mark129 Sarà tecnica ma non simpatica
eh lo so
mark129 In ogni caso a me l'articolo di Wired pare molto più neutro / informativo di quanto dicevi
io ho fatto una critica alla rivista, non all'articolo... che comunque reputo una mera sciorinatura dei dati senza considerazioni a margine - che sarebbero anche un po' il senso del giornalismo.
PPCTQhhPLHjox
francesco2015
Ecco quello che è successo a voi, cioè non capire a chi tocca sciogliere il nodo relativo a quel problema (che sia una pianta, che sia un tombino pieno....). E' grave che, dopo anni di diverse installazioni succeda.
porf Le interfacce di outlook o gmail ormai sono così sviluppate che se non hai esigenze specifiche neanche senti l'esigenza di avere un client di posta.
mah senti, io ho un account ufficiale, una pec, 2 account ufficiosi (registrazione a siti vari) e un account di servizio che do in pasto ai programmi per mandarmi le notifiche per email (quindi solo uscita) ma a cui devo accedere per scaricare la posta sennò viene sospeso. E io dovrei, secondo quel post, accedere a 4-5 webmail tutti i giorni? nono chi lavora seriamente con le email di un client di posta ne ha bisogno eccome... quello che dici tu è giusto ma è anche la conferma che la gente le potenzialità di internet le sfrutta "quanto basta".
nah! semplicemente ha dato una risposta superficiale a un problema complesso.