matteocontrini Sono dei bravi designer, la grafica mi piace molto
Sulla programmazione, hanno ancora lavoro da fare
niccopao Non si sa ancora molto, aspettiamo sistemino
matteocontrini Sono dei bravi designer, la grafica mi piace molto
Sulla programmazione, hanno ancora lavoro da fare
niccopao Non si sa ancora molto, aspettiamo sistemino
Comunque secondo le previsioni attualmente mostrate sul sito a fine 2020 saranno collaudati 426 comuni (dovevano essere 900 secondo Infratel).
Nel 2022 ci saranno 3189 comuni in collaudo e 3318 terminati. Direi che è un problema, come si fa ad avere 3mila comuni pronti ma in coda di collaudo?
edofullo mi riferivo a quello vecchio eh che aveva un po' di problemi anche graficamente specialmente su mobile
matteocontrini Chissà dove pensano di arrivare andando così a rilento e posticipando sempre più
io non trovo il mio indirizzo di casa, anzi nessun indirizzo del paese, mi dice sempre nessun risultato
CarloCampanile Non funziona, staranno sistemando si spera
CarloCampanile perché le richieste restano in pending.. devono aver qualche problema con le API le quali ci mettono almeno 1 min per rispondere
ho 2 anni di tempo, era solo per curiosità
Con il vecchio sito i lavori sarebbero dovuti finire l'anno scorso...Ora viene dichiarata come data di fine lavori il 2021
edofullo Non funziona, staranno sistemando si spera
Sono riuscito finalmente a trovare la mia via, ma che tu sappia i numeri civici che appaiono nella ricerca per indirizzo (quando e se funziona ) sono solo quelli che saranno poi coperti da OF?
Nel mio caso sono coperti i primi 10 civici, ma la via ne ha 35/40.
E coprire i primi 10 non avrebbe senso perchè sono:
Non capisco
Il mio comune è in "Progettazione esecutiva", è il caso che senta OF per verificare il progetto? (purtroppo sul SINFI appaiono solo quando saranno in esecuzione, quindi troppo tardi...)
DavideAristipini A me hanno posticipato da 2021 a 2023
danyw3b Tutta questa confusione porta ad un'unica certezza: hanno sottostimato i costi e solo adesso se ne stanno rendendo conto con la conseguenza di una massiccia "revisione" a ribasso di tutto il piano progettuale. Spostano i cantieri 2020 a 2021, 2021 a 2022 e cosi via in attesa di una bella ricapitalizzazione.
In tutto questo TIM gongola e torna a farla da padrona.
matteocontrini È facile dire "copi il database" ma il db di BUL contiene informazioni per 30 milioni di civici
Però il database lato visualizzazione BUL è essenzialmente read-only e quindi molto più facile da gestire, non devi fare sincronizzazioni bidirezionali. Poi 30M record erano tanti 20 anni fa, oggi probabilmente li gestisce anche SQLite. Poi dipende da quanto sono complessi quei record e la dimensione del database.
nicorac E coprire i primi 10 non avrebbe senso perchè sono:
dalla parte opposta "all'ingresso principale" della via
tutte case singole, mentre dal civico 20 in avanti ci sono condomini e gruppi di case con 15/20 UI...
Non ha senso per l'utente, ma ha senso per le telco, ed è proprio quello che è successo e succede spesso, "altri operatori" dichiarano di coprire solo le aree più dense (quelle più centrali, con condomini e palazzine), lasciando ad Infratel quelle meno dense (case singole e più sparse), più costose da coprire e meno remunerative una volta coperte.
LennyKrost In tutto questo TIM gongola e torna a farla da padrona.
E nel frattempo nelle mie zone spuntano onu dappertutto.
ovviamente in area bianca fuori dai comuni cassiopea
Il mio comune è scomparso dai dati. Non è ne in area grigia ne in bianca !!!! #bientina
Michi_d E nel frattempo nelle mie zone spuntano onu dappertutto.
Ma magari spuntassero anche da queste parti gli ONU!! Qualsiasi cosa pur di abbandonare questi maledetti 730 metri di rete rigida in puro rame obsoleto...
DavideAristipini Anche a me da fine lavori 2021 ma sui siti degli operatori risulta già vendibile...
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile