Ftth 2.5Gb/s Dimensione: chiarimenti
giusgius
si, prima che arrivasse il modem di Dimensione, per un fine settimana ho utilizzato un modem acquistato su amazon che poi ho reso.
Le scarse prestazioni, soprattutto in wifi, pensavo che fossero dovute alla scarsa qualità del modem e che sarebbero cambiate con il modem proprietario di dimensione. Di fatto mi sbagliavo.
- Modificato
Ti ringrazio per la tua disponibilità e gentilezza nel cercare di aiutarmi a risolvere questo problema.
Cerco di fornirti tutti i dettagli necessari per facilitare la comprensione della situazione.
Ti allego due speedtest eseguiti tramite cavo LAN sullo stesso dispositivo con server Roma-Dimensione come consigliato da assistenza tecnica:
Come puoi notare, c'è una differenza evidente tra i risultati ottenuti tramite CLI e quelli tramite GUI. Ti segnalo che negli ultimi giorni questa differenza si è ridotta rispetto all'inizio: inizialmente, tramite CLI raggiungevo anche i 2.1 Gb/s, mentre tramite GUI poco meno di 1 Gb/s. Ora, invece, la velocità di download da CLI si è notevolmente abbassata, mentre quella da GUI è calata meno marcatamente.
Inoltre, una curiosità: tramite GUI, la velocità in upload ha sempre raggiunto il valore massimo e si è mantenuta costantemente superiore a quella in download.
Ora ti mostro quello che succede con rete 5Ghz:
Per quanto riguarda il Wi-Fi a 5 GHz non riscontro differenze tra CLI e GUI, ma 300 Mb/s mi sembrano comunque piuttosto limitati.
Questo comportamento si verifica anche con altri dispositivi, motivo per cui non ho ritenuto necessario allegare ulteriori speedtest di dettaglio. Se però ritenessi utile riceverli per completezza, posso fornirli rapidamente.
Il mio codice cliente è 47766. Essendo il servizio di recentissima attivazione nel mio paese, credo di essere stato uno dei primi a connettersi. Non sono al corrente di altre attivazioni al momento, ma a breve sicuramente qualcun altro si connetterà, anche perché sto facendo pubblicità a Dimensione e sto aiutando alcune persone a capire come far passare il cavo in fibra dentro casa.
EDIT: Un dettaglio importante: alla prima installazione, la situazione degli speedtest era simile a quella attuale, con circa 1.2 Gb/s tramite CLI. Dopo una chiamata all’assistenza, so che hanno effettuato un intervento sul modem, e la situazione era migliorata, arrivando a 2.1 Gb/s da CLI. Ora, però, sembra essere tornata ai valori iniziali.
- Dimensione
GioPO Il PCN di riferimento ha comunque diversi abbonati con noi, e non vedo altre segnalazioni di velocità. Sicuramente i comportamenti che segnali tu mi sembrano un po' anomali, sarebbe utile confrontarli con qualche altro vicino. Non appena qualcuno dei tuoi amici si attiverà, riesci a fare qualche controllo così capiamo se è generalizzata o meno? Non vorrei avviare inutilmente una serie di controlli
giusgius
Non vorrei farti attivare controlli inutili o superflui.
In ogni caso, se parliamo di "vicini a lungo raggio", cioè quelli del PCN, posso dirti che il mio è un caso isolato, poiché altri non dovrebbero riscontrare la mia stessa problematica. Ho anche visto alcuni speed test di persone del paese, come quello in oggetto, e non sembrano avere problemi.
giusgius
No, non credo si tratti di perdita di pacchetti.
Piuttosto, sto riscontrando velocità molto basse e una forte instabilità, anche nell'arco della stessa giornata, nonostante stia testando con dispositivi di livello.
Basti pensare che fino a qualche giorno fa con Speedtest CLI arrivavo a 2,1 Gb/s, mentre ora non supero 1 Gb/s.
È comunque un bel passo avanti rispetto ai miei vecchi 20 Mega, quindi non mi lamento troppo, ma se ho scelto questo piano è soprattutto per i 2,5 Gb/s pur pagando anche qualcosa in più.
Mi lascia perplesso il fatto che alla prima installazione avessi la stessa situazione di adesso.
Dopo aver contattato l'assistenza, con Speedtest CLI ero arrivato a 2,1 Gb/s, ma ora sono di nuovo al punto di partenza.
Inoltre, con Speedtest GUI non ho mai superato 1 Gb/s.
Non vorrei che la mia rete fosse limitata da OpenFiber, come sembra stia accadendo a molti.
Mi sorprende anche il fatto di riuscire sempre a ottenere la massima velocità in upload, mentre il download risulta molto inferiore. Se ci fosse stato un disservizio generale, non dovrei agganciare tutta la banda in upload, giusto?
Se perdi pacchetti la banda diminuisce.
Non dare per scontato che non siano correlate le cose.
Lorenzo1635 Come posso riscontrare fattivamente questa cosa?
- Dimensione
Leggendo le note della tua utenza vedo che non è stato fatto nulla lato nostro, se non suggerirti di cambiare il cavo di rete e l'adattatore RJ45.
Cosa sta accadendo a molti? Non è stata fatta nessuna limitazione specifica sulla tua utenza
GioPO Mi sorprende anche il fatto di riuscire sempre a ottenere la massima velocità in upload, mentre il download risulta molto inferiore. Se ci fosse stato un disservizio generale, non dovrei agganciare tutta la banda in upload, giusto?
Una perdita pacchetti può dare risultati diversi. Se mi dici che altri collegati al tuo stesso PCN, che quindi condividono con te tutta l'infrastruttura tranne la parte ottica, vanno bene, il problema o sta nelle modalità di test e relativi dispositivi, o nell'ONT, o nella parte ottica che arriva a casa tua.
Come segnale ottico vedo buoni valori quindi non mi sembra ci siano problemi da quel punto di vista.
Dovremmo però raccogliere dati che testimonino l'effettivo degrado, e che siano più di uno speedtest, altrimenti ci ritroveremmo con una segnalazione chiusa da Open Fiber come intervento a vuoto, visto che la banda minima garantita viene comunque rispettata.
Prova qualche test diverso e più dettagliato e con più dispositivi
giusgius Leggendo le note della tua utenza vedo che non è stato fatto nulla lato nostro, se non suggerirti di cambiare il cavo di rete e l'adattatore RJ45.
Sì, certo, hai ragione. Ti spiego meglio.
Ho chiamato l’assistenza perché riscontravo problemi di velocità.
L’operatore, molto gentile, ha dedicato parecchio tempo ad aiutarmi con accensione e spegnimento del router, reset e altre operazioni simili. Alla fine, però, non si notava alcun miglioramento, quindi mi ha consigliato di cambiare il cavo di rete.
Tuttavia, pochi minuti dopo la fine della chiamata, ho rifatto un test e ho agganciato 2,1 Gb/s.
Ecco perché ho pensato che potessero essere state fatte modifiche al router che hanno portato a questo miglioramento.
giusgius Prova qualche test diverso e più dettagliato e con più dispositivi
che test mi consigli di fare?
su wifi dipende troppo da come è configurato il router e il client (5G? 160MHz?)
ma sullo speedtest normale, basta che guardi il ping. In download hai lo stesso ping che idle, non è un limite della linea quello che vedi, è un limite tuo. Quando usi tutta la linea (salvo soluzioni di sqm) il ping si alza necessariamente. A me sembra evidente tu abbia limiti lato client.
pattagghiu su wifi dipende troppo da come è configurato il router e il client (5G? 160MHz?)
Si, con canale sopra al 100 (non congestionato).
pattagghiu A me sembra evidente tu abbia limiti lato client.
Dunque cosa mi consiglieresti di fare?
GioPO Magari è una cavolata ma scriverlo non costa nulla. Risultati anomali sullo speedtest li ho avuti a causa dell'antivirus, nel mio caso Avira. Hai anche tu qualche antivirus diverso da quello standard di Windows?
Una cosa che non ho letto invece è: i test in wifi li esegui in prossimità del modem? Ci sono altre reti wifi presenti (di vicini di casa) che potrebbero disturbare?