• InfratelNews
  • Il nuovo sito bandaultralarga.italia.it è online

matteocontrini Allora sinceramente avrei preferito aspettare di più e avere comunque a disposizione il sito vecchio che era migliore di quello attuale invece che questo annuncio in pompa magna come se questo sito fosse una rivoluzione. Per ora lo è, ma in negativo. Sono sicuro che col tempo verrà migliorato, ma per ora è ancora più inutile di quello vecchio.

matteocontrini la cosa del SINFI è già stato anticipato che probabilmente verrà aggiunta

Andrebbero però anche aggiornate le tratte del sinfi con i progetti nuovi, e soprattutto con i progetti aggiornati laddove ci siano state modifiche ai progetti già pubblicati.

Per completare lo stalking il nuovo logo BUL è stato disegnato da Simone De Marco, grafico del MiSE.

(possiamo riavere quello di prima? 😂)

Hationest sarà fatta, quando non so. Ho chiesto tre volte, non me lo vogliono dire 😛

    Ragazzi qualcuno si ricorda l'indirizzo email a cui Infratel rispondeva?

    Scusate per l'off topic😁

    Con l'introduzione del nuovo sito, non trova più nessuna via del mio comune 😕

    Solo ora sono riuscito a cercare per indirizzo. Se così sarà non è cambiato nulla. Solo civici fino al 10 per ogni via. E nella mia via, ora coperta da FTTC tim 200mega, dice zero operatori banda larga, zero ultralarga.
    Al momento ci sono le stesse info precedentemente disponibili.
    Speriamo sia solo questione di aggiornamento dati, perché così è solo una colossale presa in giro

    • nicorac ha risposto a questo messaggio

      Riassumendo:

      • la ricerca per indirizzo ha dei problemi. Quando funziona, indica "banda larga" e "ultralarga" al posto di NGA e VHCN, che è sbagliato. Poi si ferma al 2020, mentre prima andava fino al 2021. Ancora non indica in modo affidabile se l'indirizzo è oggetto di intervento pubblico, nemmeno se la rete nel comune è già stata completata

      • sono sparite le percentuali di intervento pubblico/privato, così come le UI totali, quindi non si può sapere che tipo di intervento è previsto nei comuni senza andare sul sito di Open Fiber

      • non mi sembra vengano più segnati i comuni "in fase di analisi"

      • gli open data sono discordanti rispetto a quanto mostrato sul sito

      • non c'è un modo facile per capire se in un comune c'è stato un intervento diretto (FTTC/FTTH TIM)

      • i dati del SINFI sono ancora fermi a ottobre 2019 (!)

      Secondo me nella pagina del comune dovrebbe essere indicato chiaramente:

      • il numero di operatori che hanno dichiarato copertura in quel comune, in che percentuale e con che architettura/livello di servizio
      • se c'è stato un intervento diretto, in che percentuale e a che punto è
      • quanti sono i civici bianchi e quanti sono oggetto di intervento pubblico in concessione (+ percentuali)
      • in futuro: quanti sono i civici grigi parte del piano aree grigie

      Attualmente queste informazioni sono sparse in giro.

        crireal Solo civici fino al 10 per ogni via

        Ah ecco, allora conferma il mio sospetto nicorac 😉

        matteocontrini "in fase di analisi"

        mi sembra fossero spariti coi dati del 20 maggio, ma magari solo quelli che tenevo d'occhio

        matteocontrini il numero di operatori che hanno dichiarato copertura in quel comune, in che percentuale e con che architettura/livello di servizio

        Che fra l’altro credo che siano dei dati che hanno dalle consultazioni già fatte...

        Pytony98 L'Abruzzo è un disastro, metà del territorio non ha interventi pubblici ne privati in programma (le aree in grigio tratteggiato), se si va nel dettaglio tutti i valori sono a 0.

        Sono tutti comuni ad intervento diretto.

          PippoGi Rimane un disastro, l'intervento diretto copre in media il 60% delle UI a 30 mega con l'FTTC, il resto è totalmente abbandonato, niente FWA, niente di niente.

            Io non riesco a vedere la copertura prevista al mio indirizzo. Quando vado nella sezione "controlla indirizzo" inserisco la regione (Umbria), scelgo il comune (Spello) poi però quando scrivo l'indirizzo rimane scritto "ricerca risultati" per vari minuti, ho provato anche scrivere diversi indirizzi ma non ne vuol sapere di funzionare.

              Manu89 il sito è bello ma non funzionante. Se hai fortuna riesci a selezionare uno dei primi dieci civici della via che cerchi

              Inoltre i dati sono vecchi

              • Manu89 ha risposto a questo messaggio

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile