LorenzoBorgese Ciao, io cambiando le impostazioni e mettendole statiche ho risolto.
Ho solo uno smartphone un po' più vecchio che ogni tanto decide che la rete non ha internet. Poi normalmente se forzo la connessione prende la linea e si rende conto che internet c'è
FFilippoLunardi
- 22 mar 2022
- Iscritto 24 mag 2020
- Nella discussione Setup WIFI router TP-link VX220-G2v
- Nella discussione Problemi con Smart TV
DrBobKelso io lo ho usato per un paio di giorni, prima che mi arrivasse il loro router, ma mi avevano mandato loro le credenziali, magari devono abilitarti ad usare un router diverso dal loro
- Nella discussione Problemi con Smart TV
DrBobKelso strano per il router, visto che non chiede il nome utente, e la password è nell'area privata di Dimensione...
- Nella discussione Problemi con Smart TV
Prova a riavviare il router, strano
- Nella discussione Problemi con Smart TV
Anche io ho disattivato IP v6, dalla tv, vai in rete, impostazioni... Può essere che ti convenga impostare un IP fisso
Dal router sinceramente non saprei.
Comunque fatto quello i problemi sono svaniti - Nella discussione VPN PPTP bloccate da Dimensione?
Anche io, cliente Dimensione, ho lo stesso problema: riavvio il router e spesso poi le vpn funzionano, infatti aspettavo di aprire una segnalazione.
Il problema non è Windows perché se mi connetto con il cellulare o da altra rete funziona tutto.
@giusgius devo aprire una segnalazione all'assistenza? - Nella discussione Setup WIFI router TP-link VX220-G2v
Ho provato a mettere 4 e 36, come era da auto, già in wifi adesso ho 254/249 da speed test
Grazie intanto, poi vedo con i vari dispositivi se rispondono tutti bene alla modifica - Nella discussione Setup WIFI router TP-link VX220-G2v
giusgius anche io sono un nuovo cliente ed ho lo stesso tipo di problema
Firmware aggiornato, se mi collego con cavo la rete va alla grande, con il wifi invece un disastro, lentissimo a prendere la connessione ed a volte segnala internet assente (stessa cosa ad un amico che ha attivato con voi quando me)
Ho provato sul portatile a disattivare l'ipv6 per vedere se dipendeva da quello ma niente, mi connetteva e mi dava la segnalazione di internet assente, compreso il fatto che non potevo collegarmi al router da interfaccia web.
Mi sono connesso da uno smartphone, ho azzerato i log di sistema e... mi sono collegato con la rete che funzionava.
Velocità pessima, da speed test resto sotto i 150 Mbps, settimana scorsa con il Fritz 7530 di proprietà ero fisso a 200 Mbps con lo stesso dispositivo, e da cavo vado a 817 Mbps, quindi non è un problema di connessione.
Non sono esperto sull'impostare i canali del wifi, ci sono dei consigli di che canali conviene impostare di standard?
Grazie - Nella discussione Numeratore progressivo in stampa
Fedexba
https://groups.google.com/g/microsoft.public.it.office.word/c/vMy2_NFHiQg?hl=it#a8c093b2ea61e51d
qui spiegano come farlo con una procedura abbastanza semplice, vedi verso la fine della discussione - Nella discussione Numeratore progressivo in stampa
- Nella discussione Adeguamento tecnologico TIM
LSan83 sono fortunati: 0,4 Mbps
- Nella discussione Adeguamento tecnologico TIM
Nick1997 Che non posso potrai fare un contratto visto che l'indirizzo non dovrebbe essere area bianca.
Monselice non è area bianca? vedo che è pianificato l'intervento per metà del prossimo anno per FTTH...
FilippoLunardi Edit: Eolo mi da copertura a 30 Mbps
Eolo 30 potrebbe andare benissimo come malissimo di solito è consigliata perché soprattutto di sera soffre di saturazione pesante
se soffre di saturazione pesante sarà sconsigliata immagino
- Nella discussione Adeguamento tecnologico TIM
- Modificato
stemax97 in realtà mi segna la copertura anche dell'FWA 100 di Dimensione, sarebbe da capire la distanza dall'antenna per sapere se il segnale arriva in maniera ottima o se rischiano di trovarsi senza internet ogni volta che c'è nebbia fitta o forte pioggia
Edit: Eolo mi da copertura a 30 Mbps - Nella discussione Adeguamento tecnologico TIM
- Modificato
Questa mattina è andato il tecnico a casa dei miei ed ha dato (come al solito) il KO tecnico per il fatto che sono in rigida e se non li staccano non riusciranno mai ad avere una linea decente.
Nel fine settimana (bel tempo ecc) ho verificato e la linea va a 5,8 Mbps...
L'unica alternativa a questo punto è una vodafone station con connessione mobile o un servizio wifi tipo eolo immagino
Consigli per il tipo di servizio alternativo sono ben accetti, Grazie - Nella discussione Adeguamento tecnologico TIM
simonebortolin Può essere che lo schifo dipenda dal cavo come scrivevo, vediamo cosa dirà il tecnico lunedì mattina, dirò a mio padre che mi chiami per farmi parlare con il tecnico, magari trovo una persona competente che sa dirmi se si può fare qualcosa
- Nella discussione Adeguamento tecnologico TIM
MentalBreach In realtà ho mandato una protesta via pec...
- Nella discussione Adeguamento tecnologico TIM
Hadx Grazie mille per l'informazione
rispetto ad un 4,4 Mb/s che hanno adesso anche una 10 Mb/s sarebbe accettabile, arrivassero a 20 gli faccio organizzare un party
Poi c'è un "problemino" accessorio che Tim finge di non capire: il cavo esterno deve essere fallato, quando piove si sentono scariche sulla linea telefonica e la connessione cade in continuazione
Qualche mese fa hanno cambiato il palo davanti a casa, spero abbiano sistemato, vedremo con le prossime piogge - Nella discussione Adeguamento tecnologico TIM
Hadx
via silvio pellico 4, 35043, Monselice (PD)
(occhio che sono due interni, uno ha fttc attivabile, quello dei miei no)
Un tecnico aveva lasciato come informazione da dare per eventuali altri contatti che sono in rigida, cavo C14, box 7, derivata 2 - Nella discussione Adeguamento tecnologico TIM
- Modificato
i miei genitori sono in rigida, questa settimana li hanno contattati (Tim) per un adeguamento tecnologico della linea, con intervento di un tecnico lunedì...
Posso dire che dopo che hanno provato a vendergliela almeno 10 volte, con intervento di altrettanti tecnici che hanno dato il KO, non ho molta fiducia nel fatto che li aggancino veramente in fttc, togliendoli dalla rigida
Vedremo lunedì mattina cosa succederà - Nella discussione Attivazione FTTH su rete Dimensione
nxdrd sì, scusate, era una curiosità, pensavo che i tempi di attesa fossero post sopralluogo