Postemobile Casa Web
Camel90 non hainper caso una SIM wind per fare qualche prova?
Purtroppo no, pero avendo una bts molto vicina casa penso che sia quasi impossibile che qui non prende, male che vada lo posiziono vicino la finestra e col powerline porto il segnala lan per le spine elettriche fino al pc.
Non pretendo che vada velocissimo, vorrei solo che sia come una adsl a 10 mega e che il segnale internet non cada, per il resto mi accontento.
tantecose Non pretendo che vada velocissimo, vorrei solo che sia come una adsl a 10 mega e che il segnale internet non cada, per il resto mi accontento.
Per questo puoi stare tranquillo. Io è 2 anni che utilizzo una connessione 4g con Wind (vale la stessa cosa per PosteMobile) e p unica volta che sono stato senza internet per più 2 ore è stato 2 o 3 mesi fa....ma tutta Italia con Wind era senza
- Modificato
Camel90 Adesso Huawei rilascia aggiornamento per aggregare la b1, ora fa 4ca. Il router.deve essere no brand
Mi fa piacere che si siano finalmente fatti carico delle molteplici segnalazioni
@spywork
In tal caso ti consiglio di andare di B818, soprattutto se non sei avvezzo al networking, RouterOS è un sistema pensato piu per il settore enterprise che per l'home networking.
spywork che tristezza nel 2021 sperare per 10mbps. Io fino a ieri andavo di hotspot con cellulare perché nemmeno con il cannocchiale vedo fttc, ftth e adsl. Speriamo che questa soluzione sia duratura!
Io sono rimasto impelagato in una situaziona assurda con la linea di casa, perche avevano una adsl con altro operatore su telefono tim, adesso che non si possono piu tenere nello stesso numero 2 diversi operatori (voce e internet) siamo rimasti bloccati ed abbiamo dovuto fare il recesso della adsl e siamo senza linea in attesa non si sa quando ti poter attivare una fibra, cosa che tentiamo da 2 anni senza nessun risultato, nonostante tante belle promesse.
Il 4G è una valida alternativa alla fibra, ci sono vari video su Youtube dove utenti hanno le prestazioni di una fibra e sei svincolato, se ti cappano cambi sim e risolvi subito, al contratio con una fibra o adsl appena vuoi cambiare passano mesi, ci sono penali, contratti, vincoli, blocchi e mille prolemi.
E' importante che sei tu a poter decidere, se si comportano male vanno cambiati e col cavo telefonico questo non è facile da fare.
Io attualmente pago 20 euro al mese per una adsl 20 mega che poi va come speedtest 14 mega in download e 1 mega in upload dunque per me il 4G se mi va almeno a 10 mega in download è una cosa fantastica, anche perche posso svincolarmi quando voglio (adsl mi fa pagare anticipato 2 mesi).
Qualcuno che ha gia ordinato Postemobile Casa Web mi spiega questo punto, è alla fine del modulo d'ordine
Richiesta attivazione servizio di fatturazione online Richiedendo la Fattura Online, il Cliente autorizza PostePay S.p.A. all'emissione della stessa esclusivamente in formato elettronico. In tal modo, il Cliente rinuncia alla ricezione in formato cartaceo della fattura; pertanto non saranno addebitate al Cliente le relative spese di spedizione. Per completare la richiesta è necessario accedere alla propria area riservata del sito www.postemobile.it e indicare l'indirizzo email sul quale si intende ricevere la fattura e la notifica dell'invio all'Agenzia delle Entrate.
Cosa mi conviene scegliere si o no ?
Piccolo problema. Ma voi riuscite ad andare sotto connessione PosteMobile casa sul sito postemobile.it? Mi da error timeout su poste.it tutto ok. Altra domanda, si può registrare il numero su PosteMobile? Come si ricava il numero da inserire per registrarlo?
- Modificato
spywork Ma voi riuscite ad andare sotto connessione PosteMobile casa sul sito postemobile.it?
No, stesso problema, credo abbia a che fare con l'apn che è anch'esso postemobile.it (non ne sono certo)
spywork Altra domanda, si può registrare il numero su PosteMobile? Come si ricava il numero da inserire per registrarlo?
Ti devi registrare come linea fissa, inserendo il numero ordine che hai ricevuto via mail (all'attivazione)
menz88 buongiorno, ho appena attivato PosteMobile casa web e ho ricevuto tutto quanto, dopo un'ora di utilizzo ho messo subito la SIM nel mio mikrotik Chateau, ma dopo poche ora come provavo ad aprire una pagina ricevevo errore ERR_ADDRESS_UNREACHABLE come appunto menz88, ho riavviato ieri sera il modem e stamattina ho di nuovo lo stesso errore
Salve a tutti, ma poste mobile casa web che limitazioni ha in termini di traffico e velocità? in genere in un mese posso spaziare tra 600 gb a 1Tb di dati consumati secondo voi finirò ad avere un cap sulla velocità?( o addirittura l'interruzione del servizio). Ho letto i termini di servizio e viene riportato solo questo:
Il Cliente prende atto che, al solo
fine di evitare la congestione della rete e di garantirne l’integrità e la sicurezza, la Società e/o il Fornitore Wholesale potrà adottare meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete
nei limiti necessari a salvaguardare la rete anche a favore degli altri utenti.
A tal fine potranno essere effettuati interventi di limitazione della velocità di
connessione, in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior
consumo di banda (es. peer-to-peer, file sharing)
Quindi non sono chiarissimi e parlano di cap alla singola applicazione, chiedo perché un'assistente sulla chat della pagina ufficiale mi ha risposto che è illimitato (vabbè cosa poteva dirmi mai, devono vendere) e mi ha detto che non ci sono vincoli ma poi leggo anche questo, sempre dalle condizioni generali del contratto:
12.2 In caso di recesso del Cliente la Società potrà addebitare un contributo per la disattivazione, il cui importo è reso noto attraverso il sito web
della Società, per il ristoro dei costi delle attività strettamente connesse alla
dismissione o cessione dell’utenza sostenuti a seguito del recesso e
determinati sulla base delle linee guida dell’Autorità per le Garanzie nelle
Comunicazioni.
12.3 In caso di recesso anticipato del Cliente rispetto al termine di un eventuale vincolo di durata contrattuale stabilito nelle condizioni della specifica
offerta sottoscritta dal Cliente, oltre al contributo per la disattivazione di cui
all’Art. 12.2 la Società potrà addebitare in un’unica soluzione l’eventuale
quota del contributo di attivazione non ancora corrisposta e l’eventuale importo forfetario a copertura degli sconti e/o delle promozioni speciali eventualmente fruite dal Cliente, come dettagliato nelle specifiche condizioni applicabili alla singola offerta commerciale scelta dal Cliente medesimo.
12.4 I punti 12.2 e 12.3 del presente Articolo si applicano anche in caso di
risoluzione del Contratto per fatto imputabile al Cliente.
Ciao, in questo forum c'è gente che consuma anche 5 Tb al mese e mai nessun tipo di problema; il mio consumo è simile al tuo e in 3 mesi non ho mai avuto noie sotto questo punto di vista.
Diverso il discorso dei riavvii necessari quando si impalla il router, e dei cali di velocità nelle ore serali, quelli ci sono e per ora non ci sono soluzioni.
Sono up con la connessione da 16 ore e 23 minuti, nessun rallentamento nelle ore serali di ieri, nessun cap velocità, nessun impallamento.
Fresco fresco di giornata https://www.speedtest.net/my-result/a/7248185830
spywork per 20 euro mi viene quasi voglia di fare load balancing con la mia lenta fttc da 43mbit