MikiMikula
mathisse
Come faccio a capire se le BTS intorno a me sono compatibili con QAM256 o no?
E nel caso lo fossero come faccio a capire se effettivamente lo sto sfruttando (senza basarmi sul SINR)?
Huawei b818
Grassman Come faccio a capire se le BTS intorno a me sono compatibili con QAM256 o no?
in italia lo sono praticamente tutte, è rarissimo trovarne che non lo supportano. E per iliad e windtre si può dire che sono pari a 0
Grassman E nel caso lo fossero come faccio a capire se effettivamente lo sto sfruttando?
se il modem non ti fornisce dati su CQI, MCS o qualcosa di simile non puoi saperlo
- Modificato
Grassman E nel caso lo fossero come faccio a capire se effettivamente lo sto sfruttando (senza basarmi sul SINR)?
Bhe cmq con sinr basso tipo 0 non credo che si sfrutti il 246 qam....
handymenny MCS
Superiore a 20?
Camel90 Superiore a 20?
dipende dalla tabella utilizzata, che viene cambiata dinamicamente dalla rete, però diciamo che in generale sì
handymenny se il modem non ti fornisce dati su CQI, MCS o qualcosa di simile non puoi saperlo
E i modem huawei forniscono questi dati?
Come vanno interpretati?
Camel90 però questo vale solo per i dispositivi che supportano 256qam, quelli 64qam la scala è diversa
handymenny si giusto, davo per scontato che si parli di Huawei b818 qui
Scusate ho acquistato su Amazon un B818-263 e guardando in "device information" risulta:
Software version: 10.0.3.2(H190SP2C983)
Configuration file version: B818-263-CUST 8.0.1.1(C965)
Andando su "Advanced ---- Updates" non risultano nuove versioni di firmware.
Come SIM ho una WindTre e una Iliad.
Questo significa che il mio router non può aggregare la banda 1 con WindTre?
Posso ancora restituirlo ad Amazon, ma il mio dubbio è: anche cambiandolo con un altro B818, come faccio a sapere se sto acquistando la versione italiana o no?
Qualcuno conosce qualche venditore che offre sicuramente la versione italiana (che se ho capito bene è l'unica che aggrega la banda 1)?
Se ho capito male io qualche cosa ditemelo pure.
Grazie
Ricci85 si una sim fatta apposta, nuova presa e ora sta in un telefono.
Il router non funziona con una sim "telefonica dati+voce" ma solo con una SIM di tipo LTE solo DATI.
Quando mi capita tra le mani posto la foto.
Farò dei test con tale sim, poi vedremo come indirizzare questo rouer a beneficio della collettività
riguardo al blocco del router TISCALI trovo qui sul sito:
"Tiscali, nel rispetto della delibera AGCOM 348/18/CONS , ti offre la possibilità di avere accesso a Internet e fruire del servizio voce (VoIP) utilizzando un modem di tua libera scelta per tutte le tecnologie, fatta eccezione per la tecnologia 4+ (Fixed Wireless Access), per la quale l’AGCOM ha previsto una restrizione all’impiego di apparecchiature terminali scelte autonomamente dall’utente.
Per tale ragione il modem FWA (Fixed Wireless o Connessione Wired Fissa) non può essere utilizzato su servizi di accesso ad Internet offerti da altri operatori.
e noto che è - mi pare che tale blocco e tale motivazione sia - in contrasto con la delibera 348/18/CONS. Sbaglio?
Non trovo o meglio devo ancora leggere tutto, citate le limitazioni permesse ad apparati FWA
repcell non vorrei andare OT - ma magari può interessare a tutti -
Ho cercato sul sito ACGOM e trovo un aggiornamento, relativo a "Comunicazione 02 luglio 2019
Risposte alle ulteriori richieste di chiarimenti in merito alla delibera n. 348/18/CONS pervenute dagli operatori successivamente alla comunicazione del 16 novembre 2018". In tale documento si riporta la facoltà per gli operatori di porre delle LIMITAZIONI.
Segue:
Tuttavia non mi pare vengano rispettate le indicazioni sull'offerta FWA ancora sottoscrivibile.
Dettagli della tecnologia: https://casa.tiscali.it/doc/velocita_navigazione/Allegato_5_B2C_Affari_UltrainternetWireless_Dati_FWA.pdf
Anche in questo documento non c'è traccia dell'indicazione di limitazioni o impedimenti di altre sim di AOM.
DA SAPERE: Ultrainternet Wireless è il primo servizio wireless con le prestazioni della Fibra perchèutilizza la tecnologia LTE, sulla quale si basano le più avanzate reti 4G in tutto il mondo per fornire servizi broadband wireless. Come la Fibra, e contrariamente alla maggior parte delle offerteWireless, l'offerta non ha limitazioni di traffico, che è virtualmente illimitato. Clicca quiper tutti i dettagli sulla velocità di navigazione. ARCHITETTURA DI RETE DI ACCESSO: Per il servizio viene utilizzata la rete di accesso FWA (Fixed Wireless Access), in cui la fibra ottica raggiunge una stazione radio basea cui sono collegati i terminali d’utente mediante l’utilizzo di un determinato intervallo di frequenze radio. Per ulteriori dettagli sullatecnologia clicca qui ....
RECESSO: E’ possibilerecedere dal contratto senzacosti di disattivazione. E’ necessario però provvedere alla restituzione dell’apparato come indicato nell’apposita sezione Costi per mancata restituzione dell’apparecchio...