MarcoFan la attivi solo nei punti vendita (no online, in alcun caso) e il controllo sulla residenza è stringente. Storicamente io ero nella stessa situazione di @criminale , coi comuni limitrofi che la potevano attivare e il mio no (e senza che vi fosse differenza su servizi FIBRA attivabili o meno... eppure il comune era escluso). Se cerchi in rete ci sono notizie di downgrade d'autorità da parte di Wind, o disattivazioni vere e proprie. Una soluzione sarebbe quella di far attivare il servizio ad una persona residente nel comune selezionabile, e poi usare il router sincerandosi di bloccare l'aggancio alla BTS prevista (non credo - infatti - che si spingano a fare geolocalizzazione dell'utente).

Purtroppo è una strada complessa.

PS: qui si continua a volare, PING 45 Jitter 2 DOWNLOAD 105 e UPLOAD 27 - un sogno 🙂

    GiuseppePavano se hai la pazienza di rileggere i messaggi degli ultimi 2 giorni vedrai che la tua esperienza è assolutamente in linea con quella di tutti quanti 🙂

      babaz75 capisco, grazie per la precisazione, insomma sarebbe necessario un'amico residente

      babaz75 gioco già chiuso in partenza, la mia bts non è la stessa dei paesi limitrofi.
      Grazie mille comunque

      babaz75 Seguo da diversi giorni. Sono pessimista in partenza perché in Vodafone è sempre stato così. Vedremo quanto tira.

      Adesso che modem viene dato da Poste per l'offerta Poste Casa Mobile?
      Avevo provato tempo fa ma mi era arrivato uno zte e saltava di continuo.

        un buon modem / router mesh invece ?

          crxp ma...Fritz se te lo puoi permettere, se no tp-link mr600 in kit OneMesh con ripetitore 🤔... A meno non credo ci sia altro con mesh incorporato nel router.

          Vi chiedo un consiglio: in precedenza quando avevo IP wind riuscivo a usare la VPN del lavoro (con IP fastweb non andava), attualmente con IP Vodafone non va, cosa potrebbe essere? sul modem ho abilitato tutto.

          Neuro74 uno scandaloso dlink dwr960, navighi meglio facendo da hotspot col cellulare

            Neuro74
            Sul sito l'offerta mostra ancora il caccoso Dlink dwr960, che a me personalmente dava problemi su alcuni dispositivi, sopratutto Android, anche a distanza millimetrica.
            In poche parole prendevano il segnale dal Dlink, ma dopo qualche ora, il segnale rimaneva, ma non navigavano, occorreva riavviare il Dlink, questo non succedeva con i PC collegati in Ethernet. Io occulto sempre l'ssid , non ho mai trovato il tempo di provare che fosse quello il problema, ma lo sospetto fortemente.

            Prima PMCW dava un altro Router, il Dlink viene fornito da ca. 6-7 mesi, se non sbaglio.
            Essendo passati a Vodafone come fornitore, presumo cambieranno nuovamente modello, ma non credo in tempi brevi ma... IMHO.

            KRZ confermo. Il wifi che crea il dlink dwr960 fa pena! Se hai la fortuna di avere un buon segnale LTE in entrata (3/4 tacche) lo puoi usare come modem ma non come router se non nella stanza in cui lo si piazza...

            • [cancellato]

            AndySport Sicuramente, come dicevo, per chi necessita di segnale WIFI forte e stabile è un'ottima soluzione. Nel mio caso, avendo già disponibile i powerline eviterei di spendere altri soldi e, al limite, sfrutterei quelli.

              [cancellato] giusto! Posso chiederti, non avendo mai usato dei powerline, i limiti per quanto riguarda la distanza tra loro e il decadimento in percentuale a grandi linee tra quello collegato al modem e quello collegato solo alla rete elettrica? Grazie!

                per chi ha risolto il problema di speed: potreste tener sott'occhio la banda consumata per luglio? cosi' testiamo gia' da subito se postemobile rimane illimitato per davvero

                • [cancellato]

                AndySport Quel poco che ho sperimentato io, ho rilevato un ping maggiore di 15-20 ms utilizzando i powerline (in circa 10m di distanza)... i valori down e up non sembravano risentirne molto.

                Forse è l'orario, ma ora sono a 5mbps down, dopo una giornata e mezza ottime (da 30 a 80mbps, in base all'orario)

                crxp buon modem / router mesh invece ?

                Io ho preso un zyxel lte3301 plus e va da Dio, molto più stabile del mr600, se trovo altre informazioni sulle specifiche apro una discussione.

                Ho rimesso la sim nel mio mikrotik lhgg. Dalla soffitta di casa riesco a puntare su 3 bts distanti 4-5 km e 3 bande disponibili (B1, B3 e B20).

                Il segnale migliore quello della B20, chiaramente, mentre la B1 + B20 è la soluzione piu' stabile e performante.

                Niente a che vedere con la B7 di wind (avevo con stesso sistema/router/sim) che mi viaggiava a 80-100 mb di dw e 50 di up.

                Ora devo accontentarmi di 30-40 in dw e 20-30 in up, ma dai test per ora abbastanza stabili.

                Ping leggermente piu' alto (40-50) rispetto a prima con wind.

                In confronto sono ad una velocità doppia rispetto alla sim tim unica, ma ping doppio. Praticamente stesse bts.

                A si i test mi dicono che sono di nuovo sotto rete fastweb !!!!!!!!!!!!!

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile