• Apparati e reti
  • Tplink ex820v + ASUS ZenWiFi BT8 aiuto nella configurazione

fae
Dividere le frequenze e rinominare le reti im modo da dividere tutto il traffico generato dalla domotica dedicandogli la frequenza a 2.4ghz e lasciare la 5Ghz per tutto gli altri dispositivi era stato suggerito già a suo tempo.
Rimango meravigliato del tipo di disservizi che fae lamenta. Io ho sparsi tra dentro e fuori casa 3 dispositivi Tp-link in modalità access point sono in uso da più di 2 anni e non hanno mai perso la connessione 1 sola volta.

  • fae ha risposto a questo messaggio
    • Autore
    • Modificato

    faland1266
    propri ieri quello situato in cucina si è dinuovo isolato (non era più connesso)
    ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo manualmente levando l'alimentazione
    anche riavviandolo via app non si era collegato al router

    Bast
    l'ho messo in modalità router
    funziona benissimo
    solo via cavo lan al mio pc desktop su porta 2.5 non va oltre i 900 mb/s come se vedesse la porta non da 2.5 ma bensì come una gigabit

    • Bast ha risposto a questo messaggio
      • Autore
      • Modificato

      purtroppo non va neanche questo bene (ASUS)
      la parte del giardino/cantina non è coperta
      cavolo mi piaceva
      ho restituito ad amazon
      si può anche chiudere questo 3d

      • Bast ha risposto a questo messaggio
        • Modificato

        fae Non puoi coprire con due soli nodi quel che prima coprivi con 3. Tra l'altro io ti avevo consigliato XT12 perché ha tutte e tre le radio 4x4 mu-mimo, mentre BT8 ha la 2,4 solo 2x2 e le altre due radio 3x3.
        Ti direi intanto di testarlo qualche giorno per capire se per il resto funziona, se è stabile e se le velocità sono quelle che ti aspetti. Nel caso si può sempre aggiungere un nodo, non necessariamente un altro BT8.
        Eviterei comunque di fare resi a manetta dopo aver provato molto rapidamente qualcosa

        fae l'ho messo in modalità router

        L'hai connesso all'ONT o al TP-Link?

        fae via cavo lan al mio pc desktop su porta 2.5 non va oltre i 900 mb/s

        Controlla tutti i link, tra router e PC e tra router e quel che c'è a monte... In WiFi che velocità ottieni?

        fae mi servirebbe come essenziale il voip

        Per questo problema hai due soluzioni:
        1 - metti l'Asus a valle del TP-Link (lasciandolo però configurato come router), imposti come connessione wan IP statico e gli dai l'ip del TP-Link, e a quel punto ti dovrai organizzare per aprire le porte...
        2 - Colleghi l'Asus alla porta 2,5 del TP Link e gli fai iniziare una propria connessione PPPoE con nome utente e password (senza impostare la vlan), ma devi capire quali credenziali usare e se di fatto puoi farlo - dovresti chiedere al tuo ISP

        • fae ha risposto a questo messaggio
          • Autore
          • Modificato

          Bast
          in realtà devo consegnare i vecchi satelliti entro 14 giorni per questo mi sto muovendo con velocità
          dici che con la xt12 riesco a copreire anche dove prima coprivo con 2 satelliti e un router?

          Bast
          ok ho preso l'xt12
          arriva giovedi speriamo bene

            fae
            Come avevo già detto in un altro tuo post rimango meravigliato per le tue disavventure con Tp-link. In un altra, discussione avevamo chiesto a @giuseppe_russo se poteva indicare quali Kit mesh si fossero rivelati i più affidabili tra, quelli in mano alla clientela di Media Communications. A sua risposta il tp-link HX220 ha ricevuto buoni feedback e la clientela lo utilizza con soddisfazione.
            Si tratta di un kit. Mesh AX1800 quindi anche abbastanza prestante e comunque sufficiente a tenere in piedi la domotica di una abitazione moderna.

            • Bast ha risposto a questo messaggio
              • Modificato

              fae ho preso l'xt12

              Stai andando alla velocità della luce, è difficile starti dietro... Probabilmente gli XT12 coprono un po' meglio, ma non posso assicurarti che coprano come 3 nodi TP-Link. Io avrei aspettato un po' e nel caso avrei aggiunto ancora un nodo al kit di 2 BT8, ma ormai hai fatto...

              faland1266 HX220 ha ricevuto buoni feedback e la clientela lo utilizza con soddisfazione.
              Si tratta di un kit. Mesh AX1800 quindi anche abbastanza prestante

              Eddai, vabbe' che i TP-Link ti piacciono, ma dire che un AX1800 è abbastanza prestante anche no, cioè fae ha una linea a 2,5 Gb/s...

                Bast
                Ho capito. Ma in casa non ha un data center. La domotica di banda ne impegna pochissima, non per niente di solito si dirotta sulla 2.4ghz.
                Quello che è Strano sono le Disconnessioni che lamenta che sono randomiche senza uno schema che possa fare intuire la ragione che le scaturisce.
                I motivi sul perché avvengono è strano... E prima di fargli spendere soldi per cambiare tutto il suo ecosistema ce ne passa. Salvo magari scoprire che uno dei satelliti sta in cucina a mezzo metro dal microonde.

                • Bast e fae hanno risposto a questo messaggio
                  • Modificato

                  faland1266 Al di là della banda impegnata dalla domotica - che tra l'altro al 90% non vede proprio la 5 GHz - col suo sistema non può segregare l'IoT su una vlan a parte. Dovrebbe usare la guest, che di fatto potrebbe servirgli invece proprio per l'accesso ospite. Insomma, c'è un motivo se pure TP-Link con la nuova serie di prodotti WiFi 7 prevede la rete IoT.
                  Il sistema X220 è un entry level dual band 2x2 su entrambe le radio (1200 + 576 Mb/s), che da fae avrebbe prestazioni ridicole - lui non può cablare i nodi...
                  Tra l'altro a lui - ma non solo a lui - i top di gamma della serie RE hanno dato problemi, quindi ha perso fiducia nel marchio
                  Inoltre ormai i soldi lui li ha spesi, e direi che tornare a discutere su ciò che è stato 'ieri' gli fa solo perdere tempo

                  • Autore

                  Bast
                  vero che sto correndo ma dall'altro lato dovete pensare che ho tutti gli accessi all'abtiazione smart che ho dovuto lottare con mia moglie per poterli mettere e .... alla fine non funzionano
                  oltre a dover scavalcare il cancello d'ingresso oltre a perdere la funziona di videosorveglianza mi devo sentire nelle orecchie e vi assicuro che questo è il male maggiore mia moglie che si lamenta che non abbiamo una casa come tutto il mondo con le chiavi come si è sempre fatto da secoli a questa parte e che ho buttato dei soldi per dei giochini inutilmente
                  poi dall'altro lato avere un sistema non affadabile e uscire di casa con la paura di non entrare (ho dovuto nascondere sotto il terreno un mazzo di chiavi) non è il massimo

                  faland1266
                  non è solo il satellite in cucina che effettivamente si trova vicino al microonde ma anche quello in salotto (al quali si agganciano la maggior parte dei dispositivi) che non è costante
                  al router si agganciano 31 dispositivi
                  al satellite in cucina 11
                  al satellite in salotto 17
                  il router in linea di massima non mi ha dato nessun problema

                    fae
                    Mi dispiace infinitamente leggere delle tue disavventure, e comprendo perfettamente la tua voglia di trovare una soluzione risolutiva nel più breve tempo possibile, è però altrettanto vero che è assolutamente lungi da me l'idea di voler far polemica con @Bast che tanto si è speso.
                    Questo per dire che ci possono essere mille cause non direttamente insite nel parellelismo tra incompatibilità tra router e satelliti che possono essere causa del cattivo funzionamento del tuo sistema.
                    Capisco che è una rogna non di poco conto...
                    Ma hai provato a resettare i satelliti e a riassociali uno per volta al Router e ai rispettivi dispositivi domotici?

                    • fae ha risposto a questo messaggio
                      • Autore

                      faland1266
                      ma d'accordissimo con tenon credo che ci sia stata una polemica a rigurado
                      state tutti e vi ringrazio cercando di trovare una soluzione ai miei problemi
                      in realtà uno l'h resettato due volte proprio quando cominciai ad usarli (diciamo giugno 2024)
                      noo so se sbagliavo in qualche cosa ma non andava mai la rete a 2.4 ghz e per questo l'ho resettato un paio di volte
                      che poi tanto per farvi fare un paio di risate, come dire la sfiga non viene mai da sola
                      2 sabati fa alle 4:03 di notte imperversava una bella pioggia fitta il citofono ring di amazon ha iniziato ad impazzire facendo ogni minuto delle chiamate fantasma, capirete di notte fonda, una bella pioggia, le cam non vedevano nulla (non sapevo di questo problema che affligge il ring di amazon) mia moglie terrorizzata ... un tipico film di hitchcock

                      fae ho preso l'xt12
                      arriva giovedi

                      Com'è la copertura in WiFi rispetto al BT8? Visto che puoi fare il confronto diretto...

                      • fae ha risposto a questo messaggio
                        • Autore

                        Bast
                        non è arrivato ancora

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          fae Copertura a parte, come ti sembra il BT8?

                          • fae ha risposto a questo messaggio
                            • Autore

                            Bast
                            eccomi arrivato XT12
                            l'ho connesso al momento in attesa di vostro aiuto alla porta lan 2.5 del router
                            va tutto ok il pc fisso collegato via lan va benissimo viaggia a 2,1gb/s
                            la tv viaggia a circa 310 (prima con i satelliti di tplink non andava oltre i 170)
                            unico problema e siamo sempre li la copertura
                            molto molto migliore rispetto al BT8
                            vi spiego
                            la casa mia è fatta a forma di U
                            il router e quindi uno degli asus e sulla parete (linea verticale della u) sinistra
                            riesce a coprire verticalmente benissimo per circa 15 m (taglia 3 muri non spessi però)
                            l'altro lato della casa è una mezza tragedia
                            la linea verticale è spezzata dall'ingresso e dalle scale del condominio per poi riprendere in altra camera e parte del giardino mentre nel lato opposto ho smepre un giradino e una cantina
                            il problema sorge se metto il nodo a sud non copre a nord e viceversa
                            diciamo nella parte nord ho cam e tv mentre nella parte sud ho solo un dipositivo (shelly che comanda una luce in giardino) scoperto la cantina pur essendo più bassa rispetto alla casa è coperta
                            quindi non so se fattibile potrei mettere un ripetitore economico ma molto visto che dovrebbe farmi funzionare solo una luce (shelly)
                            secondo voi è fattibile?
                            per gli aiuti nelle impostazioni e altro apro un topic specifico?

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              fae la casa mia è fatta a forma di U
                              il router e quindi uno degli asus e sulla parete (linea verticale della u) sinistra

                              Dov'è il secondo nodo Asus?

                              fae riesce a coprire verticalmente benissimo per circa 15 m (taglia 3 muri non spessi però)

                              Mi ritrovo con questo scenario, più o meno è così anche da me.

                              fae l'altro lato della casa è una mezza tragedia
                              la linea verticale è spezzata dall'ingresso e dalle scale del condominio per poi riprendere in altra camera e parte del giardino mentre nel lato opposto ho smepre un giradino e una cantina
                              il problema sorge se metto il nodo a sud non copre a nord e viceversa

                              Intendi il secondo XT12?

                              fae nella parte nord ho cam e tv mentre nella parte sud ho solo un dipositivo (shelly che comanda una luce in giardino) scoperto la cantina pur essendo più bassa rispetto alla casa è coperta
                              fae potrei mettere un ripetitore economico ma molto visto che dovrebbe farmi funzionare solo una luce

                              Quanto costa un ripetitore molto economico? Cioè, quanto spenderesti al massimo?

                              fae per gli aiuti nelle impostazioni e altro apro un topic specifico?

                              Secondo me possiamo conntinuare qui. Magari in seguito tagghi un moderatore o un aiutante per modificare il titolo

                              • fae ha risposto a questo messaggio
                                • Autore
                                • Modificato

                                Bast
                                il secondo l'ho messo a sud ovest della casa

                                il problema è nella parte nord ovest lo sto ricontrollando ed è scoperto completamente, tre shelly e una cam (purtroppo) e luci cantina
                                quindi sono allo stesso punto del vecchio bt8
                                non so se sbaglio a posizionare i nodi
                                non so se è una cretinata ma se li usassi come mesh al router tplink cioè collegandoli via wifi e non via lan
                                cosi potrei spostarlo nella zona scoperta

                                • Bast ha risposto a questo messaggio
                                  • Modificato

                                  fae non so se sbaglio a posizionare i nodi

                                  Sicuramente dovresti appunto 'perdere un po' di tempo' per studiare un posizionamento migliore. Anche per questo ti dicevo nell'altro post che stavi andando troppo veloce.
                                  XT12 sicuramente copre meglio rispetto al BT8, anche se ovviamente non può fare miracoli (nessuno li fa)

                                  fae se li usassi come mesh al router tplink cioè collegandoli via wifi

                                  Non puoi 'meshare' TP-Link con Asus, non sono compatibili in questo senso.
                                  Dopo aver giocato un po' col posizionamento del secondo nodo puoi semplicemente provare a collegare il primo dei due nodi (quello che fa da router) con un cavo Ethernet più lungo al TP-Link, in modo da avere maggiore libertà di movimento. Poi se necessario aggiungi un terzo nodo, non necessariamente un altro XT12, va bene anche un modello molto più economico della serie (anche usato)

                                  • fae ha risposto a questo messaggio
                                    • Autore
                                    • Modificato

                                    Bast
                                    sono riuscito a trovare un posizione diciamo leggermente migliore per il secondo nodo
                                    ora mi copre l'intera casa
                                    lato giardino Nord Est a 15mb/s lato SUD EST sempre a 12-15mb/s
                                    forse forse sono riuscito a trovare la quadra
                                    cosa intendi modello più economico della seria basta un qualunque asus oppure deve essere "suppongo" zen?
                                    ps mi spiegate come utilizzare le 3 reti wifi (in precedenza ne ho sempre avute due)
                                    inoltre mi conviene separarle oppure tenere un'unica rete wifi e far gestire all'asus il tutto?

                                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile