fantino777 alla fine... sono riuscito a configurare ONT Zyxel PMG3000-D20B e collegarlo alla wan del mio router.

Felice per la tua soluzione, ma non mi è chiaro se hai clonato sn di mini Ont (sfp) Zyxel su Ont Zte F6005 e configurato il Tp Link su wan eth

Perché se è così ti chiedo se hai provato a settare SN dello Zyxel direttamente sul Tp Link come ti avevo suggerito (ascii+hex).

Anche perché al tuo posto farei di tutto per eliminare il mini Ont Zyxel che soffre di problemi di upload, ma forse non è il tuo caso.

Come extender ti suggerirei banalmente un tp link se vuoi compatibilità massima in mesh. Tuttavia se il collegamento è cablato in ambienti lontani separati da un solaio, se l'extender è ben posizionato potrebbe anche non essere mesh.

Hai già provato il tuo vecchio boost magari rinominando SSid e simulando una rete mesh? Servono però canali e frequenze statiche, se hai impostato su auto i dispositivi client potrebbero avere problemi di autenticazione.

Infine ho acquistato di recente prodotti Mercusys, rebrand della TP Link e li trovo molto performanti in wifi, magari gli extender sono compatibili con Tp Link e puoi creare una rete mesh, ma non ho verificato.

Fammi sapere perché sono molto curioso di questo Tp Link.

Un ringraziamento a @rgiorgiotech anche da parte mia per tutto il supporto in generale.

    AFibra80

    Si ho clonato il sn di mini Ont (sfp) Zyxel su Ont Zte F6005 e configurato il Tp Link su wan eth

    Non ho ancora provato a settare il SN dello Zyxel direttamente su Tp Link in ascii+hex perchè i field html sono bloccati e modificarli in console semplicemente non basta. C'è anche un javascript che fa dei controlli sui dati di input e dai test che ho fatto rapidamente non permette di fare il submit. La mia priorità era ovviamente ripristinare prima la connettività e poi con piu calma fare questi test. Ho cercato un po sul forum e non ho trovato altri che lo abbiamo fatto....

    Preferisco rete mesh per spostarmi senza perdere connessioni e potenziali conflitti con reti overlapping
    Quello di fastweb credo sia blindato e configurabile solo tramite app fastweb (non ho trovato ip di interfaccia di admin) quindi sono propenso a prenderne un altro. Ok grazie per la dritta su Mercusys, verifico.

      fantino777 Non ho ancora provato a settare il SN dello Zyxel direttamente su Tp Link in ascii+hex perchè i field html sono bloccati e modificarli in console semplicemente non basta. C'è anche un javascript che fa dei controlli sui dati di input e dai test che ho fatto rapidamente non permette di fare il submit. La mia priorità era ovviamente ripristinare prima la connettività e poi con piu calma fare questi test. Ho cercato un po sul forum e non ho trovato altri che lo abbiamo fatto....

      Chiediamo all' autore del fork @rgiorgiotech

      Abilitando la console html non si riesce fare submit nella sessione e rendere editabile?

      Quale browser e quale console ci consigli per fare un nuovo tentativo?

      Grazie 🙏🏻

        fantino777 Un ringraziamento a @rgiorgiotech !

        Contento che funzioni, unica cosa per chi dovesse leggere nel futuro specifico che questa procedura è per F6005, non per lo stick Zyxel, dal messaggio ho ben chiaro cosa hai fatto ma sembra che tutto sia riferito a lui 🙂

        fantino777 Non ho ancora provato a settare il SN dello Zyxel direttamente su Tp Link in ascii+hex perchè i field html sono bloccati e modificarli in console semplicemente non basta

        AFibra80 Abilitando la console html non si riesce fare submit nella sessione e rendere editabile?

        Ammesso che nel frattempo non sia stato rilasciato un fw risolutivo che ha fixato il bug, se tutto è rimasto come prima basta modificare l'attributo html del campo di testo SN da disabled a enabled, dopodiché si scrive il SN nel campo di testo abilitato e si clicca il pulsante per salvare nella GUI. Il campo di testo tornerà disabilitato perché la pagina refresherà ma intanto il SN dovrebbe rimanere in memoria. Un paio di mesi fa era così e funzionava, naturalmente su OLT Huawei.
        Se il cambio SN va a buon fine (dopo un riavvio del router rimane il SN modificato) ma continua a non funzionare, il tutto è ovviamente da attribuire all'OLT.

          rgiorgiotech basta modificare l'attributo html del campo di testo SN da disabled a enabled, dopodiché si scrive il SN nel campo di testo abilitato e si clicca il pulsante per salvare nella GUI. Il campo di testo tornerà disabilitato perché la pagina refresherà ma intanto il SN dovrebbe rimanere in memoria.

          Buongiorno, con quale browser hai provato?
          Grazie.

            AFibra80 Qualsiasi basato su Chromium... Non fa molta differenza

            ciao,
            la procedura è stata svolta per ZTE F6005 anziché Zyxel (putroppo non posso più editare il messaggio per correggere), grazie per la precisazione.

            Inserendo nel router TP-Link solo il GPON SN in formato Hex invece a me non ha funzionato.

              fantino777 Inserendo nel router TP-Link solo il GPON SN in formato Hex invece a me non ha funzionato.

              Se rimane in O2/O3 significa che il GPON SN è sbagliato, o per lo meno lo hai inserito in un formato errato o non lo sta mandando come da tua modifica.

              A questo punto resta da fare la prova che più volte ho suggerito di inserire ascii+hex.
              Chissà che il router non effettui alcuna conversione e l'olt accetti solo nel formato combinato.
              Al momento non ho ancora questo router, acquistato usato una settimana fa e non ancora consegnato da Poste 😡😡😡... Appena ne sarò in possesso se @fantino777 non avrà provato ci proverò io.

              Sicuramente va mandato in formato ascii + hex poi sarà il router a fare la conversione omci che manda all'OLT.
              Quindi ZYWN12345678

                Daniel_e88 esatto! quindi bisogna trovare il modo di modificare la pagina del router per sbloccare il bottone di selezione ascii+hex (oltre al campo di inserimento valore) per poter fare questo test

                  fantino777 Io non sono in possesso di quel router quindi non ne ho la certezza, ma ispezionare proprio il pulsante di selezione con il tasto destro?

                    rgiorgiotech

                    appena ne ho occasione riprovo.

                    Ho anche notato che le installazioni wind fibra che includono la fornitura del router TpLink, utilizzano comunque un ONT esterno. Quindi la domanda che mi viene è perché non usano il router direttamente per collegare la fibra?

                      fantino777 Dipende, in passivo usano l'ONT integrato nel router, diversamente ONT esterno.

                      fantino777 Se ti consegnano un PMG3000 puoi star certo che sei in passivo, quindi 99% OLT Huawei che accetta tutto a patto che il solo GPON SN sia uguale a quello del PMG3000 nel formato 4 caratteri ascii per il vendor + 8 caratteri ascii seriale. In altre situazione per esempio sotto FiberCop la parte di autenticazione è demandata agli OLT di FC quindi ONT esterno.

                      fantino777 quindi bisogna trovare il modo di modificare la pagina del router per sbloccare il bottone di selezione ascii+hex (oltre al campo di inserimento valore) per poter fare questo test

                      Oddio così mi scoraggio, avevo dato per scontato che si potesse inserire nel formato ascii+hex ... Non avevo visto che il bottone non era abilitato.... Dai non ci resta che trovare anche questo fork. Chi può provarci intanto?

                      rgiorgiotech Un paio di mesi fa era così e funzionava, naturalmente su OLT Huawei.

                      Ma tu hai ancora questo router? Ti sei loggato con sn solo in formato hex?

                        AFibra80 Ma tu hai ancora questo router? Ti sei loggato con sn solo in formato hex?

                        In verità non l’ho mai avuto, ho fatto dei test con un utente che si era messo a disposizione e funzionava, poi ho confrontato con i ragazzi di hack-gpon che mi hanno detto che la stessa procedura era valida anche per XX800V.
                        Sì il SN era stato scritto tutto in HEX essendo selezionata quella modalità

                          rgiorgiotech Sì il SN era stato scritto tutto in HEX essendo selezionata quella modalità

                          Però mi viene un dubbio...

                          fantino777 GPON SN è nel formato 5XNNNNNXXNNNNNXN

                          Qui dice di averlo inserito così, e se invece glielo mandasse hex + ascii esattamente scritto sullo Zyxel? Per quelle N dopo i primi 8 caratteri non mi tornano per nulla.

                          io provedere in questi formato 5a59574e12345678 esattamente come riportato sul PMG3000 in sostanza.

                            Daniel_e88 Sisi ma secondo me ha fatto così (cioè come è stampato sullo Zyxel), solo che l’ha voluto censurare, anche se i primi 8 sono sempre 5a59574e

                            fantino777 GPON SN è nel formato 5XNNNNNXXNNNNNXN (ho oscurato numeri con N e lettere con X in questo messaggio
                            @rgiorgiotech a me non risulta, gli ultimi 8 dovrebbero solo essere N ossia numeri.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile