le bts della zona con un cellulare a vari orari e capire quanta banda effettivamente possono dare e valutare....
Se con un buon cellulare vicino alla bts vai a 50 Mbps.... Non c'è antenna al mondo che ti fa andare a 200.... Il download rimane molto simile, al massimo migliora un pò l'upload.
like_a_bosch Eolo 100 sento dire che va bene ma solo eolo 100 la versione 30 risente di molti dei problemi del 4g tradizionale.
Eolo 100 va benissimo. Non ti fa rimpiangere affatto una FTTC, fra l'altro girano voci di un imminente upgrade dell'offerta a chi sta vicino alle bts a 200 o 300 Mbps.
Poi come in tutte le tecnologie può capitare l'installazione singola sfortunata... Va bene con un palo stabile, visibilità perfetta e distanza non troppo elevata.
Con il bel tempo i valori di connessione possono essere buoni anche a 7/8 Km su un palo non adeguato.... Poi appena c'è una bella pioggia e/o vento.... Già tanto che non cade la linea.
Normalmente i tecnici ti dicono come sei messo ed evntuali lavori da fare.
Al massimo se sei collegato ad una delle poche bts non fibrate e con tanti clienti, si può avere qualche rallentamento in caso di problemi temporanei al backhaul radio.
Nulla di tragico come si vede con la 30 comunque.
Io ad esempio sono collegato a un settore Eolo 100 (con Pianetafibra) in cui, per la zona coperta, probabilmente gli utenti collegati si contano sulle dita di una mano... Non scendo mai sotto la banda piena 100/20...