DavideAristipini Anche a me da fine lavori 2021 ma sui siti degli operatori risulta già vendibile...
Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online
[cancellato]
- Modificato
LennyKrost porta ad un'unica certezza: hanno sottostimato i costi e solo adesso se ne stanno rendendo conto
Io temo che sia più un problema di disorganizzazione che di costi. A livello di costi/ricavi non li aiuta certo la riduzione dei progetti originali a poter coprire solo poche decine di UI sparse per i quattro cantoni delle aree bianche e dove probabilmente anche il tasso di adesione dei clienti sarà più basso.
LennyKrost Ma magari spuntassero anche da queste parti gli ONU!! Qualsiasi cosa pur di abbandonare questi maledetti 730 metri di rete rigida in puro rame obsoleto...
Se sei in rigida anche se spuntano gli ONU rimani in rigida. Puoi forse solo sperare che la centrale sia fra quelle da eliminare e finire rilegato in qualche altro modo, ma piazzano un armadio dove c'è la centrale rimani comunque a 730m dall'armadio.
Scusatemi, qualcuno sa dirmi dove posso trovare le informazioni sul numero di operatori programmati in NGA o NGA-VHCN? Che non le vedo più da nessuna parte...
Nel mio comune i lavori sono partiti a febbraio, data prevista fine lavori giugno, capisco il ritardo per lo stop per il virus ma per il resto hanno lavorato prima e stanno lavorando adesso... in compenso la data prevista di fine lavori è passata ad ottobre.
Quindi un ritardo di un paio di mesi per il virus lo hanno tradotto in 4 mesi. Con vendita prevista a marzo del prossimo anno (quindi altri 5 mesi per il collaudo, veloce eh)
Hationest verifica per indirizzo. Banda larga = NGA, banda ultralarga = VHCN
(non è corretto, ma così c'è scritto)
matteocontrini Ah ok grazie, solo che non riesco ancora a fare la verifica per indirizzo...
FilippoLunardi da me secondo il file l'ode è partito il 23 marzo, ad oggi ancora nessuno si è visto, idem per il comune accando sede del PCN i cui lavori dovrebbero addirittura finire ad agosto, la vedo dura... lasciamoli lavorare
Scusate ma a voi funziona la ricerca per indirizzo? Dopo aver inserito il comune e la via non trova nulla anche dopo 30sec/1m
chris00 perché è a intervento diretto tramite accordo tra Infratel e Tim.
https://www.gonews.it/2020/04/02/fibra-ottica-accensione-toscana-tim/amp/
AlexDev_ Scusate ma a voi funziona la ricerca per indirizzo? Dopo aver inserito il comune e la via non trova nulla anche dopo 30sec/1m
Va e non va. Comunque anche quando funziona i dati sono parziali o errati.
A me dà solo una parte della via e tutto il comune è messo NGA=0 e NGA-VHDL=0 mentre prima vedevo i dati corretti.
MatteoK se contiamo quello secondo il sito i lavori dovevano partire 08/08/2019, mentre il comune ha dato notizia di inizio lavori a febbraio di quest'anno (ed in effetti si sono visti subito gli scavi)
FilippoLunardi a quanto ho capito la fase di "esecuzione" infratel parte da quando viene emesso l'ordine di inizio lavori quindi secondo me la data inizio lavori del file csv è il giorno in cui infratel ha detto "ok in questo comune potete iniziare ad aprire il cantiere", poi ora che la ditta si organizza ed inizia (contando pure il virus) passerà del tempo
Comunque immagino che fixeranno a breve tutti i problemi citati... Marco Bellezza è online, penso ci stia leggendo
Per me sono dati messi un po' così.. il mio comune risulta inizio lavori metà di quest'anno ..in comune non sanno nulla..
A voi funziona la ricerca per indirizzo ?
Mi resta in ricerca
maxx3 Sembra ci sia un problema, ad alcuni a volte però va, a me ad esempio ancora nulla...