Ciao a tutti!
Premetto che sono un neofita totale in questo ambito. Non ho mai fatto nessun tipo di lavoro legato al networking o al cablaggio strutturato.
Nonostante questo, mi sto appassionando sempre di più a questo mondo.

Detto questo, il motivo del post è semplice: sto cercando una mano, una guida, dei consigli pratici per realizzare il cablaggio della mia rete domestica.
Tutto quello che so finora proviene da due guide che ho trovato online – niente di più. Quindi considerate il mio livello come base base base 😅

Vorrei capire come procedere, cosa mi serve realmente, quali errori evitare, e soprattutto come fare un lavoro fatto bene ma alla portata di un principiante.

In merito ho già qualche domanda che vorrei porvi, ma prima volevo capire se c'è qualcuno disposto a darmi una mano o magari indirizzarmi verso una guida completa e chiara per iniziare questo piccolo grande progetto.

Grazie mille in anticipo a chiunque risponderà! 🙏
Ogni consiglio, anche il più banale, per me è prezioso!

N.B
Le due guide in questione sono queste:
1) https://forum.fibra.click/d/55051-che-cavi-e-che-connettori-scegliere-per-il-cablaggio-domestico
2) https://fibra.click/cavi/

Avevo anche intenzione di scrivere ai rispettivi OP però non ho avuto modo di riuscirci e realisticamente parlando penso che non avrebbero avuto tempo per stare "appresso" a me 😅🤣

    Marco22 Vorrei capire come procedere, cosa mi serve realmente,

    Dovresti quantomeno mettere una piantina e cosa vuoi collegare e dove, altrimenti arriveranno solo risposte generiche

      MaxBarbero
      Sì, hai ragione scusami

      Allora la "piantina" se così vogliamo chiamarla, è questa:

      La freccia rossa indica la posizione del router mentre la freccia verde quello del computer, di conseguenza il cablaggio che si deve fare è quello che vedere in questa piantina. La distanza dal router al pc in linea d'aria saranno 8m più o meno, il corridoio che vedete che va dal router fino alle mura della mia stanza è 6.30m su per giù, contandoci quei 2m di distanza dalla porta d'ingresso della mia stanza a dov'è posizionato il pc, direi che siamo lì con i metri.

      Sulla scrivania dove si trova il computer, ci sono 3 scatole di derivazione, in una di queste (che attualmente uso per la presa del monitor) passava il cavo dell'antenna in quanto una volta appunto c'era una tv (non so se mi sono spiegato bene, in pratica dove ora ho il monitor una volta c'era la tv) quindi se dovessi far passare il cavo in quella scatola sicuro non troverei i cavi elettrici, penso che valga lo stesso per la presa elettrica con cui è collegato il computer, alla fine si trova un 90cm più avanti rispetto a quella del monitor, quindi deduco che nemmeno lì ci siano i cavi elettrici (?) anche se fosse in teoria comprando il cavo con la certificazione di coesistenza non dovrei avere problemi.

      Appurato il tragitto dei corrugati/dei cavi tramite sonda, come procedo? Ho letto nella guida che i cavi strutturati non possono o meglio, è sconsigliato usare dei connettori/plug, di conseguenza dovrei utilizzare dei keystone o dei frutti e poi da lì, tramite cavo patch collegarlo al computer. Bene, qui sembra tutto semplice ma non capisco un paio di cose:

      1) L'altra estremità del cavo ethernet, quello che dovrebbe arrivare al router, come lo termino? anche qui un keystone / frutto? e poi? dal router al frutto / keystone come lo collego? dovrei utilizzare un breve cavo lan già crimpato? ovviamente della stessa velocità di quello che ho utilizzato per il cablaggio, non so, mi sembra strano sinceramente, ma probabilmente sbaglio e bisogna fare in tutt'altro modo

      2) Nel sito viene detto che non bisogna utilizzare dei connettori, ma dei keystone o dei frutti, ma io sinceramente non ho capito granchè, i connettori penso di aver capito cosa siano, quei "apparecchi" trasparenti in cui il cavo una volta terminato va crimpato, giusto? Mentre con keystone e frutto cosa si intende???

      P.s
      Perdonatemi per la piantina, ma l'ho fatta velocemente e con il primo sito che ho trovato

        Marco22

        Premetto che non ho capito la situazione prese e scatole, mi dispiace🫣
        Magari fai una foto dei due punti di interesse, zona postazione e router, oppure un paio di disegnini veloci anche con paint che spesso valgono più di mille parole.

        Il lavoro più pulito richiede:

        • Sonda passavi, lubrificante forse
        • 2 Keystone RJ45
        • Cavo, anche CAT 5e
        • Cavi Patch, per collegare alle prese rj45 installate router e PC.

        Potrebbe servire un tester ethernet in caso di problemi come strumento di verifica.

        Quel che è più complesso e in cui possiamo solo provare a indovinare, o fare ipotesi che possono aiutarti, è trovare un passaggio utile per il cavo.

        Marco22 quindi se dovessi far passare il cavo in quella scatola sicuro non troverei i cavi elettrici, penso che valga lo stesso per la presa elettrica con cui è collegato il computer

        Sono molto confuso. Se c'è collegata l'alimentazione del computer o del monitor, com'è possibile non ci siano cavi elettrici ?

        Marco22 L'altra estremità del cavo ethernet, quello che dovrebbe arrivare al router, come lo termino? anche qui un keystone / frutto? e poi? dal router al frutto / keystone come lo collego? dovrei utilizzare un breve cavo lan già crimpato? ovviamente della stessa velocità di quello che ho utilizzato per il cablaggio

        Esatto.
        Router > Cavo Patch > Keystone > Cavo intubato rigido > Keystone > Cavo Patch > Dispositivo

        Questo è un Keystone RJ45


        Assieme alla placchetta compone il frutto

        Rispettare sempre le categorie e non prendere cinesate o fregature

        Marco22 Mentre con keystone e frutto cosa si intende???

        Hai presente che nelle scatolette degli interruttori o delle prese ci sono per l'appuntamento prese, no?
        Metti in conto una scatola 3 Posti, volendo ci stanno tre prese. Le 3 prese sono i 3 frutti ad incastro.
        Oltre alle prese della corrente esistono altre tipologie di frutti: Antenna, Ethernet, Fibra...

        Faresti prima a guardarti qualche video per almeno avere un'idea di contorno o di visione altrimenti fai fatica a immaginare quel che diciamo

        • Marco22 ha risposto a questo messaggio

          mitch_el Premetto che non ho capito la situazione prese e scatole, mi dispiace🫣
          Magari fai una foto dei due punti di interesse, zona postazione e router, oppure un paio di disegnini veloci anche con paint che spesso valgono più di mille parole.

          Allora:
          1) Presa in cui è collegato il cavo di alimentazione del computer e dove vorrei che arrivasse il cavo ethernet:

          2) Presa in cui è collegato il cavo di alimentazione del monitor che si trova di fianco a quella precedente, in questa presa una volta c'era il cavo dell'antenna perchè appunto c'era una tv

          3) Presa in cui è collegato il router e la presa telefonica rj11 (ho un telefono fisso)

          mitch_el Il lavoro più pulito richiede:
          Sonda passavi, lubrificante forse
          2 Keystone RJ45
          Cavo, anche CAT 5e
          Cavi Patch, per collegare alle prese rj45 installate router e PC.

          Potrebbe servire un tester ethernet in caso di problemi come strumento di verifica.

          Quel che è più complesso e in cui possiamo solo provare a indovinare, o fare ipotesi che possono aiutarti, è trovare un passaggio utile per il cavo.

          I due keystone, sarebbero questi?
          Uno
          Due

          Nel primo c'è scritto connettore rj45, nel secondo c'è scritto connettore rj45 keystone, ma è la stessa cosa? mi sento stupido ma non capisco se siano la stessa identica cosa oppure no, visivamente sono diversi, ma poi nella guida c'era scritto che non posso terminarli con i connettori, ma questi non sono dei connettori?...😅

          mitch_el Sono molto confuso. Se c'è collegata l'alimentazione del computer o del monitor, com'è possibile non ci siano cavi elettrici ?

          Eh ma infatti anche a me è sembrato strano mentre lo scrivevo, ho letto che i cavi ethernet devono essere posati in corrugati / tracciati dove passano solo cavi di antenna, telefonici ecc, di conseguenza ho pensato che andasse bene, però non è il mio caso, dato che ci sono anche cavi elettrici... ma quindi è impossibile per una persona avere una scatola di derivazione vicino al computer che sia vuota o che ci passi solo il cavo dell'antenna, penso che nessuno ce l'abbia hahah

          mitch_el Esatto.
          Router > Cavo Patch > Keystone > Cavo intubato rigido > Keystone > Cavo Patch > Dispositivo

          Rispettare sempre le categorie e non prendere cinesate o fregature

          Il cavo patch va bene quello che mi è uscito insieme alla scatola del router tim hub pro? Almeno così risparmierei di comprarne due

          Il cavo lan è questo: Vimar

          mitch_el Hai presente che nelle scatolette degli interruttori o delle prese ci sono per l'appuntamento prese, no?
          Metti in conto una scatola 3 Posti, volendo ci stanno tre prese. Le 3 prese sono i 3 frutti ad incastro.
          Oltre alle prese della corrente esistono altre tipologie di frutti: Antenna, Ethernet, Fibra...

          Faresti prima a guardarti qualche video per almeno avere un'idea di contorno o di visione altrimenti fai fatica a immaginare quel che diciamo

          Ok, ora ho capito cosa si intende con frutto e keystone, il problema è che quando li cerco mi esce nella descrizione "connettori" e nella guida c'è scritto che il cavo non può essere collegato con i connettori / plug

          Mentre con LSA IDC cosa si intende?

            Marco22 Ok, ora ho capito cosa si intende con frutto e keystone, il problema è che quando li cerco mi esce nella descrizione "connettori" e nella guida c'è scritto che il cavo non può essere collegato con i connettori / plug

            Il punto è che il keystone è un connettore RJ45 femmina che si alloggia come frutto nelle "prese di casa".
            Nella guida si dice di evitare di terminare i cavi di rete rigidi, quelli nel muro per intenderci, direttamente con connettori RJ45 maschi (quelli dei cavi patch).
            C'è gente che termina direttamente i cavi intubati, che fanno sbucare da un buchino, coi connettori maschi come fossero cavi patch.
            Non va bene.

            Marco22 Mentre con LSA IDC cosa si intende?

            Manco io lo sapevo, ma vedendo delle immagini è uno strumento che si utilizza per crimpare alcuni cavi.
            Non ti dovrebbe servire se usi keystone fatti per essere crimpati a mano. Io uso sempre quelli.

            Marco22 di conseguenza ho pensato che andasse bene, però non è il mio caso, dato che ci sono anche cavi elettrici... ma quindi è impossibile per una persona avere una scatola di derivazione vicino al computer che sia vuota o che ci passi solo il cavo dell'antenna, penso che nessuno ce l'abbia hahah

            Puoi passare i cavi ethernet nell'impianto elettrico se rispetti alcune condizioni.
            Devono essere cavi adatti, UV400 (per tensioni fino 400V), e nelle scatole di derivazione li devi separare fisicamente dal resto se possibile.

            Tornando al tuo impianto...

            È la prima volta che vedo la borchia ottica montata così "bene"🙂
            Potresti usare il posto centrale per mettere il tuo frutto se hai abbastanza spazio, ma la vedo difficile specialmente per qualcuno senza esperienza.
            Mi sa che sarà bello pieno e c'è pure la fibra di mezzo.
            Per aiutarti potresti spostare la presa telefonica nella borchia e già che ci sei spostare il connettore della fibra verso il basso che verso l'alto non va bene. Queste borchie lo permettono e non capisco perché il tecnico non l'abbia fatto, ma probabilmente non l'ha ritenuto necessario.

            Prima di tutto dovresti verificare la fattibilità cercando il percorso.
            Devi smontare la presa del router e quelle della postazione per cercare con la sonda una strada.
            Tieni conto che quasi sicuramente ci sarà almeno una scatola di derivazione nel mezzo.
            Se non te la senti, e in effetti te lo sconsiglio visto che avresti a che fare con la corrente (sempre staccarla prima) e la borchia poiché sei alle prime armi, chiama un elettricista o fai una canalina esterna sopra al battiscopa con un cavo patch bello lungo.

            https://youtu.be/S1yq9SydM7g
            Qui trovi come si installa la borchia così almeno capisci con cosa lotti.

              mitch_el Il punto è che il keystone è un connettore RJ45 femmina che si alloggia come frutto nelle "prese di casa".
              Nella guida si dice di evitare di terminare i cavi di rete rigidi, quelli nel muro per intenderci, direttamente con connettori RJ45 maschi (quelli dei cavi patch).
              C'è gente che termina direttamente i cavi intubati, che fanno sbucare da un buchino, coi connettori maschi come fossero cavi patch.
              Non va bene.

              Ah ecco finalmente, è questo che volevo capire, è esattamente ciò che ha fatto un mio amico e che mi ha consigliato di fare per evitare di comprare robe ecc, io avendo letto la guida ho storto il naso pensando che era proprio la cosa da NON fare che viene detta nella guida hahahah

              mitch_el Manco io lo sapevo, ma vedendo delle immagini è uno strumento che si utilizza per crimpare alcuni cavi.
              Non ti dovrebbe servire se usi keystone fatti per essere crimpati a mano. Io uso sempre quelli.

              In quei due link dei keystone, entrambi sono fatti per essere crimpati a mano? anche se c'è una bella differenza di prezzo

                Marco22 Parti con l'idea che bticino costa, ma trovi sicuramente sottomarche compatibili con la tua serie civile a pochi spicci.
                Il primo ti direi che è il frutto completo con keystone già alloggiato mentre il secondo è solo il keystone.
                Penso entrambi i keystone siano senza bisogno di attrezzi. Il secondo sicuro e c'è scritto ma il primo non riesco a vederlo e non lo conosco.
                Suppongo di sì.

                Esempio trovato a caso di pappa pronta economica: https://www.tecnomat.it/it/presa-dati-rj-cat6-utp-c-bticino-living-25014751/?store=ragusa&gclsrc=aw.ds&gad_source=1

                  mitch_el Parti con l'idea che bticino costa, ma trovi sicuramente sottomarche compatibili con la tua serie civile a pochi spicci.
                  Il primo ti direi che è il frutto completo con keystone già alloggiato mentre il secondo è solo il keystone.
                  Penso entrambi i keystone siano senza bisogno di attrezzi. Il secondo sicuro e c'è scritto ma il primo non riesco a vederlo e non lo conosco.
                  Suppongo di sì.

                  Esempio trovato a caso di pappa pronta economica: https://www.tecnomat.it/it/presa-dati-rj-cat6-utp-c-bticino-living-25014751/?store=ragusa&gclsrc=aw.ds&gad_source=1

                  Si lo so, vimar e btcino costano, più che altro avendo già le prese btcino mi trovo, spendo questi 40euro ma sono sicuro di non avere problemi.

                  Quando dici "senza bisogno di attrezzi" che intendi?

                  Il link che hai inviato, vediamo se ho capito bene, è il keystone insieme all'adattatore, quindi in teoria è un frutto pronto per essere messo all'interno della placca giusto?
                  Perchè da come ho visto, il keystone da solo non può essere inserito all'interno della placca, necessita di un adattatore ovvero questo

                  mitch_el Puoi passare i cavi ethernet nell'impianto elettrico se rispetti alcune condizioni.
                  Devono essere cavi adatti, UV400 (per tensioni fino 400V), e nelle scatole di derivazione li devi separare fisicamente dal resto se possibile.

                  Il cavo è questo cavo e ha la certificazione quindi già va bene, poi mi sono informato c'è bisogno di un divisore che appunto divida cavo e cavi elettrici, ma nel caso non lo mettessi o non potessi, è veramente così "pericoloso"?

                  mitch_el È la prima volta che vedo la borchia ottica montata così "bene"🙂
                  Potresti usare il posto centrale per mettere il tuo frutto se hai abbastanza spazio, ma la vedo difficile specialmente per qualcuno senza esperienza.
                  Mi sa che sarà bello pieno e c'è pure la fibra di mezzo.
                  Per aiutarti potresti spostare la presa telefonica nella borchia e già che ci sei spostare il connettore della fibra verso il basso che verso l'alto non va bene. Queste borchie lo permettono e non capisco perché il tecnico non l'abbia fatto, ma probabilmente non l'ha ritenuto necessario.

                  Prima di tutto dovresti verificare la fattibilità cercando il percorso.
                  Devi smontare la presa del router e quelle della postazione per cercare con la sonda una strada.
                  Tieni conto che quasi sicuramente ci sarà almeno una scatola di derivazione nel mezzo.
                  Se non te la senti, e in effetti te lo sconsiglio visto che avresti a che fare con la corrente (sempre staccarla prima) e la borchia poiché sei alle prime armi, chiama un elettricista o fai una canalina esterna sopra al battiscopa con un cavo patch bello lungo.

                  https://youtu.be/S1yq9SydM7g
                  Qui trovi come si installa la borchia così almeno capisci con cosa lotti.

                  Ma volendo, posso rimuovere la presa telefonica tanto è inutilizzata, il cavo del telefono va nella presa del modem, infatti, non capisco perchè ci sia quella presa, prima che avessi la fibra, probabilmente andava li(?)

                  Con "spostare il connettore della fibra verso il basso" intendi smontare la borchia, spostare l'adattatore ottico nello slot di sotto? come fa vedere nel video che hai linkato:

                  Ho notato che nello slot di sotto c'è un cavo non collegato a nulla, è normale?

                  Anche se ci fosse un'altra scatola di derivazione come hai detto anche tu, mica sarebbe un problema?

                    Marco22 Quando dici "senza bisogno di attrezzi" che intendi?

                    Senza LSA IDC che menzionavi o crimpatrici di vario genere. Ti basta una forbice per spellare il cavo, un po' di manualità e una pinza per serrare bene non guasta.

                    Marco22 Il link che hai inviato, vediamo se ho capito bene, è il keystone insieme all'adattatore, quindi in teoria è un frutto pronto per essere messo all'interno della placca giusto?

                    Si ed è compatibile con Bticino living

                    Marco22 Perchè da come ho visto, il keystone da solo non può essere inserito all'interno della placca, necessita di un adattatore ovvero questo

                    Esatto. Puoi anche comprare l' "adattatore" bticino e il keystone di altre marche finché si incastrano.
                    Lo puoi fare se vuoi keystone particolari.

                    Marco22 ma nel caso non lo mettessi o non potessi, è veramente così "pericoloso"?

                    Fai sempre le cose al meglio che puoi.
                    Se i cavi sono certificati, personalmente non credo ci saranno problemi.
                    Purtroppo qui stiamo un po' uscendo dalle mie conoscenze ed entrando in normativa e sicurezza, mi dispiace non ne so molto.

                    • Marco22 ha risposto a questo messaggio

                      mitch_el Senza LSA IDC che menzionavi o crimpatrici di vario genere. Ti basta una forbice per spellare il cavo, un po' di manualità e una pinza per serrare bene non guasta.

                      Ah quindi è ottimo, quindi con uno di questi non avrei bisogno di altri attrezzi, punch tool, crimpatrice ecc

                      Il primo però dopo necessiterebbe dell'adattatore, mentre gli altri sono già pronti per essere installati

                      Quindi mi basta spellare il cavo, unirlo al keystone (se non sbaglio c'è un preciso ordine) e chiuderlo con una normale pinza?

                      mitch_el Si ed è compatibile con Bticino living

                      Non avrei nessun tipo di problema? Risparmierei moltissimo così, non c'è nessuna differenza di velocità o altro?

                      mitch_el Fai sempre le cose al meglio che puoi.
                      Se i cavi sono certificati, personalmente non credo ci saranno problemi.
                      Purtroppo qui stiamo un po' uscendo dalle mie conoscenze ed entrando in normativa e sicurezza, mi dispiace non ne so molto.

                      Mh ho capito

                        Marco22 https://youtu.be/NQasmV1arcM
                        I keystone possono differire ma il principio e metodo è questo. Dacci un occhio, sicuramente c'è materiale migliore su YouTube ma mi è sembrato ok.

                        Marco22 Non avrei nessun tipo di problema? Risparmierei moltissimo così, non c'è nessuna differenza di velocità o altro?

                        Io ho preso i primi che ho trovato.
                        Ti consiglio di andare in un negozio di fai da te così che chiedendo al commesso non prendi qualcosa di incompatibile e li vedi di persona.
                        È pieno di frutti compatibili di sottomarche, alcune magari anche migliori dell'originale...

                        Mi aspetto come diversa magari la facilità di crimpaggio del cavo e chissà magari la qualità di costruzione. Forse staccando e riattaccando un cavo patch 30 volte al giorno per tre mesi un pin si storce e poi ti ritrovi a 100Mbps anziché 1Gbps o più.

                        Diciamo che vanno tutti bene, magari cerca una via di mezzo 🙂
                        Fattene consigliare uno buono, magari sugli 8-10€ che mi sembra un prezzo onesto.
                        Risparmi comunque la metà e in ogni caso lo capisci subito quando lo prendi in mano se ti sembra di qualità o una vaccata.

                        Finché il cavo è ben connettorizzato e fa contatto, non avrai differenze di velocità.
                        I collegamenti ethernet o vanno a 100Mbps o vanno a 1Gbps o più o non vanno proprio in questi contesti. Non c'è la via di mezzo.
                        Se funziona, funziona bene.

                        • Marco22 ha risposto a questo messaggio

                          mitch_el https://youtu.be/NQasmV1arcM
                          I keystone possono differire ma il principio e metodo è questo. Dacci un occhio, sicuramente c'è materiale migliore su YouTube ma mi è sembrato ok.

                          Grazie mille ora lo vedo

                          Quindi posso anche andare sul risparmio? Ho visto questi keystone su amazon e ho visto che sul forum in molti lo hanno consigliato keystone dovrei poi comprare l'adattatore e starei a posto, mi risparmierei ben 30euro... l'unica cosa, gli adattatori non li trovo, come devo cercare?

                          EDIT:
                          Ho visto che quei keystone sono terminati ma ho trovato questi, penso vadano bene lo stesso, solo che non capisco cosa intende con LSA keystone 2

                          Marco22 mitch_el È la prima volta che vedo la borchia ottica montata così "bene"🙂
                          Potresti usare il posto centrale per mettere il tuo frutto se hai abbastanza spazio, ma la vedo difficile specialmente per qualcuno senza esperienza.
                          Mi sa che sarà bello pieno e c'è pure la fibra di mezzo.
                          Per aiutarti potresti spostare la presa telefonica nella borchia e già che ci sei spostare il connettore della fibra verso il basso che verso l'alto non va bene. Queste borchie lo permettono e non capisco perché il tecnico non l'abbia fatto, ma probabilmente non l'ha ritenuto necessario.

                          Prima di tutto dovresti verificare la fattibilità cercando il percorso.
                          Devi smontare la presa del router e quelle della postazione per cercare con la sonda una strada.
                          Tieni conto che quasi sicuramente ci sarà almeno una scatola di derivazione nel mezzo.
                          Se non te la senti, e in effetti te lo sconsiglio visto che avresti a che fare con la corrente (sempre staccarla prima) e la borchia poiché sei alle prime armi, chiama un elettricista o fai una canalina esterna sopra al battiscopa con un cavo patch bello lungo.

                          https://youtu.be/S1yq9SydM7g
                          Qui trovi come si installa la borchia così almeno capisci con cosa lotti.

                          Ma volendo, posso rimuovere la presa telefonica tanto è inutilizzata, il cavo del telefono va nella presa del modem, infatti, non capisco perchè ci sia quella presa, prima che avessi la fibra, probabilmente andava li(?)

                          Con "spostare il connettore della fibra verso il basso" intendi smontare la borchia, spostare l'adattatore ottico nello slot di sotto? come fa vedere nel video che hai linkato:

                          Ho notato che nello slot di sotto c'è un cavo non collegato a nulla, è normale?

                          Anche se ci fosse un'altra scatola di derivazione come hai detto anche tu, mica sarebbe un problema?

                          Qui invece che mi dici?

                          mitch_el Io ho preso i primi che ho trovato.
                          Ti consiglio di andare in un negozio di fai da te così che chiedendo al commesso non prendi qualcosa di incompatibile e li vedi di persona.
                          È pieno di frutti compatibili di sottomarche, alcune magari anche migliori dell'originale...

                          Mi aspetto come diversa magari la facilità di crimpaggio del cavo e chissà magari la qualità di costruzione. Forse staccando e riattaccando un cavo patch 30 volte al giorno per tre mesi un pin si storce e poi ti ritrovi a 100Mbps anziché 1Gbps o più.

                          Diciamo che vanno tutti bene, magari cerca una via di mezzo 🙂
                          Fattene consigliare uno buono, magari sugli 8-10€ che mi sembra un prezzo onesto.
                          Risparmi comunque la metà e in ogni caso lo capisci subito quando lo prendi in mano se ti sembra di qualità o una vaccata.

                          Grazie mille, allora farò così, senno amen, compro quelli della btcino, spendo 40euro per due frutti keystone e passa la paura

                            Marco22 Ho visto che quei keystone sono terminati ma ho trovato questi, penso vadano bene lo stesso, solo che non capisco cosa intende con LSA keystone 2

                            Per esperienza personale i primi sono molto più comodi da usare. Ne cercherei di simili.
                            LSA è il principio per qui spingendo il cavetto all'interno di alcune lamelle preposte si spella e fa contatto. Il crimpaggio diciamo.

                            Marco22 Ma volendo, posso rimuovere la presa telefonica tanto è inutilizzata

                            Bene

                            Marco22 prima che avessi la fibra, probabilmente andava li(?)

                            Si, prima della fibra ottica ci si connetteva alla presa telefonica

                            Marco22 Con "spostare il connettore della fibra verso il basso" intendi smontare la borchia, spostare l'adattatore ottico nello slot di sotto? come fa vedere nel video che hai linkato

                            Esatto!

                            Marco22 Anche se ci fosse un'altra scatola di derivazione come hai detto anche tu, mica sarebbe un problema?

                            Solo più madonne durante l'installazione, nulla di anormale

                            Marco22 Ho notato che nello slot di sotto c'è un cavo non collegato a nulla, è normale?

                            WTF
                            Sembra un cavo telefonico...

                            Marco22 Grazie mille, allora farò così, senno amen, compro quelli della btcino, spendo 40euro per due frutti keystone e passa la paura

                            https://amzn.eu/d/cymNg0Z
                            Ho trovato questi completi che a vedere dalle recensioni e dalle immagini sono ok.
                            Su Amazon c'è poco e sono sempre convinto sia meglio andare in negozio a dare un'occhiata.
                            Mal che vada prendi un buon keystone su Amazon e un adattatore cinese da qualche spiccio e se è già un frutto completo basta si possa togliere il suo keystone e mettere quello tuo buono.

                            • Marco22 ha risposto a questo messaggio

                              mitch_el Per esperienza personale i primi sono molto più comodi da usare. Ne cercherei di simili.
                              LSA è il principio per qui spingendo il cavetto all'interno di alcune lamelle preposte si spella e fa contatto. Il crimpaggio diciamo.

                              I primi intendi questi? 1 perchè sono differenti rispetto ai secondi che ho linkato? sembravano identici

                              mitch_el WTF
                              Sembra un cavo telefonico...

                              Aspetta che forse ho capito, si è un cavo telefonico, tempo fa c'era un secondo telefono in un'altra stanza

                                Marco22 I primi intendi questi? 1 perchè sono differenti rispetto ai secondi che ho linkato? sembravano identici

                                Si i primi

                                Cambia come inserisci il cavo, spero le immagini siano autoesplicative

                                Marco22 Aspetta che forse ho capito, si è un cavo telefonico, tempo fa c'era un secondo telefono in un'altra stanza

                                Ti consiglio poi di scollegare tutto quel che non serve, anche solo per questioni di spazio e manovrabilità.
                                Devi valutare lo spazio anche perché i primi keystone mi sembrano un po' più corti e potresti dover optare per loro a prescindere se la scatola è affollata

                                • Marco22 ha risposto a questo messaggio

                                  mitch_el

                                  Cambia come inserisci il cavo, spero le immagini siano autoesplicative

                                  si ho capito, su quel link di youtube che hai inviato, il tipo aveva questi qui bianchi, sono più "difficili" / scomodi rispetto ai primi? Ah poi un'altra cosa, sempre in quel video il tipo diceva che lui avrebbe configurato il cavo secondo il tipo B e non A, c'è differenza?

                                  mitch_el Ti consiglio poi di scollegare tutto quel che non serve, anche solo per questioni di spazio e manovrabilità.
                                  Devi valutare lo spazio anche perché i primi keystone mi sembrano un po' più corti e potresti dover optare per loro a prescindere se la scatola è affollata

                                  Si farò così, quindi ricapitolando:

                                  • 2 keystone rj45 cat 5e/6 (poi vedo se prendere quelli bticino o farmeli "io")
                                  • Cavo quello che ho linkato prima
                                  • Cavi patch, uno già ce l'ho
                                  • Il tester ce l'ho
                                  • Sonda passacavi qualsiasi di amazon
                                  • Un setto separatore per i cavi elettrici

                                  La crimpatrice non mi serve perchè quei keystone non ne hanno bisogno, perchè come hai detto tu sono LSA quindi lo fanno "da soli"

                                    Marco22 scomodi rispetto ai primi?

                                    Scomodi, parere mio...

                                    Marco22 secondo il tipo B e non A, c'è differenza?

                                    No, basta che sia lo stesso ambo i lati.

                                    Buon lavoro

                                      mitch_el
                                      Ho visto che in totale mi viene circa 46.69euro

                                      Il "problema" è che su questo sito sono costretto a fare un ordine di minimo 30euro esclusa IVA però è anche l'unico sito (a quanto ho visto) che mi permette di comprare il cavo lav di quanti metri voglio, tutti gli altri da cui ho visto mi obbligano a comprare la matassa di 305m che è abbastanza inutile in questo caso.

                                      Per il keystone nella foto, posso risparmiare 7euro comprando solo il connettore rj45 e poi l'adattatore a parte (come abbiamo visto ieri) però quello che c'è sul sito non capisco se è quello comodo che hai detto tu o si tratta del secondo tipo, il connettore è questo:

                                      Mi sembra più come il secondo connettore, cioè quello "scomodo"

                                        Marco22 cercando il modello su un altro sito, è quello comodo.
                                        Prima di comprare qualcosa a parte la sonda vedi se è fattibile e quanti metri ti servono.
                                        Inutile ordinare se poi hai i corrugati pieni o non riesci a fare una mazza 🙂

                                        Marco22 Per il keystone nella foto

                                        L'articolo che hai messo nel carrello in prima foto non sono sicuro sia compatibile bticino.

                                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile